• Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Fotogallery
  • Cinema
  • Freak TV
  • Contest
  • Redazione

independent musica magazine


Da sabato prende il via la XVIII edizione del festival “Vo’ On The Folks”


 01/02/2013 


La globalizzazione, nel senso migliore del termine, è inevitabile che comprenda anche il campo delle sette note. Le tante espressioni musicali sparse in giro per il mondo, pure nel nostro paese, trovano manifestazioni che offrono una  vasta panoramica  su questo contesto.
La cornamusa asturiana di Hevia, l’elettronica medievale dei Rondeau de Fauvel, le sonorità mitteleuropee dei magiari Buda Folk Band e la secolare tradizione celtica degli scozzesi Tannahill Weavers, ad esempio, a breve daranno vita al Vo’ On The Folks 2013.
Tale rassegna dedicata alla world music , dal 1996, porta a Brendola (VI), un variegato caleidoscopio sonoro con artisti provenienti dai cinque continenti, presentando, alla Sala della Comunità, musiche, colori e culture diverse, unite nel nome della libertà espressiva. Grazie al “Vo’ On The Folks”, la cittadina vicentina (le cui origini risalgono al Neolitico) ha legato il suo nome al folk e ai suoni del mondo, raccontando di preziose tradizioni da conservare e tramandare, svelando il volto allegro e introspettivo dell’arte popolare, inteso come valore da condividere e fattore di crescita sociale e culturale.
Sabato 2 Febbraio (alle 21) la XVIII edizione della rassegna diretta da Paolo Sgevano e organizzata dalla Sala della Comunità di Vo’ di Brendola, in collaborazione con l’assessorato comunale alla Cultura e alla Cassa Rurale e Artigiana di Brendola, si apre con il live set dei Rondeau de Fauvel.
La band veneta propone un viaggio attraverso le terre dell’Europa medievale, tra musiche e tradizioni di un mondo quanto mai emozionante e suggestivo, grazie alle sonorità ammaliatrici di strumenti antichi come l’arpa celtica, il liuto, l’hammered dulcimer e la cornamusa. Nelle note dei Rondeau de Fauvel rivivono le tradizioni del mondo Bretone e dei Minnesänger. La musica non è però l’unica protagonista del loro spettacolo. Proiezioni e abiti di scena sono, infatti, parte integrante dello show,  sospeso a metà tra tradizione e contemporaneità. Una sorta di elettronica multimediale di grande impatto visivo, sonoro ed evocativo. Sabato 16 Febbraio il secondo appuntamento con il concerto degli ungheresi Buda Folk Band. Un travolgente sestetto nato nel 2007 a Budapest che riesce a creare un energico, emozionante, poetico ed euforico spettacolo, ridefinendo un repertorio musicale unico. Che trova le sue radici nella musica popolare ungherese degli anni ’70 e nelle influenze di diverse forme espressive. Nell’agosto del 2011 hanno pubblicato il loro ultimo cd, “Suru Vándor”. Un festoso e spumeggiante viaggio nella musica e nella tradizione magiara, filtrata attraverso elementi stilistici e generi differenti: dal jazz al blues, dalla bossa nova allo swing, fino ai ritmi manouche.
Sabato 2 Marzo l’appuntamento clou con la gaita asturiana del grande Hevia. Famoso per aver inventato una speciale cornamusa elettronica, ha pubblicato nel 1998 il suo primo album “No Man’s Land”, che solo in Spagna ha venduto più di un milione di copie. Il disco, distribuito in quaranta paesi, contiene la hit “Busindre Reel” che ha spopolato ovunque, per via anche di un noto spot. Coi successivi “Al Otro Lado” e “Étnico Ma Non Troppo” si è consacrato definitivamente. “Obsessión”, il suo ultimo lavoro prodotto dalla EMI, segna la sua maturità artistica. La collaborazione con i Sonohra nel brano “Si Chiama Libertà” ed il relativo video, gli hanno dato nuova linfa, raggiungendo un notevole successo, scandito dalle partecipazioni all’MTV Rtl Music Awards e al concerto di Natale, andato in onda su Rai2.
In chiusura, sabato 16 Marzo il concerto dei Tannahill Weavers. I pionieri della musica scozzese che con le loro  armonie mai scontate e gli arrangiamenti ricercati hanno conquistato, nel corso degli anni, i fan delle scene musicali celtiche e folk. I “Tannies” sono quattro musicisti versatili  – Roy Gullane (chitarra, voce), Philie Smillie (flauto, bodhran, voce) John Martin (violino, voce), Colin Melville (cornamusa) – dotati di ottima tecnica e di un forte interplay. Al loro attivo una ventina di lavori discografici, apprezzati e venduti in tutto il mondo: dall’esordio del 1976 con “Are Ye Sleeping Maggie” ai successivi “Passage”, “Land of Light” e “Dancing Feet”, fino al più recente “Live and In Session”.

Info e prenotazioni:
Sala della Comunità – via Carbonara,28  – Brendola (VI) – tel. e fax 0444 401132
www.saladellacomunita.com - www.facebook.com/pages/Vo-on-the-folks/261549053913663


  • Altri articoli:

    La Dame Blanche“Vo’ on the Folks”, inizia oggi la storica rassegna veneta di world music diretta da Paolo Sgevano. VoOnTheFolks 2015Parte oggi con le Henry Girls la rassegna veneta Vo’ on the Folks. Dustin O'HalloranShort-news: Dustin O’Halloran, Vo’ on the Folks Festival, Against Me!, Skindred. “Vo’ on the Folks”, una rassegna di musica popolare per presevare le tradizioni sabato la dodicesima edizione del Sixdaysonicmadness karel music expo 2013Dal 3 al 6 Ottobre prende il via la sesta edizione del festival cagliaritano Karel Music Expò. Robyn Hitchcock e Karl Bartos nel cast.
  • Fotogallery

    • Parentalia IV con Uzeda, NAGA, BLVD Of Death, Da4th...
      07/11/2019
    • Tutte le foto del TOdays 2017
      28/08/2017
    • Siren Festival, Vasto - 27/30.07.2017
      03/08/2017

  • Contest

    • Vinci due e-tickets per il live streaming degli Hoodoo...
      04/03/2022
    • Vinci due (02) biglietti per assistere allo speciale...
      14/08/2018
    • Freak Out ti porta al concerto de I Ministri alla Casa...
      19/04/2018

  • Cinema

    • Grazie ragazzi di Riccardo Milani
      11/02/2023
    • “Un fallimento perfettamente riuscito”
      08/12/2021
    • COFFI - Corto Globo Festival dedicato al corto compie...
      06/12/2021

  • FREAKOUT NEWSLETTER

    LA TUA EMAIL: 
  • Live Report

    • Deniz Tek Band - Freakout club, Bologna 22.01.2023
      24/01/2023
    • Dr. Martens Fest by Mi Ami - Circolo Magnolia, Milano...
      01/11/2022
    • Editors - Unipol Arena, Casalecchio Di Reno (Bo) 21/10/22
      26/10/2022

  • Freak TV

    Morrissey live 14.10.2014 Roma, Asleep

  • FreaXtream



  • Find us on Facebook

  • Naviga in:

    • News
    • Fotogallery
    • Recensioni
    • Live Report
    • Interviste
    • Contest
    • Cinema
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Freak TV

Copyright 2013 Freakoutmagazine - Powered by Uxcore
Questo sito web utilizza cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Accetto Leggi di più
Privacy & Cookies Policy