• Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Fotogallery
  • Cinema
  • Freak TV
  • Contest
  • Redazione

independent musica magazine


Gang – Calibro 77 (Rumble Beat), il miglior modo per ricordare gli anni ’70!


 01/02/2017 


Prima o poi tutti i grandi gruppi e artisti che hanno una carriera rispettabile, autorevole e longeva sentono l’esigenza di fermarsi ad omaggiare coloro che li hanno ispirati, in qualche modo per recuperare le loro radici. Pensiamo al De Gregori, che, finalmente, ha cantato Dylan, ai “Basement tapes” dello stesso Dylan, alle “Seeger Sessions” di Springsteen, a “Renegades” dei Rage Against The Machine”, alle “Perle per porci” di Giorgio Canali o ad “Americana” di Neil Young. Giusto per citarne qualcuno. Tuttavia, i nomi scelti non sono casuali perché è la giusta compagnia nel quale vanno collocati i fratelli Severini.
“Calibro 77” è il secondo disco prodotto con il crowdfunding e il titolo è un chiaro omaggio a al 77, anno significativo per i movimenti politici di sinistra ma anche per l’esplosione del punk. La Gang in questo caso ‘utilizza’ il 77 per omaggiare a loro modo il cantautorato italiani degli anni ’70. Tuttavia, Sandro e Marino nella scelta di questi brani non si sono concentrati sui brani più famosi degli autori di riferimento bensì su quelli messi un po’ di lato, ma non per questo meno pregnanti. Anzi, molto spesso più caratterizzanti ed incisivi. Anche in questo caso, come per “Sangue cenere” la produzione è stata affiata a Jono Mason che ha contribuito in maniera incisiva a dare arrangiamenti maggiormente caratteristici della tradizione nordamericana, grazie anche all’impiego di molti musicisti Usa.
La scelta dei brani sembra tutta calibrata a rivendicare istanze ancora contemporanee, nonostante questi brani abbiano tutti oltre quarant’anni. Si comincia con “Sulla strada” di Eugenio Finardi”, che ha il pregio di avere una ritmica bodidleyana, si prosegue con la ballata malinconica di “Io ti racconto” di Claudio Lolli, impreziosita da un piano jazz-blues, e con “Cercando un altro Egitto” di Francesco De Gregori, gonfiata e pompata con fiati e con flauti centro-americani. Il rock-blues scoppiettante caratterizza “Questa casa non la mollerò” di Ricky Gianco e “Sebastiano” di Ivan Della Mea, mentre “Canzone del maggio” di Fabrizio De André, la meglio riuscita, ha un incedere da ballatona bluesata densa e ben scandita. “Uguaglianza” di Paolo Pietrangeli è resa scarnificata, essenziale, per cui viene ben evidenziata la sua istanza rivendicatrice.
Non poteva mancare il brano che più di altri rivendica la libertà, aspetto che ha sempre caratterizzato i fratelli Severini, vale a dire “Venderò” dei fratelli Bennato, a cui è stato dato un arrangiamento folk-valzerino. Il cuore si apre con “Un altro giorno è andato” di Francesco Guccini, la cui intensità è stata resa in progress. Prima dell’amara consapevolezza della sconfitta de “I reduci” di colui che ci manca da morire, Giorgio Gaber, i fratelli Severini ci allietano con il soul-r’n’b di “Ma non è una malattia” di Gianfranco Manfredi.

http://www.calibro77.it/
http://www.the-gang.it/

autore: Vittorio Lannutti


  • Altri articoli:

    gang_sangue e cenereGang – Sangue e cenere (Rumble Beat), dopo 14 anni un nuovo disco. Recensione: Gang – Gang e i suoi fratelli (Latlantide) Recensione: Macina/Gang – Macina/Gang – Nel tempo ed oltre, … (Storie di note) ChildOfLove_TheChildOfLovThe Child of Lov – s/t (Double Six), cresciuto ascoltando il soul anni 60-70 e l’hip hop anni 90. Recensione: The Gang – La rossa primavera (Latlantide) the gangNuovo crowdfunding per i marchigiani The Gang storica punk-folk band italiana.
  • Fotogallery

    • Parentalia IV con Uzeda, NAGA, BLVD Of Death, Da4th...
      07/11/2019
    • Tutte le foto del TOdays 2017
      28/08/2017
    • Siren Festival, Vasto - 27/30.07.2017
      03/08/2017

  • Contest

    • Vinci due (02) biglietti per assistere allo speciale...
      14/08/2018
    • Freak Out ti porta al concerto de I Ministri alla Casa...
      19/04/2018
    • Vinci 2 abbonamenti per lo Zanne Festival 2017.
      04/07/2017

  • Cinema

    • Chéri di Stephen Frears dall'omonimo romanzo di Coletto
      06/02/2021
    • "La Vacanza": la dualità di Enrico Iannaccone
      06/02/2021
    • Cadaveri Eccellenti di Francesco Rosi
      08/01/2021

  • FREAKOUT NEWSLETTER

    LA TUA EMAIL: 
  • Live Report

    • Mr.Silla - Napoli 27.02.2020
      28/02/2020
    • Massimo Volume + EPO - Casa della Musica, Napoli 18.12.2019
      20/12/2019
    • Giardini di Miró + Robin Proper-Sheppard - Napoli,...
      02/12/2019

  • Freak TV

    Gino Robair + Plastic Penguin + Erika Sofia Sollo - 05 Ott 2017 @Mamamu - Napoli

  • FreaXtream



  • Find us on Facebook

  • Naviga in:

    • News
    • Fotogallery
    • Recensioni
    • Live Report
    • Interviste
    • Contest
    • Cinema
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Freak TV

Copyright 2013 Freakoutmagazine - Powered by Uxcore
Questo sito web utilizza cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Accetto Leggi di più
Privacy & Cookies Policy