• Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Fotogallery
  • Cinema
  • Freak TV
  • Contest
  • Redazione

independent musica magazine


British Sea Power – Let the Dancers Inherit the Party (Golden Chariot Records), svolta pop-new wave per l’ultimo disco


 01/05/2017 


I British Sea Power (al secolo Yan alla voce e chitarra, Noble alla chitarra solista, Hamilton al basso e alla voce, Wood alla batteria, è tradizione che i quattro si identifichino solo per il cognome) sono ormai al loro settimo disco dopo l’esordio con The Decline of British Sea Power del 2003, e possiamo dire che il loro marchio di fabbrica è noto, e Let the Dancers Inherit the Party non ne segna per fortuna la parabola discendente.

Non si contano le citazioni possibili delle band, anni ’80 soprattutto, dalle quali pescano a piene mani, quasi come se trent’anni dalla new wave di allora non fossero passati. Erroneamente paragonati ai Joy Division, in realtà i quattro di Brighton ricalcano melodie meno complesse come gli U2, i Simple Minds soprattutto, i Chamaleons, gli Smiths, e insomma tutto quel grande e storico filone che ha fatto la storia dell’Inghilterra musicale di inizio anni ’80.

Rispetto a tutta questa eredità, e anche ai loro precedenti dischi, qui si avverte forse un po’ di manierismo, una sorta di inerzia, una abitudine a fare belle canzoni che rischia di scivolare verso la poca anima. Ma siamo ancora lontani, per fortuna, da un che di negativo: a trascinare il disco verso alte vette sono anzitutto i due singoli, Bad Bohemian, soprattutto, piccolo capolavoro new wave, e Sechs Freunde, commerciale quanto vuoi ma irresistibile. E poi c’è il pathos epico di International Space Station, come i BSP ci hanno già abituati tante volte ad ascoltare, e la batteria intrigante di What You’re Doing, l’ariosa e trionfante The Voice of Ivy Lee, l’introversa e malinconica Electrical Kittens, la complessa e strutturata Praise for Whatever, non facile al primo ascolto, e la insolita e cupa Want to Be Free, fino alla romantica (e vagamente icelandic) conclusione di Alone Piano. Insomma, c’è la giusta miscellanea per confezionare un prodotto di sicuro successo e di sicura qualità, come del resto i BSP sanno fare e da tempo.

Forse l’album difetta di innovazione, ma non si rimprovererà certo ai BSP di cavalcare un genere con poche deviazioni di percorso, visto che questo tutto sommato è lo standard delle band pop-rock. C’è poca contaminazione, ma il sound di questa band trova ancora una volta conferma nel suo genere, ed è purissimo arioso e luminoso come al solito.

www.britishseapower.co.uk/
www.facebook.com/BSPofficial

autore: Francesco Postiglione


  • Altri articoli:

    Recensione: British Sea Power – Open Season British Sea PowerA marzo il decimo album dei British Sea Power. singles-compilation per i BASEMENT JAXX, nuovo album per i BRITISH SEA POWER british sea powerI British Sea Power curatori della colonna sonora di un docu-film della BBC. Ascoltane un estratto. Craxi - Dietro i battimenti delle rondiniCraxi – Dietro i battimenti delle rondini (Santeria/Tannen records), primo e anche ultimo disco colleen-frontRecensione: Colleen – The Golden Morning Breaks (The Leaf Label)
  • Fotogallery

    • Parentalia IV con Uzeda, NAGA, BLVD Of Death, Da4th...
      07/11/2019
    • Tutte le foto del TOdays 2017
      28/08/2017
    • Siren Festival, Vasto - 27/30.07.2017
      03/08/2017

  • Contest

    • Vinci due e-tickets per il live streaming degli Hoodoo...
      04/03/2022
    • Vinci due (02) biglietti per assistere allo speciale...
      14/08/2018
    • Freak Out ti porta al concerto de I Ministri alla Casa...
      19/04/2018

  • Cinema

    • Grazie ragazzi di Riccardo Milani
      11/02/2023
    • “Un fallimento perfettamente riuscito”
      08/12/2021
    • COFFI - Corto Globo Festival dedicato al corto compie...
      06/12/2021

  • FREAKOUT NEWSLETTER

    LA TUA EMAIL: 
  • Live Report

    • Deniz Tek Band - Freakout club, Bologna 22.01.2023
      24/01/2023
    • Dr. Martens Fest by Mi Ami - Circolo Magnolia, Milano...
      01/11/2022
    • Editors - Unipol Arena, Casalecchio Di Reno (Bo) 21/10/22
      26/10/2022

  • Freak TV

    Tujiko Noriko @Sanakura Club - Napoli 13 DIC 2003

  • FreaXtream



  • Find us on Facebook

  • Naviga in:

    • News
    • Fotogallery
    • Recensioni
    • Live Report
    • Interviste
    • Contest
    • Cinema
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Freak TV

Copyright 2013 Freakoutmagazine - Powered by Uxcore
Questo sito web utilizza cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Accetto Leggi di più
Privacy & Cookies Policy