• Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Fotogallery
  • Cinema
  • Freak TV
  • Contest
  • Redazione

independent musica magazine


The Telescopes – As Light Return (Tapete Records), un gruppo ancora vitale.


 01/12/2017 


Il nono studio album degli storici shoegazers britannici Telescopes conferma la vitalità del gruppo fondato nel 1987 da Stephen Lawrie, con 5 brani lunghi, che proseguono il corso iniziato negli anni zero, meno tagliente e post punk rispetto agli esordi, più ambient noise, dilatato e sperimentale.

Stephen Lawrie in realtà è l’unico detentore del nome Telescopes, accompagnato in questa circostanza dai St Deluxe, band affine di Glasgow.

Maestri britannici del rumore, i Telescopes suonano estremamente tetri ed inquietanti, in alcune fasi prossimi al drone anche per la rappresentazione quasi sacrificale e da horror soundtrack che sembra accompagnare, con un denso monolito di distorsione e feedback attraversato però nella maestosa ‘Down on Me‘ da due accordi semiacustici, molto evocativi, in lontananza, e da qualche sinistra, incomprensibile strofa decantata nel mezzo. E Stephen Lawrie recita qualche strofa anche in ‘You Can’t Reach what you Hunger‘, dall’anfetaminico andamento stile Velvet Underground, ed in ‘Something in my Brain‘, stile Sonic Youth periodo Bad Moon Rising.

Meno riuscita, ma comunque interessante, la psichedelica, asfissiante ‘Hand Full of Ashes‘, che opera il sovvertimento per cui il ritmo è stavolta netto e definito mentre il muro noise è posto in secondo piano, mentre la conclusiva ‘Handful of Ashes’, durata 14 minuti, è invece un incubo strumentale di noise sperimentale molto spinto: un muro compatto di distorsione elettrica e feedback senza evidenti variazioni, con risultato a dir poco straniante, molto industrial.

As Light Return è un buon disco noise che rivendica libertà espressiva e segna un nuovo capitolo per una band di rilievo che non si limita certo a ripetersi e basta; è un disco che tuttavia si perde un po’ nel mare magnum della sperimentazione chitarristica noise, molto inflazionata e sempre uguale a sé stessa, ovviamente diretta a quei pochi appassionati, e conta fino ad un certo punto il fatto che i Telescopes siano tra i prime movers britannici del genere in questione.

Per la tournèe di As Light Return i Telescopes si sono recentemente esibiti anche in Italia, l’11 Novembre al Freakout di Bologna ed il giorno dopo al Farfulla di Roma e nei prossimi mesi torneranno ancora.

https://www.facebook.com/thetelescopesuk/

autore: Fausto Turi


  • Altri articoli:

    Lacrosse Are You Thinking Of Me Every Minute Of Every DayLacrosse – Are you thinking of me every minute of every day? (Tapete Records), folletti di un pop da Fm. monochrome setNuovo album per la storica band The Monochrome Set, a marzo su Tapete Records Recensione: Mando Diao – Never Seen the Light of Day (Emi) Jack WhiteJack White: ascolta la sua cover di Blue Light, Red Light (Someone’s There) di Harry Connick Jr. chelsea light moving coverChelsea Light Moving – s/t (Matador), un sospiro di sollievo a chi era in astinenza da certe sonorità. lightHeatLight Heat – s/t (Ribbon Music), l’ex Mazarin torna con un disco in compagnia dei The Walkmen.
  • Fotogallery

    • Parentalia IV con Uzeda, NAGA, BLVD Of Death, Da4th...
      07/11/2019
    • Tutte le foto del TOdays 2017
      28/08/2017
    • Siren Festival, Vasto - 27/30.07.2017
      03/08/2017

  • Contest

    • Vinci due e-tickets per il live streaming degli Hoodoo...
      04/03/2022
    • Vinci due (02) biglietti per assistere allo speciale...
      14/08/2018
    • Freak Out ti porta al concerto de I Ministri alla Casa...
      19/04/2018

  • Cinema

    • “Un fallimento perfettamente riuscito”
      08/12/2021
    • COFFI - Corto Globo Festival dedicato al corto compie...
      06/12/2021
    • Il bambino nascosto di Roberto Andò
      02/12/2021

  • FREAKOUT NEWSLETTER

    LA TUA EMAIL: 
  • Live Report

    • Woodkid - Alcatraz, Milano 21.4.2022
      28/04/2022
    • Manu Delago - Live in Auditorium Napoli 17.12.2021
      18/12/2021
    • "Progettare una sopravvivenza" - Live per solo clarinetto...
      14/11/2021

  • Freak TV

    Tujiko Noriko @Sanakura Club - Napoli 13 DIC 2003

  • FreaXtream



  • Find us on Facebook

  • Naviga in:

    • News
    • Fotogallery
    • Recensioni
    • Live Report
    • Interviste
    • Contest
    • Cinema
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Freak TV

Copyright 2013 Freakoutmagazine - Powered by Uxcore
Questo sito web utilizza cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Accetto Leggi di più
Privacy & Cookies Policy