• Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Fotogallery
  • Cinema
  • Freak TV
  • Contest
  • Redazione

independent musica magazine


Neil Young with Crazy Horse – Psychedelic pill (Reprime/Warner), il vecchio leone ruggisce ancora!


 02/01/2013 


autore: Vittorio Lannutti
Il vecchio leone canadese non è ancora pronto per la pensione. Per fortuna!
Al pari di altri grandi rocker che viaggiano trai 60 ed i 71 anni (Bob Dylan, Bruce Springsteen, i Rolling Stones, Paul McCartney) anche Neil Young ha ancora molto da dire e da fare.
Negli ultimi cinque anni Young non solo ha pubblicato cinque dischi, di cui almeno tre, compreso questo, di ottima fattura, ma si è anche cimentato come autore della sua biografia, che in Italia sarà pubblicata questo gennaio dalla Feltrinelli, sia nella creazione di un nuovo lettore musicale ad alta definizione, quindi è un “dinosauro” a indicarci la strada delle nuove tecnologie per la fruizione del rock!

Come la E Street Band di Springsteen i Crazy Horse sono sempre disponibili quando il capo chiama e i risultati sono, ovviamente, ottimi.
Sia chiaro non c’è da aspettarsi niente di particolarmente innovativo nel sound di questo nuovo lavoro; Neil Young non ha più nulla da dimostrare dal punto di vista artistico e con questo doppio album, in quasi un’ora e mezza di musica, riavvolge la sua storia con il suo stile standard fatto di ballatone elettriche, fragorose e andando oltre il noise mettendo d’accordo gli appassionati della noise-music con quelli del sound tipicamente Americano.
D’altronde è ormai storia che il canadese si sia rivelato la più grande fonte di ispirazione per molti grungers, a partire dai Pearl Jam.

La lunga durata del disco sembra molto più estesa per l’intensità dei brani, a partire dalla chilometrica “Driftin’ back”, che dura più di ventisette minuti. Tuttavia, il disco scorre bene e sarà proprio l’intensità che rende i brani piacevoli e mai noiosi, anzi sempre eccitanti, perché Young con le sue svisate, con le sue fughe o ballate riesce a comunicare molto più che con le parole, almeno in questo disco.
Tuttavia, alcuni brani intensi e particolarmente significativi, si registrano anche in questo lavoro a partire dalla già citata “Driftin’back”, nella quale fa i conti con la frustrazione perchè non può sempre esprimere la sua rabbia, o ancora in “Born in Ontaio”, dove il nostro parla con dignità ed orgoglio delle sue radici, ma senza nessuna forma di sciovinismo.
La sua devozione a Bob Dylan viene confermata in “Twisted road”, nella quale lo ringrazia per la grandezza di un brano come “Like a rolling stone”.

Anche in questo caso Neil Young ha dimostrato di avere quella capacità di trasformare le debolezze, o i sentimenti, più semplici in punti di forza, tanto da renderli epici, una caratteristica propria dei grandi uomini.

www.facebook.com/NeilYoung – neilyoung.com/ – neilyoung.warnerreprise.com/

Questa la tracklist dell’album:

Disc One:
01. Driftin’ Back (27:36)
02. Psychedelic Pill (3:26)
03. Ramada Inn (16:49)
04. Born In Ontario (3:49)

Disc Two:
01. Twisted Road (3:28)
02. She’s Always Dancing (8:33)
03. For The Love Of Man (4:13)
04. Walk Like A Giant (16:27)


  • Altri articoli:

    UNDATED ó The Neil Young Trunk Show. For Jay Stone (Canwest). CNS-MOVIES-NEIL-YOUNGNeil Young and Crazy Horse, dopo 12 anni ritornano in estate con due date italiane neil young and the crazy horse live at O2 arena London 2013Neil Young & Crazy Horse – O2 Arena, Londra 17.06.2013 Tom WaitsD’improvviso Tom Waits rivela la sua presenza al concerto per il Bridge School Benefit di Neil Young. girls_in_hawaiiOttobre coi Girls In Hawaii. In Italia per un doppio appuntamento. Ascolta una loro esclusiva cover di Neil Young. comboSacro GRA di Gianfranco Rosi vince il Leone d’oro per il miglior film a Venezia 70. TEXAS_THE-CONVERSATION_AlbuTexas – The Conversation (Pias), solito caro e vecchio pop-pettone.
  • Fotogallery

    • Parentalia IV con Uzeda, NAGA, BLVD Of Death, Da4th...
      07/11/2019
    • Tutte le foto del TOdays 2017
      28/08/2017
    • Siren Festival, Vasto - 27/30.07.2017
      03/08/2017

  • Contest

    • Vinci due e-tickets per il live streaming degli Hoodoo...
      04/03/2022
    • Vinci due (02) biglietti per assistere allo speciale...
      14/08/2018
    • Freak Out ti porta al concerto de I Ministri alla Casa...
      19/04/2018

  • Cinema

    • “Un fallimento perfettamente riuscito”
      08/12/2021
    • COFFI - Corto Globo Festival dedicato al corto compie...
      06/12/2021
    • Il bambino nascosto di Roberto Andò
      02/12/2021

  • FREAKOUT NEWSLETTER

    LA TUA EMAIL: 
  • Live Report

    • Woodkid - Alcatraz, Milano 21.4.2022
      28/04/2022
    • Manu Delago - Live in Auditorium Napoli 17.12.2021
      18/12/2021
    • "Progettare una sopravvivenza" - Live per solo clarinetto...
      14/11/2021

  • Freak TV

    intervista Eugene Hütz Gogol Bordello

  • FreaXtream



  • Find us on Facebook

  • Naviga in:

    • News
    • Fotogallery
    • Recensioni
    • Live Report
    • Interviste
    • Contest
    • Cinema
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Freak TV

Copyright 2013 Freakoutmagazine - Powered by Uxcore
Questo sito web utilizza cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Accetto Leggi di più
Privacy & Cookies Policy