• Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Fotogallery
  • Cinema
  • Freak TV
  • Contest
  • Redazione

independent musica magazine


Lecce, la nuova edizione del Festival del Cinema europeo. Il programma dall’8 al 13 aprile


 02/04/2013 


Quest’anno il Festival del Cinema Europeo di Lecce giunge alla 14esima edizione. L’evento  patrocinato dalla  Regione Puglia è curato dall’ideatore e organizzatore Alberto La Monica e sostenuto da molti sponsor e istituzioni, tra gli altri il Parlamento europeo che assegna il premio Lux, assegnato al film Io sono Li di Andrea Segre, il Centro sperimentale di cinematografia e i fratelli Luca, Carlo e Silvia Verdone, i quali quattro anni fa furono beneficiari del  premio dedicato al padre per l’opera prima o seconda di giovani cineasti.

Oltre alle retrospettive dedicate al regista finlandese Aki Kaurismaki e al regista di origine foggiana Fernando Di Leo in programma troviamo dieci lungometraggi di cui  solo tre sono arrivati in finale: Cosimo e Nicole di Francesco Amato (opera seconda con Riccardo Scamarcio), Alì ha gli occhi azzurri di Claudio Giovannesi (opera seconda) e Come non detto di Ivan Silvestrini (opera prima).

Il ricco programma prevede una sezione dedicata al cinema israeliano, che negli ultimi anni ha prodotto opere di grande interesse. Un premio, in memoria di Emidio Greco, sarà assegnato ad un autore under 30 di cortometraggi, mentre per la sezione «i protagonisti del cinema italiano» sarà di scena Francesca Neri, di cui saranno proiettati tutti i film.
Verrà presentato il docu-film di Sergio Basso, dal titolo Diciannove e settantadue, ovvero i secondi impiegati da Pietro Mennea – atleta scomparso circa tre settimana fà – per stabilire il record del mondo nei duecento metri piani.

Il programma del  Festival del Cinema Europeo di Lecce avrà anche delle anteprime nazionali: Il cuore in mano, i piedi sulla strada del regista tedesco Uli Muller che ci racconta con un insolito percorso  la statale 16 Adriatica, da Padova a Lecce; e Il pasticciere noir girato in Puglia – ma ambientato tra la Croazia e la Slovenia - del giovane regista di Luigi Sardiello, con protagonista Antonio Catania.

Ma è l’intero festival, con un programma ricchissimo che potete scaricare quì http://festivaldelcinemaeuropeo.it/pdf-2013/programma-festival-del-cinema-europeo.pdf
a rendere grande l’ occasione per assistere ad un festival del cinema  che – come dichiarato dal presidente del Centro sperimentale di cinematografia Marcello Foti – con i suoi quattordici anni entra di diritto nel gruppo dei grandi e dunque deve passare da una gestione di tipo familiare ad una imprenditoriale.

www.festivaldelcinemaeuropeo.it


  • Altri articoli:

    Festival del Cinema Veramente Indipendente di Roma 2015La terza edizione del Festival del Cinema Veramente Indipendente di Roma. torino gay & lesbian festival 2014Torino Gay & Lesbian Film Festival, dal 30 aprile la 29a edizione. Consulta il programma. Testimonial Orietta Berti e Ambra Angiolini. cinema dal basso 2014Cinema dal Basso, aperto il bando per la quinta edizione del festival cinematografico indipendente di Caserta. al “Day Off Music Festival” di Lecce con i Chemical Brothers Omovies 2013La VI edizione del festival Omovies: sul grande schermo il cinema a tematica omosessuale. un-pezzo-di-storia-del-xx-secolo-fernando-birri-con-gariel-garcia-marquez-e-fidel-castroSCOPRIR, la VI edizione del mostra del cinema iberoamericano di Roma.
  • Fotogallery

    • Parentalia IV con Uzeda, NAGA, BLVD Of Death, Da4th...
      07/11/2019
    • Tutte le foto del TOdays 2017
      28/08/2017
    • Siren Festival, Vasto - 27/30.07.2017
      03/08/2017

  • Contest

    • Vinci due e-tickets per il live streaming degli Hoodoo...
      04/03/2022
    • Vinci due (02) biglietti per assistere allo speciale...
      14/08/2018
    • Freak Out ti porta al concerto de I Ministri alla Casa...
      19/04/2018

  • Cinema

    • Grazie ragazzi di Riccardo Milani
      11/02/2023
    • “Un fallimento perfettamente riuscito”
      08/12/2021
    • COFFI - Corto Globo Festival dedicato al corto compie...
      06/12/2021

  • FREAKOUT NEWSLETTER

    LA TUA EMAIL: 
  • Live Report

    • Deniz Tek Band - Freakout club, Bologna 22.01.2023
      24/01/2023
    • Dr. Martens Fest by Mi Ami - Circolo Magnolia, Milano...
      01/11/2022
    • Editors - Unipol Arena, Casalecchio Di Reno (Bo) 21/10/22
      26/10/2022

  • Freak TV

    Giardini di Mirò & Robin Proper-Sheppard - Hold On #live #Freakout30thAnniversary

  • FreaXtream



  • Find us on Facebook

  • Naviga in:

    • News
    • Fotogallery
    • Recensioni
    • Live Report
    • Interviste
    • Contest
    • Cinema
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Freak TV

Copyright 2013 Freakoutmagazine - Powered by Uxcore
Questo sito web utilizza cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Accetto Leggi di più
Privacy & Cookies Policy