• Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Fotogallery
  • Cinema
  • Freak TV
  • Contest
  • Redazione

independent musica magazine


John Carpenter – Lost Themes III: Alive After Death (Sacred Bones)


 03/02/2021 


Battendo piste di genere, con un’orma che segna il passato in modo così pregnante da rendere il tutto un unicum sonoro con il collaudato stile da colonna sonora per “orrifiche” narrazioni, John Carpenter (con il figlio Cody e Daniel Davies) dà alle stampe “Lost Themes III: Alive After Death” (Sacred Bones) – in uscita il 5 febbraio – e, dopo “Skeleton” (presentato come singolo dopo il lockdown), condivide dal disco il brano ‘Weeping Ghost’.

“Lost Themes III: Alive After Death”, sebbene non sia al servizio di alcuna pellicola e, al pari dei suoi predecessori della “serie” (correva il 2014 quando con “Lost Themes” John Carpenter pubblicò il suo primo album non legato a un progetto cinematografico), viva di propria luce oscura, si presenta (comunque) da subito quale perfetta didascalia per immagini (come del resto la storia ha consegnato l’opera del maestro Carpenter), nei suoi dieci momenti che hanno come difetto l’eccessivo gusto retrò: atmosfere datate e “vecchie” di mezzo secolo, in linea con il progetto “Lost Themes”.

Apre “Alive After Death” con il suo “tempo” in arpeggio pathos da “campane tubolari” prima che la chitarra rievochi echi di floydiana memoria anni settanta.

“Weeping Ghost” serra i ranghi prima che “Dripping Blood” diventi romanticismo gotico, mentre “Dead Eyes” si fa messale da mesto e malinconico rito funebre.

Se “Vampire’s Touch” proietta Nosferatu in un cibernetico futuro, “Cemetery” sputa fuori tutti i suoi umori industrial prog.

“Skeleton” si distingue per la sua “forma canzone” e anticipa il ritorno al formato da assente colonna sonora di “Turning the Bones”.

“The Dead Walk” è musica classica in un rave party mentre “Carpathian Darkness”, tra marzialità e elegia, congeda il tutto.

“Abbiamo iniziato con un tema, una linea di basso, un ritmo e qualcosa che suonasse bene e ci guidasse al prossimo stadio – John Carpenter racconta il processo creativo dietro al nuovo lavoro – Conosciamo le forze e le debolezze di ognuno di noi, sappiamo come comunicare senza parole e ora il processo creativo è più semplice di quanto non fosse agli inizi. Siamo maturati.”

“Lost Themes III: Alive After Death” chiude (temporaneamente) un’esatta trilogia che non scontenterà né gli amanti di Carpenter né i settantenni nostalgici dei tempi in musica che furono.

https://theofficialjohncarpenter.com/
https://www.sacredbonesrecords.com/products/sbr265-john-carpenter-lost-themes-iii-alive-after-death

autore: Marco Sica


  • Altri articoli:

    John-CarpenterJohn Carpenter, a febbraio pubblica il nuovo album Lost Themes III: Alive After Death’. john-carpenter_main-2John Carpenter, nuova vita ai temi musicali dei suoi film. john-carpenterJohn Carpenter rivisita la colonna sonora di ‘Halloween’. the-soft-moonThe Soft Moon – Criminal (Sacred Bones)
, oscuro e soffocante. Recensione: Eagles Of Death Metal – Peace Love Death Metal brother and bonesBrother & Bones – s/t (Last Step Records), un disco che sorprende ed incuriosisce.
  • Fotogallery

    • Parentalia IV con Uzeda, NAGA, BLVD Of Death, Da4th...
      07/11/2019
    • Tutte le foto del TOdays 2017
      28/08/2017
    • Siren Festival, Vasto - 27/30.07.2017
      03/08/2017

  • Contest

    • Vinci due (02) biglietti per assistere allo speciale...
      14/08/2018
    • Freak Out ti porta al concerto de I Ministri alla Casa...
      19/04/2018
    • Vinci 2 abbonamenti per lo Zanne Festival 2017.
      04/07/2017

  • Cinema

    • Chéri di Stephen Frears dall'omonimo romanzo di Coletto
      06/02/2021
    • "La Vacanza": la dualità di Enrico Iannaccone
      06/02/2021
    • Cadaveri Eccellenti di Francesco Rosi
      08/01/2021

  • FREAKOUT NEWSLETTER

    LA TUA EMAIL: 
  • Live Report

    • Mr.Silla - Napoli 27.02.2020
      28/02/2020
    • Massimo Volume + EPO - Casa della Musica, Napoli 18.12.2019
      20/12/2019
    • Giardini di Miró + Robin Proper-Sheppard - Napoli,...
      02/12/2019

  • Freak TV

    BlueWilla intervistati da Jacopo Andreini

  • FreaXtream



  • Find us on Facebook

  • Naviga in:

    • News
    • Fotogallery
    • Recensioni
    • Live Report
    • Interviste
    • Contest
    • Cinema
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Freak TV

Copyright 2013 Freakoutmagazine - Powered by Uxcore
Questo sito web utilizza cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Accetto Leggi di più
Privacy & Cookies Policy