• Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Fotogallery
  • Cinema
  • Freak TV
  • Contest
  • Redazione

independent musica magazine


Foja – Dimane torna ‘o sole (Full Heads), un disco genuino, immediato e con molto cuore dentro.


 03/12/2013 


A due anni di distanza dal loro primo album (“Na storia nova”), i Foja si ripropongono al pubblico con “Dimane torna ‘o sole” (produzione Graf/Mad Entertainment) anticipato dal singolo, “’A malìa”, inserito nella colonna sonora del film “L’arte della felicità”, lungometraggio di animazione per la regia di Alessandro Rak presentato alla Settimana della Critica della 70° edizione Mostra del Cinema di Venezia.
L’album, uscito il 12 novembre scorso, fonde le melodie tradizionali della musica partenopea (così come rivisitate dal fortunato movimento neapolitan power degli anni ’70) alle sonorità folk/rock d’oltreoceano (fino a reminiscenze grunge) per raccontare le storie di ogni giorno, attraverso il dialetto napoletano, piene appunto di foja.
Cioè di quella fiamma che brucia dentro ed esprime vitalità, così come i quattro giovani musicisti che compongono la band: Dario Sansone (autore dei testi, voce e chitarra), Ennio Frongillo (chitarra), Giovanni Schiattarella (batteria) e Giuliano Falcone (basso).
Ma il nuovo lavoro dei Foja, oltre alla formazione base, si compone di svariate anime musicali, come evidenziano le collaborazioni di cui si sono avvalsi per la sua realizzazione: Francesco Di Bella e Giuseppe Fontanella (entrambi ex 24 Grana), Mattia Boschi (dei Marta sui Tubi), Ilaria Graziano, Claudio Domestico “Gnut” (anche produttore artistico), Gino Fastidio, Libera Velo, Emidio Ausiello (del Triotarante), Francesco Villani (jazzista), Marcello Giannini, Antonio Fresa, Alfonso Bruno, Luigi Scialdone, Fabio Renzullo, Guido Russo, Maurizio Capone.
Artisti, tutti, molto diversi l’uno dall’altra, ma che proprio per questo motivo offrono al progetto frammenti di ulteriore unicità.
La band, che punta a diventare una delle espressioni contemporanee dell’indie partenopeo, ha inoltre all’attivo molti live (dai festival indie rock a ospitate in feste patronali fino a cantare per la festa di S. Gennaro, ndr) che li hanno consacrati a vere star del circuito regionale al punto di sostituirsi ai disciolti 24 Grana, come quasi un passaggio di testimone.
Le tredici tracce di “Dimane torna ‘o sole”, sono immediate, di pancia. Come ad esempio quella che apre il disco, “’A Malìa” (termine che indica un sortilegio d’amore), seguita da “E po’ succere” o “Da quale parte staje” o ancora da una sound di sapore statunitense con la traccia “Chell ca ce stà” per galoppare poi su di un coinvolgente country in salsa napoletana in “Cca niente se fa”.
Arrivano dritte al pubblico, molto giovane, anche perchè contengono messaggi positivi di cui i giovani sentono la necessità, almeno da quanto è sembrato vedendo la loro partecipazione entusiastica al recente showcase di lancio del disco.
Il 13 dicembre ci sarà la presentazione ufficiale di Dimane torna ‘o sole a Napoli presso la Casa della musica.

http://foja.info
https://www.facebook.com/FojaOfficial

autore: Ornella Esposito


  • Altri articoli:

    Recensione: Foja – ‘Na storia Nova (Full Heads) deathangeldreamcd2013Death Angel – The Dreams Calls for Blood (Nuclear Blast), un disco dignitoso e molto piacevole, ma per niente indispensabile. Recensione: Foja – Se po’ sbaglià EP (autop.) lightHeatLight Heat – s/t (Ribbon Music), l’ex Mazarin torna con un disco in compagnia dei The Walkmen. dopo unidici anni torna con un disco Fausto Rossi (Faust’o) Cuore A Nudo, il primo disco di Mauro Ermanno Giovanardi dei La Crus
  • Fotogallery

    • Parentalia IV con Uzeda, NAGA, BLVD Of Death, Da4th...
      07/11/2019
    • Tutte le foto del TOdays 2017
      28/08/2017
    • Siren Festival, Vasto - 27/30.07.2017
      03/08/2017

  • Contest

    • Vinci due e-tickets per il live streaming degli Hoodoo...
      04/03/2022
    • Vinci due (02) biglietti per assistere allo speciale...
      14/08/2018
    • Freak Out ti porta al concerto de I Ministri alla Casa...
      19/04/2018

  • Cinema

    • “Un fallimento perfettamente riuscito”
      08/12/2021
    • COFFI - Corto Globo Festival dedicato al corto compie...
      06/12/2021
    • Il bambino nascosto di Roberto Andò
      02/12/2021

  • FREAKOUT NEWSLETTER

    LA TUA EMAIL: 
  • Live Report

    • Simple Minds - Arena di Verona, 18.07.2022
      22/07/2022
    • IDLES - Cinzella Festival, Grottaglie 17.07.2022
      20/07/2022
    • Placebo - Piazza Nordello, Mantova 29.06.2022
      02/07/2022

  • Freak TV

    Morrissey live 14.10.2014 Roma, Asleep

  • FreaXtream



  • Find us on Facebook

  • Naviga in:

    • News
    • Fotogallery
    • Recensioni
    • Live Report
    • Interviste
    • Contest
    • Cinema
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Freak TV

Copyright 2013 Freakoutmagazine - Powered by Uxcore
Questo sito web utilizza cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Accetto Leggi di più
Privacy & Cookies Policy