• Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Fotogallery
  • Cinema
  • Freak TV
  • Contest
  • Redazione

independent musica magazine


Martina Lussi – Diffusion Is a Force (Latency)


 04/03/2019 


Il secondo album della giovane artista di base a Lucerna Martina Lussi è prodotto dalla nota etichetta discografica francese Latency, fondata nel 2013 da Sidney Gerard e Souleymane Said con sede a Parigi e che si concentra principalmente sulla musica elettronica contemporanea.

L’etichetta d’oltralpe comincia il nuovo anno con “Diffusion Is a Force”, un album decisamente esclusivo sia sotto l’aspetto tecnico di lavorazione, sia sul pensiero che l’artista elvetica vuole manifestare agli ascoltatori, riconfermando la qualità di composizione espressa già nel suo primo lavoro ufficiale pubblicato nel 2017 – “Selected Ambient” – edito dall’etichetta svizzera Hallow Ground.

“Diffusion Is a Force” è una riflessione su tempi frammentati in cui modi e modelli familiari cambiano il loro significato con il ritmo sempre più rapido della comunicazione.

Questo LP contiene 9 tracce e Martina Lussi utilizza una gamma di strumenti abbastanza ampia per la sua produzione: registrazioni ambientali, strumenti analogici, chitarre, con figure ricorrenti sottoposte a distorsioni pesanti e prolungate da sonorità pulite o influenzate da droni e generatori di rumori che si fondono con il suono dell’industria e della meccanica.

Oltre al lavoro tecnico, la giovane artista cura molto e sopratutto l’interazione e la connessione con oggetti, luoghi, opere d’arte; istinto ed emozioni interconnesse con l’aspetto fisico e psicologico.

https://martinalussi.ch/

Autore: Crescenzo Di Vano

Leggi l’intervista a Martina Lussi – QUI –


  • Altri articoli:

    martina-lussiIntervista: Martina Lussi – Il 23 agosto dal vivo sull’OHM stage del Berlin Atonal Recensione: Martina Topley-Bird – Quixotic Recensione: Daniele Sepe – Kronomakia (Il manifesto) ante.JPGFolkstone alla Latteria Molloy – 30.10.2016 Recensione: (b)ananartista incontra Stuprobrucio – Tortellini (autoprodotto) Powerdove_-_Do_You_Burn_Powerdove – Do you burn? (Africantape/Murailles Music), disco intrigante ed intenso, nonostante sia nel complesso scarno
  • Fotogallery

    • Parentalia IV con Uzeda, NAGA, BLVD Of Death, Da4th...
      07/11/2019
    • Tutte le foto del TOdays 2017
      28/08/2017
    • Siren Festival, Vasto - 27/30.07.2017
      03/08/2017

  • Contest

    • Vinci due e-tickets per il live streaming degli Hoodoo...
      04/03/2022
    • Vinci due (02) biglietti per assistere allo speciale...
      14/08/2018
    • Freak Out ti porta al concerto de I Ministri alla Casa...
      19/04/2018

  • Cinema

    • “Un fallimento perfettamente riuscito”
      08/12/2021
    • COFFI - Corto Globo Festival dedicato al corto compie...
      06/12/2021
    • Il bambino nascosto di Roberto Andò
      02/12/2021

  • FREAKOUT NEWSLETTER

    LA TUA EMAIL: 
  • Live Report

    • Deniz Tek Band - Freakout club, Bologna 22.01.2023
      24/01/2023
    • Dr. Martens Fest by Mi Ami - Circolo Magnolia, Milano...
      01/11/2022
    • Editors - Unipol Arena, Casalecchio Di Reno (Bo) 21/10/22
      26/10/2022

  • Freak TV

    Unsane - Scrape live in Napoli, Italy

  • FreaXtream



  • Find us on Facebook

  • Naviga in:

    • News
    • Fotogallery
    • Recensioni
    • Live Report
    • Interviste
    • Contest
    • Cinema
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Freak TV

Copyright 2013 Freakoutmagazine - Powered by Uxcore
Questo sito web utilizza cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Accetto Leggi di più
Privacy & Cookies Policy