Dureranno dal 15 al 25 Settembre a Milano gli eventi legati alle finali della 16ma edizione di Rock Targato Italia, eventi ideati dall’Associazione Culturale Generazione Europea, organizzati in collaborazione con Divinazione Milano e l’etichetta discografica Terzo Millennio/Self e con il contributo dell’Assessorato alle Culture, Identità e Autonomia della Regione Lombardia e la collaborazione del M.E.I. – Meeting delle Etichette Indipendenti, Self Distribuzione, Toast, Rock Sound, Tv Moda, FNAC Milano, Divinazione Music, Rockol.it, Kronik.it, RockFM, L’Isola Che Non C’Era. Gli eventi si terranno in più parti della città di Milano e la sua periferia
Giovedì 15 anteprima di Rock Targato Italia con “Una Serata Novunque” al Teatro Ariberto. Dopo 12 mesi di attività la NOVUNQUE, giovane etichetta discografica milanese, sceglie di festeggiare l’anniversario con un concerto che vedrà alternarsi sul palco del Teatro Ariberto tutti gli artisti che nel corso del suo primo anno di attività si sono “accasati” sotto il logo Novunque.
Si svolgeranno invece all’Indian’s Saloon le finali vere e proprie, ossia le esibizioni dei gruppi vincitori delle selezioni regionali. Questo il calendario (le serate sono a ingresso libero): (21) L.ego, Hellekin Mascara, Genetico Tazebao, 3Periodico, Mr. Microphone – (22) Proxima Luna, Ape Regina, Hangover, Midia, Grace – (24) Adam’s Apple & Eve’s Erotic, Sprangascimmia, Pablo e il Mare, Jacknifed Juggernaut, dHea – (25) Catherine, Dopolavoro Ferroviario, VST Variazioni Sul Tema, Nadir. Ospiti delle serate saranno Radiofiera, Succo Marcio, Nobraino, La Menade, Isola di Niente. E ancora il 21 @ Le Scimmie AUDIORAMA in concerto, mentre il 23 @ Pow Wow presentazione del giornale on line “Divo.Info”, incontro sul tema “le nuove produzioni discografiche e la comunicazione radio e televisiva”, concerti di Gwen e Glamour.
Il 24, nuovamente all’Indian’s Saloon, presentazione della compilation “Rock Targato Italia 2004″, produzione Terzo Millennio/Self. La compilation di Rock Targato Italia è stata prodotta con spirito di curiosità ed un necessario bisogno di approfondimento della storia del rock nostrano, con particolare riferimento al “prog” nostrano, alla scena partenopea e alle nuove tendenze musicali giovanili. Gli accostamenti sono stati fatti mantenendo viva la tradizione della compilation che, realizzata con 19 tracce, raggruppa gruppi emergenti, vincitori della passata edizione di Rock targato Italia, ed artisti che del rock italiano hanno fatto la storia. Ecco i nomi coinvolti: artisti: Cave Canem, Pekisch, The Fuhs, Gwen, Butijah, Ezra, Puntog, Audiorama, Radiofiera, Succo Marcio, Zibba, Diaframma, Fabrizio Coppola, AlmaMegretta, 24 Grana, Napoli Centrale, Le Orme, PFM, Banco del Mutuo Soccorso.
Autore: