Autore: Alfredo Amodeo 04/11/2012 |
|
![]() Dopo tante attenzioni da parte degli addetti ai lavori e del pubblico, il rischio di voler strafare e bruciarsi era infatti evidentemente dietro l’angolo.In questi tre anni tante cose sono successe, i quattro ragazzi di Brooklyn hanno esplorato strade nuove e personali: Daniel Rossen ha riproposto l’identità chamber pop con l’EP Silent Hour/Golden Mile, Chris Taylor ha esordito con il progetto elettropop di Cant, ed è stato coinvolto anche in Forget di Twin Shadow.Ed Droste invece si è limitato, più modestamente, a duettare molto con Robin Pecknold, leader dei Fleet Foxes. Ognuno ha trascorso questi anni nella propria nicchia, fino a quando il legame che univa la band non è tornato ad emergere. Come ha spiegato Droste in una intervista al New York Times: <<c’era il desiderio di essere autonomi, ma anche la grande paura nello stare da soli, e c’era questo interrogarsi costantemente su come fare a conciliare tutto questo: questo bisogno di spazio, ma anche questo voler essere vicini>>. Alla fine i quattro si sono rincontrati nuovamente per scrivere e suonare musica, il posto prescelto è stato Marfa, una città nell’ovest del Texas. Un luogo del tutto assurdo per registrare un album (anche per loro) ma forse il più adatto per riscoprire, dopo tanto tempo, un senso di intimità. Da qui il ritorno aCape Cod nella casa della madre di Droste, dove erano state gettate le fondamenta di quel piccolo gioiello che è stato Veckatimest. Ed è lì che tutto si è ricomposto nella maniera più naturale, dove la scrittura si è trasformata in da opera individuale a collettiva. Sarà per questa gestazione travagliata quanto sentita che Shields si mostra come il lavoro più coeso, maturo ed equilibrato già al primo ascolto. Come un gruppo di maestri artigiani, i Grizzly Bear hanno lavorato sui dettagli, sugli strati, sulla bellezza della struttura. Cesellatori perfetti di arpeggi acustici, inserti di elettronica ed esplosioni improvvise di elettricità. “Shields” è album impegnativo e coraggioso, che rapisce proprio per la sua complessità, Tracklist: Sleeping Ute; Speak in Rounds; Adelma; Yet Again; The Hunt; A Simple Answer; What’s Wrong; Gun-shy; Half Gate; Sun in Your Eyes
|
|
![]() |
|
|
Altri articoli:
Special: Grizzly Bear – Shields (Warp Record) – sono tornati ad occupare il loro posto, una spanna sopra le altre bands
I Grizzly Bear ripubblicano il loro ultimo album “Shields” in versione espansa. Ascoltane un primo estratto.
la Warp pubblica il terzo lavoro dei Grizzly Bear
“Shields” nuovo album dei Grizzly Bear annunciato per settembre
accompagnati dai Grizzly Bear i Wilco arrivano in Italia per due date
i Bad Brains sono tornati! C’è una tappa italiana per il reunion-tour
Fotogallery
Parentalia IV con Uzeda, NAGA, BLVD Of Death, Da4th...
07/11/2019Tutte le foto del TOdays 2017
28/08/2017Siren Festival, Vasto - 27/30.07.2017
03/08/2017
Contest
Vinci due e-tickets per il live streaming degli Hoodoo...
04/03/2022Vinci due (02) biglietti per assistere allo speciale...
14/08/2018Freak Out ti porta al concerto de I Ministri alla Casa...
19/04/2018
Cinema
“Un fallimento perfettamente riuscito”
08/12/2021COFFI - Corto Globo Festival dedicato al corto compie...
06/12/2021Il bambino nascosto di Roberto Andò
02/12/2021
FREAKOUT NEWSLETTER
Live Report
Deniz Tek Band - Freakout club, Bologna 22.01.2023
24/01/2023Dr. Martens Fest by Mi Ami - Circolo Magnolia, Milano...
01/11/2022Editors - Unipol Arena, Casalecchio Di Reno (Bo) 21/10/22
26/10/2022
Freak TV
FreaXtream