• Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Fotogallery
  • Cinema
  • Freak TV
  • Contest
  • Redazione

independent musica magazine


Mercury Prize 2013, vince James Blake.


 04/11/2013 


L’edizione 2013 del Barclaycard Mercury Prize si è conclusa da pochissimo e la nomina del vincitore ha sorpreso la maggior parte del pubblico e addetti ai lavori.
In lizza per questo anno c’era il fior fiore del rock mondiale, queste le nominations: Arctic Monkeys con ‘AM’, David Bowie con ‘The Next Day’, i Disclosure con ‘Settle’, i Foals con ‘Holy Fire’, Jake Bugg con ‘Jake Bugg’, James Blake con ‘Overgrown’, Jon Hopkins con ‘Immunity’, Laura Marling con ‘Once I Was An Eagle’, Laura Mvula con ‘Sing To The Moon’, Rudimental con ‘Home’, le Savages con ‘Silence Yourself’ e infine i Villagers con ‘Awayland’.
A spuntarla è stato il britannico James Blake, quindi non un emergente come gli Alt-J vincitori del 2012; che ha scalzato la favorita e “sconosciuta” Laura Mvula.
James Blake è noto ai più grazie al debut album omonimo del 2011 (che gli valse una nomination al Mercury Prize di quell’anno), più una manciata di Ep e singoli in collaborazione con Bon Iver.
James Blake, da non con confonde con James Blunt come è successo durante la cerimonia del Prize dove lo hanno annunciato col nome della pop star britannica, è al suo secondo album, Overgrown, che ha pubblicato nell’aprile 2013 con la collaborazione del produttore Brian Eno ed annovera tra le guest anche RZA del gruppo rap Wu-Tang Clan.
Ultima curiosità: Blake è figlio di uno dei membri dei Colosseum, prog rock band di fine anni 70.
Questa invece è la dichiarazione di Blake in merito alla sua vittoria: “‘Ringrazio i miei genitori per avermi mostrato l’importanza di essere autosufficienti e ringrazio anche Ben, Rob e Dan per avermi mostrato l’importanza di permettere alla gente di aiutarmi. Grazie! Mi sento, a differenza di quanto mi sarei aspettato, completamente emotivo e sopraffatto. Ora devo distrarmi parlando di cose senza senso“.

www.facebook.com/jamesblakemusic
www.mercuryprize.com


James Blake – Air and the Lack Thereof (Live) on MUZU.TV.


  • Altri articoli:

    DIZZEE RASCAL vince il MERCURY MUSIC PRIZE james blake 2012James Blake, nuovo album ad aprile dal titolo Overgrown. Ascolta il nuovo singolo! James Blake, uno dei più interessanti talenti della scena elettronica inglese gli Elbow sono i vincitori del Nationwide Mercury Prize 2008 collaborazione in vista tra Bon Iver e James Blake James Blake, il fenomeno inglese dell’elettronica arriva in Italia per due DJ set
  • Fotogallery

    • Parentalia IV con Uzeda, NAGA, BLVD Of Death, Da4th...
      07/11/2019
    • Tutte le foto del TOdays 2017
      28/08/2017
    • Siren Festival, Vasto - 27/30.07.2017
      03/08/2017

  • Contest

    • Vinci due (02) biglietti per assistere allo speciale...
      14/08/2018
    • Freak Out ti porta al concerto de I Ministri alla Casa...
      19/04/2018
    • Vinci 2 abbonamenti per lo Zanne Festival 2017.
      04/07/2017

  • Cinema

    • Cadaveri Eccellenti di Francesco Rosi
      08/01/2021
    • LA TORTA IN CIELO. TERZO APPUNTAMENTO CON #APRANZOCONBABETTE:...
      01/01/2021
    • #APRANZOCONBABETTE, LA LETTERATURA CHE SI FA CINEMA:...
      28/12/2020

  • FREAKOUT NEWSLETTER

    LA TUA EMAIL: 
  • Live Report

    • Mr.Silla - Napoli 27.02.2020
      28/02/2020
    • Massimo Volume + EPO - Casa della Musica, Napoli 18.12.2019
      20/12/2019
    • Giardini di Miró + Robin Proper-Sheppard - Napoli,...
      02/12/2019

  • Freak TV

    Unsane - Scrape live in Napoli, Italy

  • FreaXtream



  • Find us on Facebook

  • Naviga in:

    • News
    • Fotogallery
    • Recensioni
    • Live Report
    • Interviste
    • Contest
    • Cinema
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Freak TV

Copyright 2013 Freakoutmagazine - Powered by Uxcore
Questo sito web utilizza cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Accetto Leggi di più
Privacy & Cookies Policy