• Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Fotogallery
  • Cinema
  • Freak TV
  • Contest
  • Redazione

independent musica magazine


Davide Ferrario – f (Novunque), una forma musicale pop italiana piuttosto marcata ma raramente leziosa


 04/12/2012 


Il cantautorato del chitarrista e pianista Davide Ferrario poggia su una forma musicale pop italiana piuttosto marcata ma raramente leziosa, e su un linguaggio abbastanza fresco che, pur non allontanandosi dal solido mainstream, tiene conto degli stili un tempo innovativi – oggi magari un po’ meno – di artisti comunque ancor oggi indipendenti quali Paolo Benvegnù, Lele Battista – ospite in ‘Cercando un Senso’ – e Riccardo Sinigallia.

Fondatore della pop band FSC, con cui nel 2007 fece un’insipida apparizione al festival di Sanremo, poi chitarrista di Franco Battiato, Gianna Nannini e studio sessionman con Piero Pelù, con questa autoproduzione, inizialmente disponibile solo in formato elettronico ma ora anche nei negozi in formato fisico, Davide dimostra da un lato una buona maturazione artistica, dall’altra però un’adesione un po’ troppo comoda, senza rischi, a stili pop ampiamente sperimentati da altri in cui in ogni caso è molto bravo ad esprimersi, ricorrendo anche all’elettronica, che ha approfondito negli anni, completando la sua preparazione alla chitarra, alla voce ed al pianoforte.

Entusiasma il trittico centrale formato da ‘Stanze Vuote’, ‘Cercando un Senso‘ e Via di Qui’, come anche ‘Non Capiranno’ e ‘Se non so Sbagliare’, buoni brani pop che ricordano il Max Gazzè talvolta intimista talvolta movimentato. Altre cose mostrano invece un po’ di inconsistenza o formalismo, ed è un peccato; ma f è in ogni caso un discreto lavoro.

www.davideferrario.com/

autore: Fausto Turi 


  • Altri articoli:

    Recensione: Davide Ferrario – f (Novunque) la una nuova stella del pop, Little Boots in data unica italiana Damo Suzuki (Can) forma una band con un membro dei Mars Volta Devendra Banhart forma una nuova band: i Megapuss a marzo data unica italiana per i Yo La Tengo, ma prima il nuovo album ancora da definire ma già gustoso il programma del NOISE POP festival
  • Fotogallery

    • Parentalia IV con Uzeda, NAGA, BLVD Of Death, Da4th...
      07/11/2019
    • Tutte le foto del TOdays 2017
      28/08/2017
    • Siren Festival, Vasto - 27/30.07.2017
      03/08/2017

  • Contest

    • Vinci due e-tickets per il live streaming degli Hoodoo...
      04/03/2022
    • Vinci due (02) biglietti per assistere allo speciale...
      14/08/2018
    • Freak Out ti porta al concerto de I Ministri alla Casa...
      19/04/2018

  • Cinema

    • “Un fallimento perfettamente riuscito”
      08/12/2021
    • COFFI - Corto Globo Festival dedicato al corto compie...
      06/12/2021
    • Il bambino nascosto di Roberto Andò
      02/12/2021

  • FREAKOUT NEWSLETTER

    LA TUA EMAIL: 
  • Live Report

    • Woodkid - Alcatraz, Milano 21.4.2022
      28/04/2022
    • Manu Delago - Live in Auditorium Napoli 17.12.2021
      18/12/2021
    • "Progettare una sopravvivenza" - Live per solo clarinetto...
      14/11/2021

  • Freak TV

    Unsane - Scrape live in Napoli, Italy

  • FreaXtream



  • Find us on Facebook

  • Naviga in:

    • News
    • Fotogallery
    • Recensioni
    • Live Report
    • Interviste
    • Contest
    • Cinema
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Freak TV

Copyright 2013 Freakoutmagazine - Powered by Uxcore
Questo sito web utilizza cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Accetto Leggi di più
Privacy & Cookies Policy