• Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Fotogallery
  • Cinema
  • Freak TV
  • Contest
  • Redazione

independent musica magazine


Paolo Saporiti – Acini (Goodfellas Records), un lavoro con forma cantautorale e moderna.


 05/09/2018 


Terzo disco in italiano per Paolo Saporiti dopo i lontani esordi in inglese, e ritroviamo dunque l’autore milanese dotato di una poetica raffinata ed originale messa al servizio di una forma cantautorale e moderna, che non perde tuttavia il gusto per il ritornello, la struttura tutto sommato classica della canzone, la formazione in quartetto ed il bel canto.
Testi da decifrare e suoni sottilmente lisergici che avevamo già conosciuto nell’acclamato disco omonimo del 2014 e nell’ambizioso doppio CD del 2015 dagli intensi risvolti autobiografici, spiccano nelle iniziali ‘A Due Passi dal Cielo‘ e ‘Che Cosa Rimane di Noi‘, nelle quali troviamo una tipica scrittura quasi epistolare: Saporiti canta infatti in tutte le 10 canzoni del disco rivolgendosi in seconda persona, ad una controparte, generalmente femminile, e ciò dona ai brani un certo magnetismo, un intimismo che l’ascoltatore ha quasi la sensazione di violare, come se seguisse un dialogo, spesso facendo fatica a comprenderne i dettagli, a ricostruirne gli antefatti.
Un contributo jazzistico, molto creativo giunge dalla batteria, che gioca sistematicamente d’anticipo sui tempi, donando spesso vivacità e brio. Tante le atmosfere che ritroviamo in Acini, dall’indolente blues ‘Anima Semplice‘ al riff rock di ‘Profumo di Te‘, dal folk di ‘America‘ al jazz di ‘Che Cosa Rimane di Noi‘, dalla psichedelia di ‘Cambieremo il Mondo‘ al cantautorato classico di ‘Amica Mia‘, mentre la struttura di ‘Le Passeggiate Notturne del Re‘ si dimostra più articolata di tutte, rappresentando il lato più sofisticato e misterioso del disco.
Acini non conosce episodi minori, la forma libera ed astratta dei testi potrà creare difficoltà a chi non abbia voglia di mettersi un po’ in gioco, ma ci consegna un autore di grande spessore della musica italiana.

http://www.paolosaporiti.com/
https://www.facebook.com/Paolo-Saporiti-268376037439/

autore: Fausto Turi


  • Altri articoli:

    paolosaporitiPaolo Saporiti – Bisognava dirlo a tuo padre che a fare un figlio con uno schizofrenico avremmo creato tutta questa sofferenza (Orange Home Records) Recensione: Paolo Saporiti – Just let it happen… (Canebagnato) todo_modo_cover_pregapermeTodo Modo – Prega per me (Goodfellas), lavoro eccellente! Woodwall – WoodempireWoodwall – Woodempire (Red Sound Records), venuti fuori dal nulla esordiscono con un lavoro di metal psichedelico. elderElder – Lore (Stickman Records), forma metal molto conservatrice. nico samboNico Sambo – Ognisogno (Cappuccino Records), rilassata forma pop.
  • Fotogallery

    • Parentalia IV con Uzeda, NAGA, BLVD Of Death, Da4th...
      07/11/2019
    • Tutte le foto del TOdays 2017
      28/08/2017
    • Siren Festival, Vasto - 27/30.07.2017
      03/08/2017

  • Contest

    • Vinci due (02) biglietti per assistere allo speciale...
      14/08/2018
    • Freak Out ti porta al concerto de I Ministri alla Casa...
      19/04/2018
    • Vinci 2 abbonamenti per lo Zanne Festival 2017.
      04/07/2017

  • Cinema

    • Cadaveri Eccellenti di Francesco Rosi
      08/01/2021
    • LA TORTA IN CIELO. TERZO APPUNTAMENTO CON #APRANZOCONBABETTE:...
      01/01/2021
    • #APRANZOCONBABETTE, LA LETTERATURA CHE SI FA CINEMA:...
      28/12/2020

  • FREAKOUT NEWSLETTER

    LA TUA EMAIL: 
  • Live Report

    • Mr.Silla - Napoli 27.02.2020
      28/02/2020
    • Massimo Volume + EPO - Casa della Musica, Napoli 18.12.2019
      20/12/2019
    • Giardini di Miró + Robin Proper-Sheppard - Napoli,...
      02/12/2019

  • Freak TV

    The Burlesque - thinkabout

  • FreaXtream



  • Find us on Facebook

  • Naviga in:

    • News
    • Fotogallery
    • Recensioni
    • Live Report
    • Interviste
    • Contest
    • Cinema
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Freak TV

Copyright 2013 Freakoutmagazine - Powered by Uxcore
Questo sito web utilizza cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Accetto Leggi di più
Privacy & Cookies Policy