• Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Fotogallery
  • Cinema
  • Freak TV
  • Contest
  • Redazione

independent musica magazine


Il Rumore della Tregua – La Guarigione EP (autop.), tra Tindersticks e The National. Geniali o truffaldini?


 05/11/2013 


Esordio composto da 5 brani per questo quintetto milanese che mostra già maturazione completa, e coniuga attenzione cantautorale ai testi con il giusto peso specifico compositivo e cura e perizia strumentale, senza tuttavia inciampare mai in quella calligrafia del rock troppo sofisticato e nell’esibizione formale che tante volte finisce per imbalsamare completamente band giovani e dal buon potenziale.

Non è il caso del Rumore della Tregua che qui ci presenta canzoni cantabili piacevoli – pensiamo ad ‘Il Destino dei Cani‘ e ‘Revival‘, prima di tutto – dalla narrazione tesa ed emozionante in cui la tromba di Lorenzo Monesi interviene in una formazione rock elettrica tradizionale come elemento anarchico che dà tanto in termini di catalizzazione delle emozioni; il resto della band è formata da Federico Anelli (voce, chitarra), Andrea Schiocchet (batteria), Marco Torresan (chitarra), Marco Cullorà (basso).

Il carattere noir di ‘Haiku‘ e ‘Confessa il Peccato, Harry‘ certifica la vocazione del quintetto per un certo tipo di rock spiritato, tra Bad Seeds, National e Tindersticks, mentre ‘La Ballata del Pignoramento‘ si riaggancia per atmosfere al demo d’esordio del 2012 del Rumore della Tregua, intitolato Autarchica (ascolta qui) che contribuisce a darci la misura della qualità interpretativa e di scrittura della band persino in un’opera inevitabilmente grezza ed acerba, più legata magari al modello Baustelle.

https://www.facebook.com/ilrumoredellatregua

autore: Fausto Turi


  • Altri articoli:

    Recensione: Il Rumore del Fiore di Carta – Fallen (autop.) Recensione: Gnut – Il Rumore della Luce (Metatron) Recensione: The National – The National – Cherry Tree EP (Talitres) aria_defÀlia EP – Ària (autop.), esprime la voce e la musica passando attraverso i silenzi Recensione: Il Rumore del Fiore di Carta – Origami 62 (autoprodotto) album solista (a proprio nome) per MIKE FELLOWS, EP per i NATIONAL
  • Fotogallery

    • Parentalia IV con Uzeda, NAGA, BLVD Of Death, Da4th...
      07/11/2019
    • Tutte le foto del TOdays 2017
      28/08/2017
    • Siren Festival, Vasto - 27/30.07.2017
      03/08/2017

  • Contest

    • Vinci due e-tickets per il live streaming degli Hoodoo...
      04/03/2022
    • Vinci due (02) biglietti per assistere allo speciale...
      14/08/2018
    • Freak Out ti porta al concerto de I Ministri alla Casa...
      19/04/2018

  • Cinema

    • “Un fallimento perfettamente riuscito”
      08/12/2021
    • COFFI - Corto Globo Festival dedicato al corto compie...
      06/12/2021
    • Il bambino nascosto di Roberto Andò
      02/12/2021

  • FREAKOUT NEWSLETTER

    LA TUA EMAIL: 
  • Live Report

    • Deniz Tek Band - Freakout club, Bologna 22.01.2023
      24/01/2023
    • Dr. Martens Fest by Mi Ami - Circolo Magnolia, Milano...
      01/11/2022
    • Editors - Unipol Arena, Casalecchio Di Reno (Bo) 21/10/22
      26/10/2022

  • Freak TV

    Gino Robair + Plastic Penguin + Erika Sofia Sollo - 05 Ott 2017 @Mamamu - Napoli

  • FreaXtream



  • Find us on Facebook

  • Naviga in:

    • News
    • Fotogallery
    • Recensioni
    • Live Report
    • Interviste
    • Contest
    • Cinema
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Freak TV

Copyright 2013 Freakoutmagazine - Powered by Uxcore
Questo sito web utilizza cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Accetto Leggi di più
Privacy & Cookies Policy