• Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Fotogallery
  • Cinema
  • Freak TV
  • Contest
  • Redazione



Moe – Examination of the eye of a horse (Wallace/Conrad Sound), dal sound tirato.


 05/12/2016 


Nel loro quinto album i norvegesi Moe, rendono il loro sound più tirato. Si tratta di una tensione che unisce e allo stesso tempo separa il punk e certo post-metal anni ’90, tuttavia attinge a piene mani da entrambi i generi, passando anche per il grunge più legato ai Black Sabbath. I brani sono tutti complessi e strutturati. La piacevole ambiguità che emanano è quella di essere brani tanto improvvisati, quanto molto ragionati. È questo il valore aggiunto di un disco nel quale il trio ha preferito far emergere maggiormente rispetto ai lavori precedenti la voce di Guro Skumsnes Moe.
I sei brani sono tutti molto densi, non solo per la durata; che va da un minimo di tre minuti e venti ad un massimo di otto minuti, ma anche per la complessità che ognuno di essi racchiude. Se “Realm of refuge” parte da un post punk in salsa Sonic Youth, per approdare ad una tensione sospesa tra post metal e grunge, in “Saccades and fixations” il livello di frustrazione e aggressività è la stessa che ci hanno vomitato per anni Shellac e Jesus Lizard. Con “Paris” il trio tira dritto senza fronzoli ed in modo convulso e circolare, mentre con “Wild horses” la tensione raggiunge l’apice, a causa dei continui avanti e indietro, con il basso che trattiene il sound. Frenetica è “Doll’s eyes” e con la conclusiva “Letters of pliny” il trio si concede a otto minuti di metal impuro. Da sottolineare l’ottimo lavoro svolto in consolle da
Jørgen Træen, già Jaga Jazzist.

https://www.facebook.com/moepages/

autore: Vittorio Lannutti


  • Altri articoli:

    Recensione: Agatha – Goatness (Wallace) Recensione: Plasma Expander – s/t (Wallace/Here I stay) bachi da pietra - necroideBachi Da Pietra – Necroide (La Tempesta/Tannen/Wallace), il nuovo folk passa dal metal. Voicehandler @ Ventaglieri 76 - Ph. Pietro Previti 03Guro Skumses Moe, Sult e Voicehandler @ Ventaglieri 76 (NA) Recensione: Dadamatto – Ti tolgo la vita (Bloody Sound) Recensione: Vortice Cremisi – Vortice Cremisi – promo cd (autop.)
  • Fotogallery

    • Tutte le foto del TOdays 2017
      28/08/2017
    • Siren Festival, Vasto - 27/30.07.2017
      03/08/2017
    • Litfiba, Villafranca di Verona - 23.07.2017
      27/07/2017

  • Contest

    • Freak Out ti porta al concerto de I Ministri alla Casa...
      19/04/2018
    • Vinci 2 abbonamenti per lo Zanne Festival 2017.
      04/07/2017
    • Vinci quattro biglietti per il concerto salernitano...
      04/11/2016

  • Cinema

    • Nick Cave & The Bad Seeds, al cinema Distant Sky il concerto...
      06/03/2018
    • Coco di Lee Unkrich e Adrian Molina
      29/01/2018
    • Come un gatto in tangenziale di Riccardo Milani
      25/01/2018

  • FREAKOUT NEWSLETTER

    LA TUA EMAIL: 
  • Live Report

    • The Soft Moon - Lanificio 25, Napoli 23.02.2018
      01/03/2018
    • The Sonics - Tilt, Avellino 16.02.2018
      20/02/2018
    • Live Report: La magnifica performance di Suzanne Ciani...
      01/12/2017

  • Freak TV

    Kaki King - Pink noise - live in Salerno

  • FreaXtream



  • Find us on Facebook

  • Naviga in:

    • News
    • Fotogallery
    • Recensioni
    • Live Report
    • Interviste
    • Contest
    • Cinema
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Freak TV

Copyright 2013 Freakoutmagazine - Powered by Uxcore
Questo sito utilizza cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando la navigazione acconsenti all'utilizzo di tali cookies.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy