• Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Fotogallery
  • Cinema
  • Freak TV
  • Contest
  • Redazione

independent musica magazine


Clarence Clarity – Who am eye (Bella Union), esordio singolare nel segno della stravaganza.


 06/01/2015 


Qual è il tuo obiettivo in musica? “Intendo essere il più grande artista di tutti i tempi, e non solo a causa del mio impatto musicale, ma per il mio impatto sociologico, ovvero rafforzare i rapporti fra le nazioni e facilitare il contatto con la vita extraterrestre”.
Da dove viene l’ispirazione per la tua musica? “Da Dio”.

Ecco, questo è Clarence Clarity, nuova scoperta della Bella Union. Come Beck e altri prima di lui, l’esordio è all’insegna della provocazione, della stravaganza, della sperimentazione, del farsi notare a tutti i costi con strategie anche di mercato. Bravo in questo sicuramente, complici anche delle cover accattivanti del suo EP “Who Am Eye?”, tutto costruito su un gioco di parole.

Peccato che a questa confezione così ben studiata non corrisponda, nel contenuto, una musica di altrettanta innovazione e/o qualità: Those who Can’t, Cheat è sicuramente divertente, e originale, ma Golden Gate e Off my Grid sono poco più che riempitivi, e questo può ancora andare per un album ma non per un EP di lancio. C’è una discreta linea melodica alla base, ma tutto è stravolto e disturbato da un’elettronica che punta, in realtà a fare noise, rumore di disturbo, che non aiuta il godimento dei pezzi. Exaltations è interessante ma alla fine è un pezzo pop, faticosamente e metodicamente farcito e condito di effetti.

Verrebbe davvero da dire: tutto qua? Non è un programma un po’ troppo roboante, quello annunciato in varie interviste scherzose, rispetto a quanto ci fa trovare il nostro Clarence nel disco? Aspettare l’album, tra l’altro annunciato e dal titolo No Now, a questo punto è d’obbligo, ma qualche svolta bisogna darsela.

http://www.clarenceclarity.com/

autore: Francesco Postiglione


  • Altri articoli:

    Special: Lanterns On The Lake – Gracious Tide take me Home (Bella Union) – un ventata di aria fresca nel mondo post rock Recensione: Treefight for Sunlight – s/t (Bella Union) the flaming lips the terror 2013Flaming Lips – The Terror (Bella Union), capitolo importante e affascinante della storia di una band da cui abbiamo imparato ad aspettarci qualsiasi cosa Recensione: Poor Moon – s/t (Bella Union/Sub Pop) Recensione: Alessi’s Ark – Time Travel (Bella union) Recensione: Poor Moon – Illusion (Bella Union/Sub Pop)
  • Fotogallery

    • Parentalia IV con Uzeda, NAGA, BLVD Of Death, Da4th...
      07/11/2019
    • Tutte le foto del TOdays 2017
      28/08/2017
    • Siren Festival, Vasto - 27/30.07.2017
      03/08/2017

  • Contest

    • Vinci due e-tickets per il live streaming degli Hoodoo...
      04/03/2022
    • Vinci due (02) biglietti per assistere allo speciale...
      14/08/2018
    • Freak Out ti porta al concerto de I Ministri alla Casa...
      19/04/2018

  • Cinema

    • “Un fallimento perfettamente riuscito”
      08/12/2021
    • COFFI - Corto Globo Festival dedicato al corto compie...
      06/12/2021
    • Il bambino nascosto di Roberto Andò
      02/12/2021

  • FREAKOUT NEWSLETTER

    LA TUA EMAIL: 
  • Live Report

    • Woodkid - Alcatraz, Milano 21.4.2022
      28/04/2022
    • Manu Delago - Live in Auditorium Napoli 17.12.2021
      18/12/2021
    • "Progettare una sopravvivenza" - Live per solo clarinetto...
      14/11/2021

  • Freak TV

    Giardini di Mirò & Robin Proper-Sheppard - Hold On #live #Freakout30thAnniversary

  • FreaXtream



  • Find us on Facebook

  • Naviga in:

    • News
    • Fotogallery
    • Recensioni
    • Live Report
    • Interviste
    • Contest
    • Cinema
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Freak TV

Copyright 2013 Freakoutmagazine - Powered by Uxcore
Questo sito web utilizza cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Accetto Leggi di più
Privacy & Cookies Policy