• Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Fotogallery
  • Cinema
  • Freak TV
  • Contest
  • Redazione

independent musica magazine


Lord Huron – Lonesome Dream (Pias), roba degna dei migliori Fleet Foxes


 06/02/2013 


Rob Fleming, il protagonista di Alta Fedeltà di Nick Hornby, nella sua accurata descrizione delle regole da seguire per creare una compilation perfetta, reputa fondamentale catturare l’ascoltatore mettendo ad inizio scaletta almeno un paio di brani di grande spessore, per poi abbassare un poco i toni e non sprecare tutte le cartucce da subito. I Lord Huron hanno fatto più o meno la stessa cosa, piazzando come primi brani del loro “Lonesome Dream” due cavalcate folk corali da antologia. Roba degna dei migliori Fleet Foxes, giusto per capirci.
Il rovescio della medaglia è che sono anche le migliori cartucce a disposizione di quello che è anche un buon disco, ma dopo una partenza così lanciata lascia un poco di amaro in bocca. Nel sovraffollamento di uscite discografiche è abbastanza facile imbattersi nell’ennesimo disco di folk rock a stelle e strisce tanto bucolico quanto orchestrale. Per questo motivo c’è bisogno che tra melodie ariose, cavalcate epiche e passaggi più essenziali, scatti anche la scintilla pronta ad infuocare gli animi. Con i Lord Huron questo accade sin dalle prime armonie di “Lonesome Dream” per poi raffreddarsi al primo soffio di vento autunnale.
Nel complesso la qualità media è buona, tra Midlake e Fleet Foxes c’è da rinfrescarsi e respirare a pieni polmoni. Peccato solo che le premesse lasciavano presagire un mezzo capolavoro che invece si trasforma nel breve volgere di due canzoni in un disco che tra qualche mese finirà col perdersi in mezzo alle tante uscite del genere. Avessero letto con più attenzione il romanzo di Nick Hornby, ne siamo certi, non avrebbero commesso questa leggerezza.

www.facebook.com/lordhuron
lordhuron.com

autore: Enrico Amendola


  • Altri articoli:

    il secondo album dei Fleet Foxes è in dirittura d’arrivo Recensione: Fleet Foxes – Helplessness Blues (Sub Pop/Bella Un a maggio i Fleet Foxes pubblicheranno “Helplessness Blues” un pensiero invernale. I Fleet Foxes arrivano in Italia per tre date! Fleet Foxes, registrano il nuovo album in uscita nel 2010 dopo i Fleet Foxes e Andrew Bird ecco a voi i The Low Anthem
  • Fotogallery

    • Parentalia IV con Uzeda, NAGA, BLVD Of Death, Da4th...
      07/11/2019
    • Tutte le foto del TOdays 2017
      28/08/2017
    • Siren Festival, Vasto - 27/30.07.2017
      03/08/2017

  • Contest

    • Vinci due e-tickets per il live streaming degli Hoodoo...
      04/03/2022
    • Vinci due (02) biglietti per assistere allo speciale...
      14/08/2018
    • Freak Out ti porta al concerto de I Ministri alla Casa...
      19/04/2018

  • Cinema

    • “Un fallimento perfettamente riuscito”
      08/12/2021
    • COFFI - Corto Globo Festival dedicato al corto compie...
      06/12/2021
    • Il bambino nascosto di Roberto Andò
      02/12/2021

  • FREAKOUT NEWSLETTER

    LA TUA EMAIL: 
  • Live Report

    • Kendrick Lamar - Milano Summer Festival 23.06.2022
      30/06/2022
    • The Rolling Stones - San Siro, Milano 21.06.2022
      23/06/2022
    • Amyl and the Sniffers - Acieloaperto, Cesena 16.06.2022
      20/06/2022

  • Freak TV

    The Burlesque - Young Love

  • FreaXtream



  • Find us on Facebook

  • Naviga in:

    • News
    • Fotogallery
    • Recensioni
    • Live Report
    • Interviste
    • Contest
    • Cinema
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Freak TV

Copyright 2013 Freakoutmagazine - Powered by Uxcore
Questo sito web utilizza cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Accetto Leggi di più
Privacy & Cookies Policy