• Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Fotogallery
  • Cinema
  • Freak TV
  • Contest
  • Redazione

independent musica magazine


PJ Harvey – B-Sides, Demos & Rarities (Universal/Island)


 06/03/2023 


La ex e miglior riot girl, nonché miglior cantautrice britannica, pubblica un box antologico di tre cd o sei vinili nei quali ha racchiuso ben 59 tracce rare, versioni demo e b-sides. Una parte di questi brani sono stati pubblicati nelle versioni demo di tutti i suoi dischi, e l’operazione di “assemblaggio” ha visto la nostra impegnata negli ultimi due anni.
Nel box set si può scorrere tutta la carriera della cantante del Dorset, apprezzandone le sue tante sfaccettature indicative di una personalità artistica complessa, completa e poliglotta. Poliglotta nel senso che è in grado di utilizzare vari linguaggi musicali, oltre che artistici, dato che ultimamente si è cimentata anche con la letteratura. Immergersi in questa lunga tracklist è un vero piacere, perché se da un lato ritroviamo la Harvey più affascinante degli esordi, con la sua sfrontatezza e irriverenza, come la sua rilettura in chiave noise di “Highway ‘61 Revisited” di Bob Dylan o le taglienti “Dry” e “Man-size”, dall’altro spiazza con l’inedita “Wht D’Ya Go To Cleveland”, piena di rabbia giovanile. C’è spazio anche per i momenti più intimi com l’omaggio al suo amico Jeff Buckley di “30” o per ballad come l’accelerata “The Falling” e l’evocativa “Angel”, fino ai momenti più vicini a noi, compresa la cover di “Red Right Hand” di Nick Cave per la serie Peaky Blinders. Questo box giunge a trent’anni dal suo imprescindibile esordio, come imprescindibili sono tutti i suoi lavori e speriamo che ci accompagni per almeno altri trent’anni.

https://pjharvey.net/
https://www.facebook.com/PJHarvey
https://www.instagram.com/pjharveyofficial/

autore: Vittorio Lannutti


  • Altri articoli:

    PJ Harvey -  The hope six demolition projectPJ Harvey – The hope six demolition project (Island), il blues dentro. Recensione: PJ Harvey & John Parish (Island) Nick Cave & the Bad Seeds - bsides & rarities IINick Cave & The Bad Seeds – B-Sides & Rarities Part I & II (Mute) Special: PJ Harvey – Let England shake (Island) – è stato definito il “war album”, il conflitto è il tema portante dell’album PJ HARVEY chiude con i concerti? pj harvey poetryI reading italiani di PJ Harvey. Per ora nessun concerto nel BelPaese.
  • Fotogallery

    • Parentalia IV con Uzeda, NAGA, BLVD Of Death, Da4th...
      07/11/2019
    • Tutte le foto del TOdays 2017
      28/08/2017
    • Siren Festival, Vasto - 27/30.07.2017
      03/08/2017

  • Contest

    • Vinci due e-tickets per il live streaming degli Hoodoo...
      04/03/2022
    • Vinci due (02) biglietti per assistere allo speciale...
      14/08/2018
    • Freak Out ti porta al concerto de I Ministri alla Casa...
      19/04/2018

  • Cinema

    • Grazie ragazzi di Riccardo Milani
      11/02/2023
    • “Un fallimento perfettamente riuscito”
      08/12/2021
    • COFFI - Corto Globo Festival dedicato al corto compie...
      06/12/2021

  • FREAKOUT NEWSLETTER

    LA TUA EMAIL: 
  • Live Report

    • Deniz Tek Band - Freakout club, Bologna 22.01.2023
      24/01/2023
    • Dr. Martens Fest by Mi Ami - Circolo Magnolia, Milano...
      01/11/2022
    • Editors - Unipol Arena, Casalecchio Di Reno (Bo) 21/10/22
      26/10/2022

  • Freak TV

    Kaki King - Pink noise - live in Salerno

  • FreaXtream



  • Find us on Facebook

  • Naviga in:

    • News
    • Fotogallery
    • Recensioni
    • Live Report
    • Interviste
    • Contest
    • Cinema
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Freak TV

Copyright 2013 Freakoutmagazine - Powered by Uxcore
Questo sito web utilizza cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Accetto Leggi di più
Privacy & Cookies Policy