• Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Fotogallery
  • Cinema
  • Freak TV
  • Contest
  • Redazione

independent musica magazine


Le Loup Garou – Teatro Area Nord, Napoli 4.10.2013


 06/10/2013 


Per la presentazione di Ancient Poet’s Rock’n’Roll, realizzato nei mesi passati con il sistema del crowdfunding e uscito solo in vinile – il gruppo aveva invitato nella scorsa primavera i fan, tramite Facebook, a versare anticipatamente una quota di denaro pari al prezzo che il disco avrebbe poi avuto, in cambio di una copia ricevuta per posta dopo la realizzazione, cosa che sta avvenendo in questi primi giorni di Ottobre – i Le Loup Garou scelgono il Tan, Teatro Area Nord a Scampia, e proprio nel quartiere periferico di Napoli ha sede la Marotta&Cafiero editori, nuova label indipendente del gruppo che ha stampato l’album e ne gestisce la distribuzione.
Vivace, esperta ed in buona forma, la band napoletana capitanata da Francesco Prota (voce, chitarra, clarinetto) e Carine Jurdant (voce, grancassa), schiera Lelo Natale Smith alla chitarra elettrica, musicista che negli ultimi anni ha dato al gruppo una certa svolta verso il suono surf, Gibbone alle percussioni che potrebbe dare alla band un contributo salsa molto interessante, mentre Antonio Stefanelli lascia il basso ad un session man e si dedica stasera alla voce ed alle percussioni.

Vengono eseguite stasera le 13 canzoni di Ancient Poet’s Rock’n’Roll, che mostrano ad un primo ascolto più brio e soprattutto immediatezza – leggerezza? – rispetto al passato recente, che aveva approfondito con Capri Apocalypse un certo tipo di cultura retrò letteraria, fumettistica e cinematografica, tra mummie, vampiri, donne fatali e teletrasporto, e saltano da rag time ed easy jazz al surf e rock’n’roll,  fino alla tenera ed elegante chanson française affidata alla voce della belga da più di 20 anni trapiantata in Italia Carin Jurdant.

Privilegiate stavolta la lingua inglese ed il francese; ‘3 Cool Brides‘ fa emergere la vena giocosa della band su un ritmo charleston caricato su disco da un’orchestrina di legni e ottoni e stasera dal vivo da chitarre e percussioni, mentre ‘Ancient Poet’s Rock’n’Roll‘ è un piccolo inno rock stile anni 50 per la verità poco interessante, e con ‘Chitaurri Song‘ saliamo ad un livello più alto, con un’incontenibile brano da orchestrina jazz caraibica; ‘Et le Coer ma Dit‘, cantata in francese da Carin, finirà probabilmente un giorno nella loro greatest hits finale, sognante canzone vagamente pinkfloydiana. ‘Hero Panzo vs la Dame Blanche‘ è geniale e carica di riferimenti, e si mangia in un boccone tanto indie rock contemporaneo sempre uguale a sè stesso, ed una citazione la merita anche la divertente ‘L’Abominable‘, in francese, che sembra una outtake di Capri Apokalypse. E poi varie canzoni nuove un po’ interlocutorie, apparentemente meno rilevanti, che meriteranno però di essere riascoltate meglio, su disco per valutarne meglio lo spessore.

Meno avantgarde, in ogni caso, per una band mai minimamente omologata che forse anche per questa sistematica eccentricità non ha mai raggiunto il successo che avrebbe meritato in 27 anni d’attività e tanti dischi eccellenti, tra i quali vale sempre la pena citare il superbo 13 Pequeños Bau Bau del 1997 ed Ortodoxia, disco d’esordio smarrito, realizzato nel 1992, oggetto del desiderio di tanti fan di cui sembra non esistere più alcuna copia in giro – incredibile, nell’era della rete… – e lo stesso Francesco Prota sostiene di non averne più.

Cinque sei bis, in coda all’esibizione, ripescati dal passato: tra essi citiamo ‘Barbebleue et Genevieve‘, ‘Narcotizzami‘ ed ‘Adieu Mij Vader‘.
L’iniziativa di stasera, ad ingresso libero, offre la possibilità di acquistare l’LP ed il CD nuovo, e nell’antisala del teatro ci sono i banchetti della Ragnatela, rete di coltivatori ed artigiani biologici che stanno portando avanti, in Campania, un importante discorso sugli stili di vita che i Le Loup Garou dimostrano di condividere presentando in conferenza stampa la serata con un quasi delirante manifesto che presenta la serata così: progetto “Poetry and Pummarols”, insolito connubio tra coltura e cultura, evento che vedrà insieme “contadini custodi e poeti protettori”. Un concerto di musica biologica senza additivi elettronici.

https://www.facebook.com/pages/LE-LOUP-GAROU/122871342037

autore: Fausto Turi


  • Altri articoli:

    Honeybird & the Birdies - You should ReproduceHoneybird & the Birdies – You should Reproduce (Trovarobato), similmente transfrontalieri Vadoinmessico, o ai veterani, campioni di eccentricità, Le Loup Garou Meg al Teatro TrianonMeg & Colapesce -Teatro Trianon, Napoli 25.01.2013 amari-lanificio-ph-dario-toledo_07Amari – Lanificio 25, Napoli, 23.02.2013 Cesare-Basile22Cesare Basile – Ex Asilo Filangieri, Napoli, 12.4.2013 fuzz orchestraFuzz Orchestra / Fulkanelli / Windrone – Cellar Theory, Napoli, 06.04.2013 861556_10200760046793664_1351532111_nDopo la Battaglia di Pippo Del Bono, Teatro Bellini (Napoli) 26.02.2013
  • Fotogallery

    • Parentalia IV con Uzeda, NAGA, BLVD Of Death, Da4th...
      07/11/2019
    • Tutte le foto del TOdays 2017
      28/08/2017
    • Siren Festival, Vasto - 27/30.07.2017
      03/08/2017

  • Contest

    • Vinci due e-tickets per il live streaming degli Hoodoo...
      04/03/2022
    • Vinci due (02) biglietti per assistere allo speciale...
      14/08/2018
    • Freak Out ti porta al concerto de I Ministri alla Casa...
      19/04/2018

  • Cinema

    • “Un fallimento perfettamente riuscito”
      08/12/2021
    • COFFI - Corto Globo Festival dedicato al corto compie...
      06/12/2021
    • Il bambino nascosto di Roberto Andò
      02/12/2021

  • FREAKOUT NEWSLETTER

    LA TUA EMAIL: 
  • Live Report

    • Simple Minds - Arena di Verona, 18.07.2022
      22/07/2022
    • IDLES - Cinzella Festival, Grottaglie 17.07.2022
      20/07/2022
    • Placebo - Piazza Nordello, Mantova 29.06.2022
      02/07/2022

  • Freak TV

    Chris Brokaw live a Napoli

  • FreaXtream



  • Find us on Facebook

  • Naviga in:

    • News
    • Fotogallery
    • Recensioni
    • Live Report
    • Interviste
    • Contest
    • Cinema
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Freak TV

Copyright 2013 Freakoutmagazine - Powered by Uxcore
Questo sito web utilizza cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Accetto Leggi di più
Privacy & Cookies Policy