• Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Fotogallery
  • Cinema
  • Freak TV
  • Contest
  • Redazione

independent musica magazine


Luca Ploia – Nato nel Medioevo (LATLANTIDE)


 07/01/2022 


Cantautore decisamente singolare il bresciano Luca Ploia, che ingloba l’arte (mestierante) pasticciera con quella musicale, riuscendo (in entrambi i casi) ad azzeccare dosaggi per impasti passionali e genuini. Ci è voluto un lustro per dar seguito al suo primo disco “Bellissimo”, poichè Luca in un primo momento optò per il lavoro principale, relegando le sette note in stand-by. Però, altri germi scritturali furono captati nei radar dei stimati producers Paolo Salvarani e Antonio G. Lancini ( entrambi già con i Crowsroads), i quali decisero che quelle bozze meritassero la giusta quadra per il nuovo album “Nato nel Medioevo“:  titolo che punzecchia con ironia la distanza emotiva ed introspettiva nei confronti dei millenians e le new-generations. In ogni modo, il lotto previsto è di 9 brani, che marcano la profondità espressiva di Luca , incentrandola sull’amore e sulla globalità dei sentimenti nobili, come il prodigarsi verso gli altri (tra l’altro, sostenitore della Fondazione ricerca fibrosi cistica). Srotola la proposta, cominciando da uno dei tre singoli di lancio “La felicità è una questione di spazio“, caratterizzato dal bel messaggio che invita a ritagliarsi nuove nicchie nella mente per anelare re-styling neuronici.
Gli altri due sono “Buongiorno amore” e “Proibito svanire” : il primo con ammiccante attitudine pop-rock, l’altro intriso di sano romanticismo, elargito in duetto con la singer Stefania Martin. Tuttavia, ritengo che anche “Il mio grido per te” meriti la nomination a prossimo singolo per freschezza in aere sanremese (e non è certo un disonore…), mentre si respira un caldo mood pop-jazzy nell’interessante “Nel sonno profondo“, accarezzato da un morbido sax suadente che ne esalta l’efficacia
ritmica. Invece, la cadenzata “Un fottuto egiosta” sboccia con petali di velato rock, coretti oh!oh! in contro-risposta al Nostro per un brano goloso come un mignon a fine pasto. Dopo altri due pezzi festivalieri come “E’ bello incontrarti”
e “Ma quanto mi fai male“, il cabaret della tracklist prevede la virtuosa cover filo-sinfonica di “Storie di tutti i giorni”
(Riccardo Fogli), complice l’eclettismo violinistico di Michele Gazich. Con grande indotto positivo, “Nato nel Medioevo” non nasconde mai l’intento di arrivare al cuore della gente con un easy-listening che possa rinfrancar anime in tempi cosi complicati, ma Luca Ploia lo esprime obliando maliziose strategie , con la purezza spontanea di una penna sensibile. Roba da Medioevo? Non credo proprio…

http://www.lucaploia.it/
https://www.facebook.com/LucaPloiaOfficialPage/

autore: Max Casali


  • Altri articoli:

    1957-talesNato a Napoli e gira il mondo. La nascita della video-arte nel progetto “100×100=900″. DRC Music, il nuovo progetto di Damon Albarn nato nel Congo MARMAJA-COME-LE-PAGINEMarmaja – Come le pagine dei libri letti (Latlantide), il meglio folk-rock italiano. Recensione: Steve Piccolo / Gak Sato / Luca Gemma – Steve Piccolo / Gak Sato / Luca Gemma – Expediti Recensione: Daniele Biacchessi + Gang (Latlantide) la rosta -rob lieveLa Rosta – Roba lieve (Latlantide), stranamente attuale.
  • Fotogallery

    • Parentalia IV con Uzeda, NAGA, BLVD Of Death, Da4th...
      07/11/2019
    • Tutte le foto del TOdays 2017
      28/08/2017
    • Siren Festival, Vasto - 27/30.07.2017
      03/08/2017

  • Contest

    • Vinci due e-tickets per il live streaming degli Hoodoo...
      04/03/2022
    • Vinci due (02) biglietti per assistere allo speciale...
      14/08/2018
    • Freak Out ti porta al concerto de I Ministri alla Casa...
      19/04/2018

  • Cinema

    • “Un fallimento perfettamente riuscito”
      08/12/2021
    • COFFI - Corto Globo Festival dedicato al corto compie...
      06/12/2021
    • Il bambino nascosto di Roberto Andò
      02/12/2021

  • FREAKOUT NEWSLETTER

    LA TUA EMAIL: 
  • Live Report

    • Placebo - Piazza Nordello, Mantova 29.06.2022
      02/07/2022
    • Kendrick Lamar - Milano Summer Festival 23.06.2022
      30/06/2022
    • The Rolling Stones - San Siro, Milano 21.06.2022
      23/06/2022

  • Freak TV

    Morrissey live 14.10.2014 Roma, Asleep

  • FreaXtream



  • Find us on Facebook

  • Naviga in:

    • News
    • Fotogallery
    • Recensioni
    • Live Report
    • Interviste
    • Contest
    • Cinema
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Freak TV

Copyright 2013 Freakoutmagazine - Powered by Uxcore
Questo sito web utilizza cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Accetto Leggi di più
Privacy & Cookies Policy