• Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Fotogallery
  • Cinema
  • Freak TV
  • Contest
  • Redazione

independent musica magazine


Parte oggi con le Henry Girls la rassegna veneta Vo’ on the Folks.


 07/02/2015 


Vo’ on the Folks compie 20 anni. La storica manifestazione nata nel 1996 a Brendola, in provincia di Vicenza, presenta quattro serate dedicate all’incontro tra la world music e il pop, tra le sonorità contemporanee e quelle popolari.
Dal 7 Febbraio al 21 Marzo  alla Sala della Comunità della cittadina vicentina, le cui origini risalgono al Neolitico, artisti italiani e stranieri daranno vita a un intreccio di musiche e culture differenti. Hevia, le Henry Girls, Petra Magoni e Ilaria Fantin, Jim Hurst e Roberto Dalla Vecchia sono protagonisti di questo variegato caleidoscopio sonoro fatto di folk, irish music, bluegrass, etnica, roots rock e blues.
La XX edizione della rassegna diretta da Paolo Sgevano si apre oggi 7 Febbraio con l’unica data italiana delle Henry Girls. Karen, Lorna e Joleen McLaughlin, le tre sorelle della contea di Donegal, diventate in poco tempo uno dei più interessanti risultati folk/roots d’Irlanda, presentano il loro ultimo album Louder than Words.
Sabato 21 Febbraio, invece, va in scena il recital Cosa sono le nuvole? che vede protagoniste la vocalist Petra Magoni e la polistrumentista Ilaria Fantin (oud, arciliuto, chitarra). Le due artiste danno vita a un sorprendente viaggio che ripercorre la musica dall’antico 1500 ai giorni nostri, attraverso strumenti a corde e le note di Sinéad O’Connor, Fabrizio De Andrè, Domenico Modugno,Joni Mitchell, Leonard Cohen, Claudio Monteverdi.
Il 7 Marzo è la volta di un altro duo, stavolta di chitarristi: lo statunitense Jim Hurst e il veneto Roberto Dalla Vecchia. Tra virtuosismi, flatpicking e fingerpicking, echi country e bluegrass, ballad e composizioni originali, il duo acustico propone musica potente e suggestiva, con un repertorio prevalentemente incentrato sulla tradizione nordamericana.
Gran finale il 21 Marzo con il ritorno a Brendola di Hevia. Il piper spagnolo – inventore della cornamusa elettronica, capace di rivoluzionare la musica popolare asturiana, vendendo oltre due milioni e mezzo di album in tutto il mondo – torna sul palco del Vo’ on the Folks dopo il sold out del 2013 con un nuovo progetto live e una formazione ampliata.
Organizzata dalla Sala della Comunità di Vo’ di Brendola e Frame Evolution, in collaborazione con l’assessorato comunale alla Cultura e la Cassa Rurale e Artigiana di Brendola, il Vo’ on the Folks  si conferma come spazio privilegiato per la riscoperta e tutela di preziose tradizioni da conservare e tramandare. Come testimoniano gli ospiti che si sono alternati in questi 20
anni: Kocani Orkestar, Joana Amendoeira, Tannahill Weavers, Fiamma Fumana,Antonella Ruggiero con Maurizio Camardi, Djamel Laroussi, Phamie Gow, Vincenzo Zitello, Mairtin O’Connor, Dervishi Rotanti, Motion Trio, Pierre Bensusan, Söndörgő, solo per citarne alcuni.

http://www.saladellacomunita.com/index.php

https://www.facebook.com/pages/Vo-on-the-folks/261549053913663

Fonte: comunicato stampa


  • Altri articoli:

    “Vo’ on the Folks”, una rassegna di musica popolare per presevare le tradizioni Hevia Vo-on-the-folks 2013Da sabato prende il via la XVIII edizione del festival “Vo’ On The Folks” Dustin O'HalloranShort-news: Dustin O’Halloran, Vo’ on the Folks Festival, Against Me!, Skindred. Le Luci della Centrale ElettricaLe Luci della Centrale Elettrica: parte a Febbraio il Firmamento Tour. Settembre al Borgo, parte la 42ma edizione della rassegna casertana jonathan wilsonParte oggi la tournèe italiana di Jonathan Wilson. Guardalo in azione dal vivo.
  • Fotogallery

    • Parentalia IV con Uzeda, NAGA, BLVD Of Death, Da4th...
      07/11/2019
    • Tutte le foto del TOdays 2017
      28/08/2017
    • Siren Festival, Vasto - 27/30.07.2017
      03/08/2017

  • Contest

    • Vinci due e-tickets per il live streaming degli Hoodoo...
      04/03/2022
    • Vinci due (02) biglietti per assistere allo speciale...
      14/08/2018
    • Freak Out ti porta al concerto de I Ministri alla Casa...
      19/04/2018

  • Cinema

    • “Un fallimento perfettamente riuscito”
      08/12/2021
    • COFFI - Corto Globo Festival dedicato al corto compie...
      06/12/2021
    • Il bambino nascosto di Roberto Andò
      02/12/2021

  • FREAKOUT NEWSLETTER

    LA TUA EMAIL: 
  • Live Report

    • Simple Minds - Arena di Verona, 18.07.2022
      22/07/2022
    • IDLES - Cinzella Festival, Grottaglie 17.07.2022
      20/07/2022
    • Placebo - Piazza Nordello, Mantova 29.06.2022
      02/07/2022

  • Freak TV

    The Burlesque - Young Love

  • FreaXtream



  • Find us on Facebook

  • Naviga in:

    • News
    • Fotogallery
    • Recensioni
    • Live Report
    • Interviste
    • Contest
    • Cinema
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Freak TV

Copyright 2013 Freakoutmagazine - Powered by Uxcore
Questo sito web utilizza cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Accetto Leggi di più
Privacy & Cookies Policy