• Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Fotogallery
  • Cinema
  • Freak TV
  • Contest
  • Redazione

independent musica magazine


Cadaveri Eccellenti di Francesco Rosi


 08/01/2021 


Dedichiamo il nostro “A pranzo con Babette” ad un capolavoro della cinematografia italiana: “Cadaveri Eccellenti” di Michela Aprea.

Firmato d Francesco Rosi il film trae spunto dal racconto “Il contesto” di Leonardo Sciascia. Attualmente è disponibile nel catalogo di RaiPlay. Realizzato nel 1976 l’opera conquistò due David (miglior film e miglior regia), un Globo d’Oro (miglior film) e una Grolla d’Oro (miglior regista nel 1976. In un paesino immaginario dell’Italia meridionale si assiste all’uccisione di alcuni magistrati. Ad indagare sul fatto è incaricato il commissario Rogas (Lino Ventura). Emergono le trame di un complotto che coinvolge Politica e Finanza. Una realtà tanto scomoda da rendere preferibile la menzogna. «La verità non è sempre rivoluzionaria» dirà Cusano (Luigi Pistilli) sul finale. Lo scenario è quello dell’Italia del 1970, scossa dai movimenti studenteschi, dalla contrapposizione tra poteri politici e dalle spinte eversive che attraversavano il paese. “Era un periodo di cadaveri eccellenti” dirà Rosi in un’intervista, difendendo la sua scelta sul contestato titolo.

Il racconto di Sciascia, quando apparve nel 1971, venne accolto dalla critica con malcelato imbarazzo. La sua trasposizione ha sancito la collaborazione di Sciascia e Rosi. Le riprese sono state realizzate tra Palermo, Roma, Napoli e Lecce. Nel cast insieme a Lino Ventura anche il regista Florestano Vancini, il poeta Alfonso Gatto e Max Von Sydow, indimenticabile protagonista del film di Bergman “Il settimo sigillo”. Alla sceneggiatura hanno contribuito insieme a Rosi, Tonino Guerra e Lino Iannuzzi. La scenografia è stata curata tra gli altri da Renato Guttuso e Mario Schifano insieme ad Andrea Crisanti. La fotografia è di Pasqualino De Santis, il montaggio di Ruggero Mastroianni, le musiche di Piero Piccioni e Astor Piazzolla.


  • Altri articoli:

    comboSacro GRA di Gianfranco Rosi vince il Leone d’oro per il miglior film a Venezia 70. fuocoammareFuocoammare di Gianfranco Rosi: un film necessario. Recensione: Zoldester – Se (Cadaveri e Papere) Recensione: Francesco Guccini – Francesco Guccini – Ritratti (Emi) snoop dogg aka street dogg in Sanjay and CraigSnoop Dogg diventa Strett Dogg e rappa nel cartone americano Sanjay and Craig. rimasterizzazioni eccellenti: Beastie Boys, Radiohead e Kraftwerk
  • Fotogallery

    • Parentalia IV con Uzeda, NAGA, BLVD Of Death, Da4th...
      07/11/2019
    • Tutte le foto del TOdays 2017
      28/08/2017
    • Siren Festival, Vasto - 27/30.07.2017
      03/08/2017

  • Contest

    • Vinci due e-tickets per il live streaming degli Hoodoo...
      04/03/2022
    • Vinci due (02) biglietti per assistere allo speciale...
      14/08/2018
    • Freak Out ti porta al concerto de I Ministri alla Casa...
      19/04/2018

  • Cinema

    • Grazie ragazzi di Riccardo Milani
      11/02/2023
    • “Un fallimento perfettamente riuscito”
      08/12/2021
    • COFFI - Corto Globo Festival dedicato al corto compie...
      06/12/2021

  • FREAKOUT NEWSLETTER

    LA TUA EMAIL: 
  • Live Report

    • Deniz Tek Band - Freakout club, Bologna 22.01.2023
      24/01/2023
    • Dr. Martens Fest by Mi Ami - Circolo Magnolia, Milano...
      01/11/2022
    • Editors - Unipol Arena, Casalecchio Di Reno (Bo) 21/10/22
      26/10/2022

  • Freak TV

    The Shak&Speares - Castro Street

  • FreaXtream



  • Find us on Facebook

  • Naviga in:

    • News
    • Fotogallery
    • Recensioni
    • Live Report
    • Interviste
    • Contest
    • Cinema
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Freak TV

Copyright 2013 Freakoutmagazine - Powered by Uxcore
Questo sito web utilizza cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Accetto Leggi di più
Privacy & Cookies Policy