• Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Fotogallery
  • Cinema
  • Freak TV
  • Contest
  • Redazione

independent musica magazine


Pomigliano Jazz Festival, ai nastri di partenza la XIX edizione.


 08/07/2014 


Come anticipato in una precedente news sarà Georges Benson - il 10 luglio ad Avella – ad anticipare la XIX edizione del Pomigliano Jazz Festival che conferma anche per l’anno 2014 la presenza di musicisti di calibro internazionale e il felice connubio tra musica, arte ed enogastronomia.

“Abbiamo organizzato un Gran Tour nei luoghi di interesse storico-artistico – afferma l’assessore al Turismo e ai Beni Culturali Pasquale Sommese – che insieme con la musica di qualità rappresentano un’unione di successo per la valorizzazione della nostra terra”.

Il Festival, ideato e diretto da Onofrio Piccolo, si svolgerà dal 15 al 20 luglio in forma itinerante, come nelle ultime edizioni, tra Pomigliano d’Arco e le location mozzafiato dei comuni limitrofi, come l’Anfiteatro di Avella, le Basiliche Paleocristiane di Cimitile, il Palazzo Mediceo di Ottaviano, Villa Cappelli a Pollena Trocchia e, novità di quest’anno, il Gran Cono del Vesuvio.

Il programma della kermesse vedrà alternarsi, come è sempre stato nelle intenzioni degli organizzatori, musicisti di fama mondiale con artisti italiani e campani, e proporrà spettacoli che fondono il jazz classico con le avanguardie del genere.

“Il Pomigliano Jazz – spiega Onofrio Piccolo – cerca di raccontare agli spettatori non solo la storia del genere musicale, ma anche quello che è il jazz del futuro”.

Il cartellone sembra confermare questa intenzione. Dopo l’anteprima dell’autore di “Give me tonight,  una delle due date italiane di Benson, si esibiranno, tra gli altri, Kenny Garrett con il suo collaudato quintetto, il progetto Volcan del super di gruppo di Gonzalo Rubalcada, il progetto “Musique sans frontieres” di Javier Girotto insieme con il partenopeo Michele Campanella, e il grande fisarmonicista Richard Galliano che chiuderà la rassegna sotto il cielo stellato del Gran Cono vulcanico.

Nel mezzo un bel po’ di talenti musicali nostrani come Mirko Signorile, Marco Messina e Vertere String Quartet, con il progetto “Locus Mood”, Stefano di Battista Quartet, Enzo Amazio e Rocco di Maiolo con il lavoro discografico “Travelouge”, Mullen-Deidda-Zirilli-Mazzariello, una collaborazione anglo-italiana che presenterà il progetto “Lifestories”.

Come nella trascorsa edizione prosegue l’attività del Green Jazz, progetto finalizzato alla riduzione dell’impatto ambientale della rassegna, e la collaborazione con Slow Food, organizzazione che proporrà una serie di iniziative per diffondere la cultura enogastronomica.

Confermate anche le offerte culturali rivolte ai più piccoli, tra cui lo spettacolo “Gli alberi di pinocchio e il Jazz”, spettacolo itinerante liberamente tratto da Carlo Collodi, prodotto dalla compagnia i Teatrini, per la prima volta impegnata nella manifestazione.

Il programma completo è consultabile al sito: www.pomiglianojazz.com
https://www.facebook.com/pomiglianojaz

autore: Ornella Esposito


  • Altri articoli:

    george-benson 2014Georges Benson anticipa la XIX edizione del Pomigliano Jazz Festival. Jazz PomiglianoJazz protagonista a Pomigliano, disegno di Illustre Feccia ai nastri di partenza il Ravello Festival 2008 il cast della XII edizione del Pomigliano Jazz Festival Einaudi @ Pomigliano Jazz - Ph. Enzo Santoro  02Pomigliano Jazz Festival @ Pomigliano D’Arco (NA) POMIGLIANO JAZZ FESTIVAL X edizione dal 13 al 17 luglio 2005
  • Fotogallery

    • Parentalia IV con Uzeda, NAGA, BLVD Of Death, Da4th...
      07/11/2019
    • Tutte le foto del TOdays 2017
      28/08/2017
    • Siren Festival, Vasto - 27/30.07.2017
      03/08/2017

  • Contest

    • Vinci due e-tickets per il live streaming degli Hoodoo...
      04/03/2022
    • Vinci due (02) biglietti per assistere allo speciale...
      14/08/2018
    • Freak Out ti porta al concerto de I Ministri alla Casa...
      19/04/2018

  • Cinema

    • Grazie ragazzi di Riccardo Milani
      11/02/2023
    • “Un fallimento perfettamente riuscito”
      08/12/2021
    • COFFI - Corto Globo Festival dedicato al corto compie...
      06/12/2021

  • FREAKOUT NEWSLETTER

    LA TUA EMAIL: 
  • Live Report

    • Deniz Tek Band - Freakout club, Bologna 22.01.2023
      24/01/2023
    • Dr. Martens Fest by Mi Ami - Circolo Magnolia, Milano...
      01/11/2022
    • Editors - Unipol Arena, Casalecchio Di Reno (Bo) 21/10/22
      26/10/2022

  • Freak TV

    Unsane - Scrape live in Napoli

  • FreaXtream



  • Find us on Facebook

  • Naviga in:

    • News
    • Fotogallery
    • Recensioni
    • Live Report
    • Interviste
    • Contest
    • Cinema
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Freak TV

Copyright 2013 Freakoutmagazine - Powered by Uxcore
Questo sito web utilizza cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Accetto Leggi di più
Privacy & Cookies Policy