• Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Fotogallery
  • Cinema
  • Freak TV
  • Contest
  • Redazione

independent musica magazine


Confini di tela – Maledetti propositi (Autoprodotto)


 08/12/2021 


I Confini di tela sono un quartetto marchigiano, di Jesi precisamente, attivo da tre anni. Nati da un’idea del chitarrista Matteo Tarabelli, e dopo alcuni cambi di formazione, la band si è assestata sull’attuale quartetto formato anche da Sergio Fabrizi al basso, Alessandro Violini alla batteria e Marco Fersini alla voce e alla chitarra.
“Maledetti propositi”, disco d’esordio, è nato prima della pandemia ma è stato ultimato durante il lockdown per cui i dieci brani in scaletta sono stati in parte rivisitati da remoto durante la scorsa primavera. Le tematiche dei brani sono molto attuali nei quali vengono sottolineate le esitazioni, le paure e i desideri di una generazione figlia del benessere e della sua crisi; delle ampie prospettive di carriera e del precariato a tempo indeterminato.
Lo stile musicale è strutturato attorno ad un hard rock classico che deve molto al grunge con brani cantati tutti in italiano. Il disco si apre con la ballatona hard rock serrata di “Polietilene” nella quale emerge il messaggio di limitare i consumi. A seguire l’uno-due esistenzialista di hard rock classico, con sali-scendi dialettici, delle tracce “Arsenico” e di “Io e Me”.
L’album continua con il grunge tirato, con chitarre tanto leggere quanto grevi, di “Fuochi e Debiti”, anch’essa caratterizzata da una forte critica sociale che affronta l’assurdità della smania di costruire piste da sci poco sopra le spiagge e piscine sulla roccia. Con “Cenere” si adagiano su una ballatona hard melodica mentre con “Nessuna parola” dimostrano di andare “in profondità”, e con “Crisalidi” invece si respira un’aria da Pearl Jam in elettroacustico. “Carta e vinili” e “Pone di muri” sono in linea con i brani precedenti, mentre ne “La Pioggia è meglio di niente” danno il meglio sia con le estensioni vocali di Fersini, sia nella costruzione del sound con un ottimo bilanciamento di ritmo tra velocità e rallentamenti dei suoni.

https://www.facebook.com/ConfinidiTela
https://www.instagram.com/confiniditela/

autore: Vittorio Lannutti


  • Altri articoli:

    sacri cuori - deloneSacri Cuori – Delone (Glitterbeat), nuovi percorsi musicali senza confini culturali. La Maschera Della Morte RossaIl Babau & I Maledetti Cretini – Fonodramma I, La Maschera Della Morte Rossa (Volo Libero) album e singolo per cLOUDDEAD – l’hip hop allarga ulteriormente i suoi confini russo amoraleRusso Amorale – Ep (autoprodotto), cantautore francese di origini italiane. Qagliostro – Baden BadenQagliostro – Baden Baden (Autoprodotto) 0-4Flussi Sonori e la Tela dell’Ex Asilo Filangieri
  • Fotogallery

    • Parentalia IV con Uzeda, NAGA, BLVD Of Death, Da4th...
      07/11/2019
    • Tutte le foto del TOdays 2017
      28/08/2017
    • Siren Festival, Vasto - 27/30.07.2017
      03/08/2017

  • Contest

    • Vinci due e-tickets per il live streaming degli Hoodoo...
      04/03/2022
    • Vinci due (02) biglietti per assistere allo speciale...
      14/08/2018
    • Freak Out ti porta al concerto de I Ministri alla Casa...
      19/04/2018

  • Cinema

    • “Un fallimento perfettamente riuscito”
      08/12/2021
    • COFFI - Corto Globo Festival dedicato al corto compie...
      06/12/2021
    • Il bambino nascosto di Roberto Andò
      02/12/2021

  • FREAKOUT NEWSLETTER

    LA TUA EMAIL: 
  • Live Report

    • Woodkid - Alcatraz, Milano 21.4.2022
      28/04/2022
    • Manu Delago - Live in Auditorium Napoli 17.12.2021
      18/12/2021
    • "Progettare una sopravvivenza" - Live per solo clarinetto...
      14/11/2021

  • Freak TV

    Thurstone Moore (Sonic Youth) & James Sedwards (Nøught) live a Salerno

  • FreaXtream



  • Find us on Facebook

  • Naviga in:

    • News
    • Fotogallery
    • Recensioni
    • Live Report
    • Interviste
    • Contest
    • Cinema
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Freak TV

Copyright 2013 Freakoutmagazine - Powered by Uxcore
Questo sito web utilizza cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Accetto Leggi di più
Privacy & Cookies Policy