• Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Fotogallery
  • Cinema
  • Freak TV
  • Contest
  • Redazione

independent musica magazine


Central Unit – Parallelism (Snowdonia)


 09/03/2022 


Il nuovo disco dei Central Unit prende spunto dal progetto di sonorizzazione di un cortometraggio di animazione di Marco Bolognesi, ed attraverso le sue 9 tracce quasi tutte strumentali ci conduce in un fumettistico, chiaroscurale ed immaginifico futuro, in cui elettronica e strumenti acustici s’incontrano tracciando paesaggi di densità orchestrale e scrittura raffinata, relativamente schematica, tra progressive crimsoniano ed el&p, psichedelia squadrata e marziale dalle parti del Roger Waters solista, accenni sperimentali sempre misurati e funzionali al testo musicale, suggestive e acide visioni tra Tuxedomoon e Psychedelic Furs riallacciate al passato remoto dei Central Unit, che ricordiamo erano già attivi nella prima incarnazione a Bologna all’inizio degli anni 80 nella pionieristica scena no wave e synth pop italiana, per poi sciogliersi e riformarsi negli anni zero operando da allora con continuità e realizzando altri cinque dischi.
Sax e flauto di Alberto Pietropoli, ed il violino di Isabella Bui, si muovono spesso solisti tracciando melodie molto efficaci dalle quali talvolta traspaiono persino accenni world music, mentre le tastiere di Riccardo Lolli, autore di buona parte delle musiche, conferiscono un decisivo tono anarchico, ed una tensione emotiva decisiva.
I suoni retrò e le atmosfere grandiose sono molto omogenee ed i brani sembrano così collegati in un unico flusso musicale coerente, mentre appare chiaro che la sonorizzazione delle immagini è una vocazione importante per i Central Unit, da valorizzare, che permette al gruppo di esprimere visioni libere, sia pure partendo da un input stimolante, per un disco che mostra grande vitalità, curiosamente sospeso tra progetto filosofico, mentale – che ragiona sul futuro, sul destino dell’uomo, sul rapporto tra umanità e sua assenza – e musica fisica, materiale, poichè Parallelism è molto ritmico, misurato, denso di trame che ubriacano di musica.

www.centralunitmusic.it

https://www.facebook.com/centralunitband

autore: Fausto Turi


  • Altri articoli:

    klippa kloppaKlippa Kloppa – Liberty (Snowdonia) Recensione: Daedelus – Of Snowdonia NichelOdeon:Insonar – UkiyoeNichelOdeon/Insonar – Ukiyoe (Snowdonia), non è vero che ormai nella musica tutto è stato fatto. Fargas GaleraFargas – Galera (Snowdonia/Private Stanze), opera interessante e coraggiosa. Deadburger Factory – La ChiamataDeadburger Factory – La Chiamata (Snowdonia) maisie-maledette-rockstarMaisie – Maledette Rockstar (Snowdonia), una forma evoluta di pop.
  • Fotogallery

    • Parentalia IV con Uzeda, NAGA, BLVD Of Death, Da4th...
      07/11/2019
    • Tutte le foto del TOdays 2017
      28/08/2017
    • Siren Festival, Vasto - 27/30.07.2017
      03/08/2017

  • Contest

    • Vinci due e-tickets per il live streaming degli Hoodoo...
      04/03/2022
    • Vinci due (02) biglietti per assistere allo speciale...
      14/08/2018
    • Freak Out ti porta al concerto de I Ministri alla Casa...
      19/04/2018

  • Cinema

    • Grazie ragazzi di Riccardo Milani
      11/02/2023
    • “Un fallimento perfettamente riuscito”
      08/12/2021
    • COFFI - Corto Globo Festival dedicato al corto compie...
      06/12/2021

  • FREAKOUT NEWSLETTER

    LA TUA EMAIL: 
  • Live Report

    • Deniz Tek Band - Freakout club, Bologna 22.01.2023
      24/01/2023
    • Dr. Martens Fest by Mi Ami - Circolo Magnolia, Milano...
      01/11/2022
    • Editors - Unipol Arena, Casalecchio Di Reno (Bo) 21/10/22
      26/10/2022

  • Freak TV

    Thurstone Moore (Sonic Youth) & James Sedwards (Nøught) live a Salerno

  • FreaXtream



  • Find us on Facebook

  • Naviga in:

    • News
    • Fotogallery
    • Recensioni
    • Live Report
    • Interviste
    • Contest
    • Cinema
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Freak TV

Copyright 2013 Freakoutmagazine - Powered by Uxcore
Questo sito web utilizza cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Accetto Leggi di più
Privacy & Cookies Policy