• Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Fotogallery
  • Cinema
  • Freak TV
  • Contest
  • Redazione

independent musica magazine


Odla – Oltre il Cielo Alberato (Snowdonia)


 09/12/2020 


Oltre il Cielo Alberato, di Odla, è un disco cantautorale sfuggente e fuori dal tempo, incentrato sulla voce e la chitarra ma arricchito da una trama di effetti digitali, tastiere e strumenti acustici, che sviluppa nei brani un preciso racconto personale, tutto da decifrare – un concept, dice l’autore, su partenza/viaggio, approdo, nuovo inizio… – un disco inoltre in continua trasformazione col procedere degli ascolti dai quali emergono, come nuovi tasselli di un puzzle, tracce poetiche, pezzi di quotidianità ed immagini oniriche che automaticamente si legano ai suggestivi disegni contenuti nel booklet.
Odla parte raccontandoci di una preghiera, di un addio e di una fuga nel momento più buio della guerra, la “notte dal cupo cielo”, nei primi due brani, premessa di un doloroso ma necessario viaggio di rigenerazione e salvezza che troverà il momento di svolta più avanti, tra le nebbie della decisiva ‘Amica Ombra’, per solo voce e chitarra – una sorta di ideale “tutti morimmo a stento”… – ma la fuga è anche viaggio, relazione, conoscenza del Mondo, esperienza che fortifica, rassicura, fa crescere, ed è quanto emerge dalla tarantella ‘I Pescatori di Lete’ ed ‘Al Fuoco di Luna’, passaggi in cui il buio della notte non fa più paura, ed anzi è premessa per la conoscenza e l’evoluzione interiore.
Sincero e personale, Odla cerca la forma più adatta per esprimere gli specifici passaggi emotivi, e così si susseguono visionari momenti barrettiani in ‘Pane e Catene’ e nella toccante ‘Il Sogno di una Madre’, filastrocche popolari e misurati scampoli etnici, mediterranei e non solo, rimandi alla tradizione cantautorale italiana – ormai siamo al paradosso che è straniero in patria, chi accenna l’arrangiamento classico italiano – un’inquietante passaggio sperimentale in ‘Pane e Catene’ e suggestivi episodi spirituali come la cullante ‘All’Alba una Terra’, sogno rivelatore che dischiude una rinascita, che richiama sensazioni in cui è facile identificarsi.
‘All’Alba una Terra’, ‘Pane e Catene’ e ‘Amica Ombra’ sono in effetti passaggi decisivi del disco, ricchi di simboli, nei quali la nebbia si dirada. L’impressione è che il protagonista del viaggio, che poi è la vita stessa, ritrovi il senso – la fede – nel viaggio stesso, nel recupero dell’innocenza, nella liberazione dai retaggi materiali, in brani che tra l’altro funzionano bene anche da un punto di vista squisitamente musicale.
In ‘Terra che Senti’ sembra di sentire il recente, minimale, Cristiano Godano solista, in una poesia di grande armonia, in cui spicca la tela di effetti sonori, presente del resto in molti brani, che ben si sposa con gli strumenti acustici.
A chiudere il disco un brano che narra di Giuseppe da Copertino, il mistico che levitava nell’aria, coerentemente divenuto poi protettore degli aviatori, che nel brano di Odla fa da simbolo di elevazione ed emblema di libertà ed anarchia, chiudendo il viaggio interiore e svelando altri tasselli di un racconto complesso, a suo modo epico ma non semplicemente letterario, in cui ciascuno può ritrovare qualcosa di sè.

autore: Fausto Turi


  • Altri articoli:

    Recensione: post rock cielo di bagdad aversa caserta rock strumentale italia – Il Cielo di Bagdad – Export for malinconique UNA_CoverAlbum_defUna – Come in cielo così in terra (MArtelabel), sensibilità cantautorale intima e profonda. The Bone Machine - Sotto Questo Cielo NeroThe Bone Machine – Sotto Questo Cielo Nero (Area Pirata/Billy’s Bones) haxelgarbiniHaxel Garbini – Uri (Snowdonia), un disco che chiede dedizione. bobo rondelliEsce oggi il nuovo disco di Bobo Rondelli. Ascolta il singolo Cielo e Terra e partecipa al tour. Il-Cielo-di-Bagdad_No-Bad-DaysIl Cielo di Bagdad – No bad days (Bizarre love Triangles), una macchina in festa verso il mare…
  • Fotogallery

    • Parentalia IV con Uzeda, NAGA, BLVD Of Death, Da4th...
      07/11/2019
    • Tutte le foto del TOdays 2017
      28/08/2017
    • Siren Festival, Vasto - 27/30.07.2017
      03/08/2017

  • Contest

    • Vinci due e-tickets per il live streaming degli Hoodoo...
      04/03/2022
    • Vinci due (02) biglietti per assistere allo speciale...
      14/08/2018
    • Freak Out ti porta al concerto de I Ministri alla Casa...
      19/04/2018

  • Cinema

    • “Un fallimento perfettamente riuscito”
      08/12/2021
    • COFFI - Corto Globo Festival dedicato al corto compie...
      06/12/2021
    • Il bambino nascosto di Roberto Andò
      02/12/2021

  • FREAKOUT NEWSLETTER

    LA TUA EMAIL: 
  • Live Report

    • Simple Minds - Arena di Verona, 18.07.2022
      22/07/2022
    • IDLES - Cinzella Festival, Grottaglie 17.07.2022
      20/07/2022
    • Placebo - Piazza Nordello, Mantova 29.06.2022
      02/07/2022

  • Freak TV

    The Burlesque - thinkabout

  • FreaXtream



  • Find us on Facebook

  • Naviga in:

    • News
    • Fotogallery
    • Recensioni
    • Live Report
    • Interviste
    • Contest
    • Cinema
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Freak TV

Copyright 2013 Freakoutmagazine - Powered by Uxcore
Questo sito web utilizza cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Accetto Leggi di più
Privacy & Cookies Policy