• Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Fotogallery
  • Cinema
  • Freak TV
  • Contest
  • Redazione

independent musica magazine


Gino Robair in Italia, appuntamenti live e la Masterclass per l’associazione Noisecollective


 10/01/2017 


Sarà in Italia nei prossimi giorni il compositore, percussionista e giornalista americano Gino Robair.

Mercoledì 11 gennaio l’esperto performer di stanza nella baia di San Francisco sarà impegnato a Torino in una masterclass sui sintetizzatori modulari allestita dall’attivissima associazione culturale Noisecollective, nata dall’incontro tra Francesco Mulassano e Luca Torasso, organizzatori del Torino Synth Meeting e Luca Minelli, ideatore e “gestore” del gruppo su Facebook Synth Café.

Il workshop è molto ambizioso sicché è atto ad esaminare le tecniche da utilizzare durante l’improvvisazione, attitudine per il quale il compositore di statunitense si è contraddistinto durante la sua lunga e articolata carriera e che probabilmente ha sviluppato grazie alla sua inclinazione alla musica jazz o anche contestualmente al fatto di aver suonato e collaborato con musicisti della caratura di Tom Waits, Anthony Braxton, John Zorn, Nina Hagen, Terry Riley, Lou Harrison, John Butcher, Derek Bailey, Peter Kowald, Otomo Yoshihide e ROVA Saxophone Quartet.

Il laboratorio è indirizzato soprattutto verso il sintetizzatore modulare e l’estroso musicista esplorerà strategie di patching, fornirà suggerimenti utili, consigli sull’ascolto e trucchetti funzionali all’improvvisazione, oltre districare concetti e spunti maturati durante la sua pluridecennale esperienza. Infine, come “prova pratica”, i partecipanti con il proprio synth analogico alla mano, avranno la possibilità di esibirsi in una performance free diretta dallo stesso Robair. La masterclass avrà luogo al Mothership, circolo culturale del capoluogo piemontese molto attivo nell’ambito della musica e delle culture underground e sperimentali.

Per maggiori dettagli sull’evento consultare questo link – www.facebook.com/events/1138876182893442

Gino Robair è attualmente redattore capo della rivista Keyboard, in passato ha diretto il magazine Electronic Musician ed ha fondato, sul finire degli anni ottanta, la label ultra-indipendente Rastascan Records, marchio con il quale ha rilasciato le sue tantissime produzioni comprese quelle a nome Splatter Trio, oltre a svariate uscite di compositori come Bob Ostertag, Jon Raskin, Anthony Braxton, John Butcher, ROVA Saxophone Quartet e tantissimi progetti in collaborazione tra performer anche di diversa estrazione.

Tra i lavori più noti di Robair, quello che certamente ha ricevuto i maggiori consensi è “I, Norton“, opera multidisciplinare e aperta, orientata chiaramente verso l’improvvisazione. L’iniziativa artistica è stata inserita nel documentario “Noisy People (Improvising A Musical Life)” a firma del video-maker Tim Perkins ed è ispirata alla curiosa storia di Joshua Abraham Norton, cittadino e imprenditore di San Francisco che nel 1859 si autoproclamò imperatore degli Stati Uniti d’America e successivamente “Protettore del Messico” e come tale, con queste cariche auto-conferite, iniziò poi “seriamente” ad agire…

Il compositore statunitense infine il 12 gennaio sarà ancora a Torino, al Café des Arts, per una performance live con la vocalist Erika Sofia Sollo, mentre venerdì 13 il duo farà rotta verso Napoli, all’Ex Asilo Filangieri dove porterà la medesima performance nell’ambito della rassegna Geografie del Suono proposta dal collettivo de L’Asilo e che prevede l’interazione con un gruppo di improvvisatori e performer partenopei nell’ensemble aperto NISE (Noncollettivo Infrasuoni Sabotatori Elettroacustici).

www.synthmeeting.com
www.facebook.com/noisecollectiveita
www.facebook.com/synthmeeting

Autore: Luigi Ferrara


  • Altri articoli:

    How to Dress WellEp di Remix per How to Dress Well, a novembre in Italia per due appuntamenti live gold pandaGold Panda, album in uscita e appuntamenti live in Italia. Roland JD XALe date del prossimo Torino Synth Meeting e le attività dell’associazione Noisecollective Photo credit - Joe Del TufoSteven Wilson nuovo album a gennaio, in Italia due appuntamenti live in primavera noisecollectiveOnly for Synth lovers… a Torino l’Open Day dell’associazione Noisecollective kraftwerk liveKraftwerk, documentario su BBC e i prossimi appuntamenti live.
  • Fotogallery

    • Parentalia IV con Uzeda, NAGA, BLVD Of Death, Da4th...
      07/11/2019
    • Tutte le foto del TOdays 2017
      28/08/2017
    • Siren Festival, Vasto - 27/30.07.2017
      03/08/2017

  • Contest

    • Vinci due e-tickets per il live streaming degli Hoodoo...
      04/03/2022
    • Vinci due (02) biglietti per assistere allo speciale...
      14/08/2018
    • Freak Out ti porta al concerto de I Ministri alla Casa...
      19/04/2018

  • Cinema

    • Grazie ragazzi di Riccardo Milani
      11/02/2023
    • “Un fallimento perfettamente riuscito”
      08/12/2021
    • COFFI - Corto Globo Festival dedicato al corto compie...
      06/12/2021

  • FREAKOUT NEWSLETTER

    LA TUA EMAIL: 
  • Live Report

    • Deniz Tek Band - Freakout club, Bologna 22.01.2023
      24/01/2023
    • Dr. Martens Fest by Mi Ami - Circolo Magnolia, Milano...
      01/11/2022
    • Editors - Unipol Arena, Casalecchio Di Reno (Bo) 21/10/22
      26/10/2022

  • Freak TV

    Liprando vs. Plastic Penguin - Switched-On Liprando

  • FreaXtream



  • Find us on Facebook

  • Naviga in:

    • News
    • Fotogallery
    • Recensioni
    • Live Report
    • Interviste
    • Contest
    • Cinema
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Freak TV

Copyright 2013 Freakoutmagazine - Powered by Uxcore
Questo sito web utilizza cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Accetto Leggi di più
Privacy & Cookies Policy