• Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Fotogallery
  • Cinema
  • Freak TV
  • Contest
  • Redazione

independent musica magazine


Selton – Saudade (Ghost Records), un piccolo miracolo che ti fa respirare le atmosfere del Brasile e non solo


 10/05/2013 


Cosa c’è di più strano di una band brasiliana formata da quattro amici di Porto Alegre conosciutisi a Barcellona e scoperti da Fabio Volo che si trapianta a Milano e pubblica cover di Max Pezzali e Cochi e Renato? Semplice, che resistano fino a pubblicare tre album. Ed è quello che è successo ai Selton, quattro allegri ragazzi che si sono fatti notare da MTV e che hanno guadagnato favori della critica e degli addetti ai lavori, se è vero che hanno accompagnato Daniele Silvestri e sono arrivati a produrre questa loro ultima fatica, “Saudade”, nonostante la musica che suonino sia alquanto particolare.

Il nuovo disco dei Selton mescola abilmente tre lingue (italiano, inglese e portoghese), collaborazioni e citazioni eccellenti (Dente e Arto Lindsay) e vari stili musicali, dalla bossa nova al cantautorato moderno passando per la musica popolare brasiliana e italiana.
Un disco non proprio da un ascolto e via, vista anche la musica che i Selton riescono a mettere sul piatto, un misto di musica brasiliana e italiana davvero coinvolgente e che a tratti riesce a ricordare gli impasti vocali dei gruppi di surf pop (e anche un pochino degli Oliver Onions).
La musica del gruppo “brasitiano” è molto piacevole e divertente (“Ghost song” e “Piccola sbronza”) e riesce a toccare anche vertici intimisti (“Un ricordo per me” e “Un passato al futuro”), ma è con la lingua inglese che la band esprime il meglio di sé (ascoltare “Across the sea” o “You’re good” per credere).

Un disco davvero molto piacevole, un piccolo miracolo che ti fa respirare le atmosfere del Brasile e non solo, una piccola nostalgia che nasce nel cuore per una terra che viene vissuta solo attraverso una manciata di canzoni. Forse è davvero questa la “saudade”.

www.facebook.com/seltonmusic
www.seltonmusic.com

autore: Stefano Pellone


  • Altri articoli:

    Sean RoweSean Rowe – The Salesman and The Shark (Anti Records) ci sono artisti che ti scavano dentro e ti bruciano l’anima Special: Sean Rowe – The Salesman and The Shark (Anti Records) – ci sono artisti che ti scavano dentro e ti bruciano l’anima santo-niente-musica-streaming-mare-tranquillitatisSanto Niente – Mare Tranquillitatis (Twelve Records), un album che ti dà speranza. VideodreamsCoverVideodreams – Shipwrecks (Ghost records), i “naufragi” del pop italiano Recensione: Mice Parade – Obrigado Saudade Iron and Wine 2013Iron and Wine, un nuovo singolo che anticipa il prossimo album dal titolo Ghost to Ghost
  • Fotogallery

    • Parentalia IV con Uzeda, NAGA, BLVD Of Death, Da4th...
      07/11/2019
    • Tutte le foto del TOdays 2017
      28/08/2017
    • Siren Festival, Vasto - 27/30.07.2017
      03/08/2017

  • Contest

    • Vinci due e-tickets per il live streaming degli Hoodoo...
      04/03/2022
    • Vinci due (02) biglietti per assistere allo speciale...
      14/08/2018
    • Freak Out ti porta al concerto de I Ministri alla Casa...
      19/04/2018

  • Cinema

    • “Un fallimento perfettamente riuscito”
      08/12/2021
    • COFFI - Corto Globo Festival dedicato al corto compie...
      06/12/2021
    • Il bambino nascosto di Roberto Andò
      02/12/2021

  • FREAKOUT NEWSLETTER

    LA TUA EMAIL: 
  • Live Report

    • Placebo - Piazza Nordello, Mantova 29.06.2022
      02/07/2022
    • Kendrick Lamar - Milano Summer Festival 23.06.2022
      30/06/2022
    • The Rolling Stones - San Siro, Milano 21.06.2022
      23/06/2022

  • Freak TV

    The Burlesque - thinkabout

  • FreaXtream



  • Find us on Facebook

  • Naviga in:

    • News
    • Fotogallery
    • Recensioni
    • Live Report
    • Interviste
    • Contest
    • Cinema
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Freak TV

Copyright 2013 Freakoutmagazine - Powered by Uxcore
Questo sito web utilizza cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Accetto Leggi di più
Privacy & Cookies Policy