• Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Fotogallery
  • Cinema
  • Freak TV
  • Contest
  • Redazione

independent musica magazine


Gentless3 – Things We Lost (Viceversa Records), la tracklist si snoda con la forza sinuosa di un serpente.


 10/06/2014 


Dichiarano sin dalle primissime note un atteggiamento melanconico waveing spalmato dolcemente su ballate folk rock di particolare bellezza, nulla che faccia credere che siano italiani se non perche ne leggiamo le note a margine sui loro crediti stampa. Things We Lost è il nuovo lavoro dei Gentless3 di Carlo Natoli, un Ep di quattro brani (la versione digitale contiene anche quattro cover)  che sembrano nascere tra il soffio ed il vento, quattro parti musicali che, dentro ispirazioni di stampo Grant Lee Phillips, qualcosa di Black Heart Procession,  compaiono con uno stile antiseriale di grande rispetto.

Tracce che ospitano anche nomi eccellenti dell’underground nostrano e che contribuiscono ad allungare l’ombra strutturale e filosofica di questo bel lotto fino ad una immaginazione che va a fondersi alla fine con la realtà di un ascolto intenso, fisso nelle sue visioni, atmosferico nelle altrettante nebulose confortevoli; looner nei suoi tragitti, la tracklist si snoda con la forza sinuosa di un serpente, si raggomitola, struscia, eleganza e notte profonda che si immergono nel bagno eccellente di una armonia contorta conferendosi tutta l’impossibilità a non piacere, a  colpire l’orecchio  a tradimento.

Fabrizio Cammarata, Luca Andriolo (Dead Cat In A Bag), Fabio Parrianello (Black  Eyed Dog) sono gli ospiti appunto del registrato, una tracklist dai colori vermigli doloranti che aspetta solo di essere scoperta, inalata e lasciata scorrere.

www.gentless3.com
https://www.facebook.com/gentless3
http://gentless3.bandcamp.com/

autore: Max Sannella


  • Altri articoli:

    Recensione: Mapuche – L’Uomo Nudo (ViceVersa records) Recensione: Mapuche – L’Uomo Nudo (ViceVersa records) marthatilston1024Martha Tilston – Machine of Love and Grace (Squiggly Records), una forza sottile che pervade la sua voce seducente e ipnotica svelata la tracklist del nuovo disco di Erykah Badu Special: Martha Tilston – Machine of Love and Grace (Squiggly Records) – una forza sottile che pervade la sua voce seducente e ipnotica Recensione: Gentless3 – (Wild Love)
  • Fotogallery

    • Parentalia IV con Uzeda, NAGA, BLVD Of Death, Da4th...
      07/11/2019
    • Tutte le foto del TOdays 2017
      28/08/2017
    • Siren Festival, Vasto - 27/30.07.2017
      03/08/2017

  • Contest

    • Vinci due (02) biglietti per assistere allo speciale...
      14/08/2018
    • Freak Out ti porta al concerto de I Ministri alla Casa...
      19/04/2018
    • Vinci 2 abbonamenti per lo Zanne Festival 2017.
      04/07/2017

  • Cinema

    • Cadaveri Eccellenti di Francesco Rosi
      08/01/2021
    • LA TORTA IN CIELO. TERZO APPUNTAMENTO CON #APRANZOCONBABETTE:...
      01/01/2021
    • #APRANZOCONBABETTE, LA LETTERATURA CHE SI FA CINEMA:...
      28/12/2020

  • FREAKOUT NEWSLETTER

    LA TUA EMAIL: 
  • Live Report

    • Mr.Silla - Napoli 27.02.2020
      28/02/2020
    • Massimo Volume + EPO - Casa della Musica, Napoli 18.12.2019
      20/12/2019
    • Giardini di Miró + Robin Proper-Sheppard - Napoli,...
      02/12/2019

  • Freak TV

    Morrissey live 14.10.2014 Roma, Asleep

  • FreaXtream



  • Find us on Facebook

  • Naviga in:

    • News
    • Fotogallery
    • Recensioni
    • Live Report
    • Interviste
    • Contest
    • Cinema
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Freak TV

Copyright 2013 Freakoutmagazine - Powered by Uxcore
Questo sito web utilizza cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Accetto Leggi di più
Privacy & Cookies Policy