• Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Fotogallery
  • Cinema
  • Freak TV
  • Contest
  • Redazione

independent musica magazine


Venezia a Napoli – il cinema esteso: dal 16 al 20 ottobre il meglio della Mostra del cinema di Venezia alle falde del Vesuvio.


 10/10/2013 


Un ponte ideale unisce Napoli a Venezia, una lunga striscia di celluloide che nel corso di cinque giorni, dal 16 al 20 ottebre, porterà un pezzo del Mostra Intenazionale d’arte cinematografica di Venezia nel capoluogo partenopeo insieme ad alcune delle migliori produzioni del cinema indipendente e intramontabili capolavori.

È Venezia a Napoli -il cinema esteso, quest’anno alla terza edizione. La rassegna prenderà inizio in una delle sale storiche della città il Multicinema Modernissimo di via Cisterna dell’Olio, con un omaggio ad un maestro della cinematografia italiana, Gianfranco Rosi, vincitore del Leone d’oro con il suo Sacro Gra, e al suo capolavoro, l’inossidabile Le mani sulla città. Il film, nella versione restaurata dalla Cineteca Nazionale di Roma, sarà proiettato all’interno del ciclo Venezia, classici restaurati nella giornata del 16 ottobre alle ore 10, nel corso di una visione riservata alle scuole superiori organizzata in collaborazione con Mobydick Scuola e alle 16,30, per una proiezione aperta al pubblico. Il maestro parteciperà ad entrambi gli incontri. L’altra pellicola presentata durante la rassegna, in  copia restaurata, è Quien Sabe? di Damiano Damiani, del 1966. Sarà proiettato alle 16,30 di venerdì 18 ottobre. Entrambi gli eventi sono ad ingresso gratuito, fino ad esaurimento posti.

Sono molteplici le location dell’evento. Otto le sale che – da Ponticelli a Scampia fino a Bagnoli – ospiteranno le proiezioni. Ingresso ad un euro, entro il limite di quaranta ingressi e previa l’esibizione del libretto universitario o del documento d’indentità per gli studenti al cinema Astra di via Mezzocannone, il costo del biglietto per gli altri spettatori è di 2,50 euro. Stessa tariffa all’Audiotrium Tan di Piscinola, al multicinema La Perla di via Nuova  Agnano e al Pierrot di Ponticelli. Quattro euro è il costo delle visioni al Filangieri, Metropolitan, Modernissimo e Vittoria

Realizzato da Agis Campania e Parallelo 41 produzioni in collaborazione con Arci Movie Napoli, Coinor- Università di Napoli Teatro Area Nord e gli Istituti Goethe, Cervantes e Grenoble, l’iniziativa porta a Napoli un pezzo della 70° edizione del cinema di Venezia e una selezione di film difficilmente inseriti nei circuiti distributivi maggiori. Risponde così ad una fame di cinema d’essai che resiste in città. Enrico Ghezzi, Antonio Capuano, Jean Denizot e Daniele Gaglianone tra gli autori e i critici che sarà possibile incontrare allo Spazio Nea di via Costantinopoli a partire dalle 15,30.

Imperdibili, il Leone d’Argento Miss Violence di Alexandros Avanas, il Gran Premio della Giuria Jiaoyou di Ming liang-Tsai e il cortometraggio realizzato in occasione della settantesima edizione della Mostra, 70°future reloaded, progetto speciale a cura di Alberto Barbera e Stefano Francia di Celle che ha visto la partecipazione di settanta registi provenienti a ogni latitudine, chiamati ad omaggiare nello spazio di 60 secondi il cinema e il festival.

Via Castellana Bandiera di Emma Dante, vincitore con Elena Cotta della Coppa Volpi per la migliore interpretazione femminile, il premio Orizzonti per il miglior film Robert Campillo e il suo Eastern Boys che insieme a La mia classe di Daniele Ganaglione raccontano il tema dell’immigrazione e dell’integrazione seppure in contesti e situazioni imparagonabili; La prima neve di Andrea Segre e il premio del pubblico Raro video, Zoran, il mio nipote scemo tra le visioni irrinunciabili. Il film, firmato da Matteo Oleotto, è vincitore di una menzione speciale conquistata grazie all’interpretazione di Giuseppe Battiston. L’attore incontrerà il pubblico partenopeo domenica 20 ottobre alle 18,30 al cinema Vittoria di via Crispi e alle 20.30 al Multisala La perla di Bagnoli.

A chiudere la rassegna, alle 21, al Pierrot di Ponticelli, l’Intrepido di Gianni Amelio.

SCARICA L’INTERO PROGRAMMA

http://www.veneziaanapoli.it

https://www.facebook.com/venezia.a.napoli

autore: Michela Aprea


  • Altri articoli:

    festa-del-cinema 2013Festa del Cinema, dal 9 al 16 maggio il prezzo dei biglietti sarà ridotto. Nanni-Balestrini-TristanoilTristanoil di Nanni Balestrini, il film più lungo del mondo proiettato a Napoli poi Genova e Venezia Festival del Cinema Veramente IndipendenteFestival del Cinema Veramente Indipendente di Roma dal 21 al 24 Marzo 2013 cinema411Cinema al quadrato – Alla Mediateca Santa Sofia di Napoli un ciclo di doc sull’arte del sogno FRANKENWEENIEIl nuovo Tim Burton, anteprima a Sorrento “Frankenweenie” proiettato alle Giornate professiobnali di cinema festival del cinema di lecce 2013Lecce, la nuova edizione del Festival del Cinema europeo. Il programma dall’8 al 13 aprile
  • Fotogallery

    • Parentalia IV con Uzeda, NAGA, BLVD Of Death, Da4th...
      07/11/2019
    • Tutte le foto del TOdays 2017
      28/08/2017
    • Siren Festival, Vasto - 27/30.07.2017
      03/08/2017

  • Contest

    • Vinci due e-tickets per il live streaming degli Hoodoo...
      04/03/2022
    • Vinci due (02) biglietti per assistere allo speciale...
      14/08/2018
    • Freak Out ti porta al concerto de I Ministri alla Casa...
      19/04/2018

  • Cinema

    • Grazie ragazzi di Riccardo Milani
      11/02/2023
    • “Un fallimento perfettamente riuscito”
      08/12/2021
    • COFFI - Corto Globo Festival dedicato al corto compie...
      06/12/2021

  • FREAKOUT NEWSLETTER

    LA TUA EMAIL: 
  • Live Report

    • Deniz Tek Band - Freakout club, Bologna 22.01.2023
      24/01/2023
    • Dr. Martens Fest by Mi Ami - Circolo Magnolia, Milano...
      01/11/2022
    • Editors - Unipol Arena, Casalecchio Di Reno (Bo) 21/10/22
      26/10/2022

  • Freak TV

    Giardini di Mirò #live #Napoli #Freakout30thAnniversary

  • FreaXtream



  • Find us on Facebook

  • Naviga in:

    • News
    • Fotogallery
    • Recensioni
    • Live Report
    • Interviste
    • Contest
    • Cinema
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Freak TV

Copyright 2013 Freakoutmagazine - Powered by Uxcore
Questo sito web utilizza cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Accetto Leggi di più
Privacy & Cookies Policy