• Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Fotogallery
  • Cinema
  • Freak TV
  • Contest
  • Redazione

independent musica magazine


Giancarlo Frigieri – Troppo tardi (Controrecrods/New Model Label), continua a non sbagliare un disco.


 10/11/2015 


Per il suo settimo lavoro in solitaria il cantautore emiliano ha deciso di arrangiare i suoi brani soltanto con le chitarre. “Troppo tardi” è un lavoro che ha molte frecce al suo arco perché l’essenzialità assicurata con le sole chitarre non comporta necessariamente un approccio cantautorale, per quanto i suoi testi abbiano sempre e comunque quell’aura, dato che in più occasioni Giancarlo Frigieri ci da dentro con funky e incursioni nel rock compulsivo. I testi di questo disco sono legati da un unico tema, quello dell’accettazione della propria sconfitta. Con questi testi Frigieri è come se avesse bisogno di fare un’auto-analisi e di esorcizzare la sconfitta, o forse il passare inesorabile degli anni e quindi la difficoltà ad accettarlo.
Momenti quotidiani ed altri intimisti sono presentati come istantanee di una vita ‘normale’, con pochi stimoli e sprazzi (“Elicotteri e cani”). All’ex-frontman dei Joe Leaman non manca, neanche in questa occasione, di deliziarci con il suo invidiabile cinismo, espresso in maniera magistrale nel funky di “Nel mondo che faremo”, dedicata ad un futuro/utopia quasi impossibile.
Intrigante il rock vintage di “Fiori”, dove il nostro nell’assolo di chitarra ha fatto un collage nel quale ha miscelato melodie di autori classici del secolo scorso (Bartçk, Stravinskji, Shostakovich, Debussy, Holst). Il brano di apertura, invece, “Nakamura”, con un testo rivolto al passato, è dotato di una chitarra compulsiva che deve molto agli Spacemen 3, ispirati dai King Krimson.

http://www.miomarito.it/

autore: Vittorio Lannutti


  • Altri articoli:

    Frigieri-Cover-smllGiancarlo Frigieri – Togliamoci il pensiero (Controrecords) – Il cantautorato dell’ex leader dei Joe Leaman Recensione: Giancarlo Frigieri – Togliamoci il pensiero giancarlo_frigieri_distacco album 2014Giancarlo Frigieri – Distacco (Controrecords), coniugare il sarcasmo di Bennato, De Gregori e Gaber. Intervista: Giancarlo Frigieri fenriver-%ce%b4Fenriver – Δ (New model label), passione e piglio personale. lo-fi-poetry-la-mia-bandLo-Fi Poetry – La mia band (New Model Label)
  • Fotogallery

    • Parentalia IV con Uzeda, NAGA, BLVD Of Death, Da4th...
      07/11/2019
    • Tutte le foto del TOdays 2017
      28/08/2017
    • Siren Festival, Vasto - 27/30.07.2017
      03/08/2017

  • Contest

    • Vinci due e-tickets per il live streaming degli Hoodoo...
      04/03/2022
    • Vinci due (02) biglietti per assistere allo speciale...
      14/08/2018
    • Freak Out ti porta al concerto de I Ministri alla Casa...
      19/04/2018

  • Cinema

    • “Un fallimento perfettamente riuscito”
      08/12/2021
    • COFFI - Corto Globo Festival dedicato al corto compie...
      06/12/2021
    • Il bambino nascosto di Roberto Andò
      02/12/2021

  • FREAKOUT NEWSLETTER

    LA TUA EMAIL: 
  • Live Report

    • Simple Minds - Arena di Verona, 18.07.2022
      22/07/2022
    • IDLES - Cinzella Festival, Grottaglie 17.07.2022
      20/07/2022
    • Placebo - Piazza Nordello, Mantova 29.06.2022
      02/07/2022

  • Freak TV

    Margaret Lee - Perdono

  • FreaXtream



  • Find us on Facebook

  • Naviga in:

    • News
    • Fotogallery
    • Recensioni
    • Live Report
    • Interviste
    • Contest
    • Cinema
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Freak TV

Copyright 2013 Freakoutmagazine - Powered by Uxcore
Questo sito web utilizza cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Accetto Leggi di più
Privacy & Cookies Policy