• Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Fotogallery
  • Cinema
  • Freak TV
  • Contest
  • Redazione

independent musica magazine


L’amica geniale al Madre, quando al museo è protagonista il cinema


 11/07/2019 


Si è tenuta sabato 6 luglio, al Madre, l’’inaugurazione della mostra fotografica “L’amica geniale. Visioni dal set”.

A cura di Silvia Salvati e del direttore del Museo d”arte contemporanea Donnaregina di Napoli Andrea Villani, la mostra porta in scena le fotografie realizzate da Eduardo Castaldo durante le riprese della serie tratta dal bestseller di Elena Ferrante, diretta da Saverio Costanzo per la Rai e l’americana HBO.

Dopo il successo internazionale in libreria e sugli schermi, “L’amica geniale” entra nel gotha dell’arte contemporanea partenopeo, facendo mostra di sé tra le opere di grandi artisti della fotografia e dell’arte da William Kentridge, a Joseph Kosuth, Jannis Kounellis, Rebecca Horn e Mimmo Paladino.

amica geniale 1

L’exhibit, che si struttura lungo tre spazi espositivi (insieme al Madre, il rione Luzzatti e la biblioteca Giulio Andreoli), rientra nell’ambito delle attività culturali promosse dalla Regione Campania in occasione delle Universiadi 2019.

amica geniale 2

Alla seconda prova espositiva, dopo il successo della mostra “Erased”, che ha ripercoso la carriera da fotoreporter di Eduardo Castaldo (un percorso oramai abbandonato per rispondere ad una pulsione pienamente creativa) e che nel 2012 l’ha portato a vincere il World Press 2012; “L’amica geniale. Visioni dal set” propone al pubblico la visione di cento scatti, realizzati durante le riprese. Foto di scena originali, ritratti e immagini scattate durante il backstage.

amica geniale 3

La mostra “L’amica geniale, visioni dal set” sarà visitabile fino al 9 settembre. 

Info www.madrenapoli.it

Autrice: Michela Aprea


  • Altri articoli:

    Elena Ferrante“L’amica geniale”; “Storia del nuovo cognome”; “Storia di chi fugge e di chi resta”; “Storia della bambina perduta” di Elena Ferrante. rapsodie-electrofisicheMarco Messina, Loredana Antonelli, Sacha Ricci e Gianni Valentino in “Rapsodie Electrofisiche” – Museo MADRE (NA) arte-parigi-louis-vuitton-foundationIl Museo dà i Numeri. Quando abbiamo iniziato, a misurare la qualità in base alla quantità? napolicc_2019_ff_slideersito_ok-01-1152x420Immanuel Casto protagonista al Comicon Live! Stage 2019. LUPIN III - il film_FujikoLupin III, a febbraio al cinema la storia del ladro più famoso al mondo. snoop dogg aka street dogg in Sanjay and CraigSnoop Dogg diventa Strett Dogg e rappa nel cartone americano Sanjay and Craig.
  • Fotogallery

    • Parentalia IV con Uzeda, NAGA, BLVD Of Death, Da4th...
      07/11/2019
    • Tutte le foto del TOdays 2017
      28/08/2017
    • Siren Festival, Vasto - 27/30.07.2017
      03/08/2017

  • Contest

    • Vinci due e-tickets per il live streaming degli Hoodoo...
      04/03/2022
    • Vinci due (02) biglietti per assistere allo speciale...
      14/08/2018
    • Freak Out ti porta al concerto de I Ministri alla Casa...
      19/04/2018

  • Cinema

    • “Un fallimento perfettamente riuscito”
      08/12/2021
    • COFFI - Corto Globo Festival dedicato al corto compie...
      06/12/2021
    • Il bambino nascosto di Roberto Andò
      02/12/2021

  • FREAKOUT NEWSLETTER

    LA TUA EMAIL: 
  • Live Report

    • Kendrick Lamar - Milano Summer Festival 23.06.2022
      30/06/2022
    • The Rolling Stones - San Siro, Milano 21.06.2022
      23/06/2022
    • Amyl and the Sniffers - Acieloaperto, Cesena 16.06.2022
      20/06/2022

  • Freak TV

    The Shak&Speares - Castro Street

  • FreaXtream



  • Find us on Facebook

  • Naviga in:

    • News
    • Fotogallery
    • Recensioni
    • Live Report
    • Interviste
    • Contest
    • Cinema
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Freak TV

Copyright 2013 Freakoutmagazine - Powered by Uxcore
Questo sito web utilizza cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Accetto Leggi di più
Privacy & Cookies Policy