• Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Fotogallery
  • Cinema
  • Freak TV
  • Contest
  • Redazione

independent musica magazine


Arcane Roots – Blood & Chemistry (PIAS), irrisolto l’accostamento tra indie rock e progressive metal.


 11/10/2013 


Gli Arcane Roots sono un trio britannico formato da Andrew Groves (voce, chitarra), Daryl Atkins (batteria) e Adam Burton (basso) e quest’anno sono già passati live in due occasioni dall’Italia: a Febbraio – qui le foto del concerto di Roma – e poi a Luglio per aprire i mega concerti dei Muse a Torino e Roma.

Nel frattempo è uscito questo loro secondo album intitolato Blood & Chemistry che segue l’esordio Left Fire (2011) – ascoltalo qui - orientato su un ibrido prog metal teatrale ad alto volume, progressivo seppure giocato su soli tre strumenti senza tastiere, eterogeneo nel raccogliere elementi emo-core moderni nello stile vocale lirico, versatile, pulito e urlato di Andrew Groves e glam classici nei molti passaggi hard rock “kashmiriani” delle chitarre.

Inizialmente risulta irrisolto l’accostamento tra indie rock e progressive metal, ma il risultato finale mostra chiarezza di idee malgrado il disco sia un po’ troppo lungo e basato su poche idee certo ben sviluppate ma ripetitive nell’ascolto continuato dell’intera opera. La canzone intitolata ‘Hell & high Water‘ può essere considerata un po’ la sintesi delle doti di questa band, poiché ne contiene tutti gli aspetti: melodia e potenza, emozionante prova vocale di Grooves che sembra condurci in volo con la sua voce, passaggi chitarristici epici classici stile Wolfmother ma anche serrate parti new metal americane, un po’ come accade in ‘Energy is never Lost, just Redirected‘, che ricorda i Coheed and Cambria per l’approccio romantico ed il tipo di melodia.

‘Resolve‘ è un bellissimo singolo, ma da questo punto in avanti la band si ripete soltanto, spesso guardando al gusto metal americano compresso con ritornelli melodici (‘Sacred Shapes’ e ‘Second Birth’), in altre occasioni ispirandosi a roba tipo Biffy Clyro, Pearl Jam e Muse, come nella conclusiva ‘You Keep me Here‘, dunque con predilezione dell’indie rock.

Blood & Chemistry è un disco formalmente impeccabile ed in alcuni episodi anche molto esaltante ma senza sufficiente anima come molto metal moderno di matrice americana. Curioso che Arcane Roots siano britannici.

http://www.arcaneroots.co.uk/
https://www.facebook.com/ArcaneRoots

autore: Fausto Turi


  • Altri articoli:

    Arcane Roots @ Circolo degli Artisti - Ph. Marco Dell'Otto_02Arcane Roots @ Circolo degli Artisti (Roma) Recensione: Eagles Of Death Metal – Peace Love Death Metal Yes, le leggende del rock progressive in tour in Italia elis costello & the rootsa settembre un album tra Elvis Costello e The Roots avenged-sevenfold-announces-new-album-hail-to-the-king 2013Avenged Sevenfold – Hail to the King (Warner), oramai la più grande hard rock/heavy metal band degli ultimi anni. un grande Gods of Metal 2006, in Italia ritorna il rock
  • Fotogallery

    • Parentalia IV con Uzeda, NAGA, BLVD Of Death, Da4th...
      07/11/2019
    • Tutte le foto del TOdays 2017
      28/08/2017
    • Siren Festival, Vasto - 27/30.07.2017
      03/08/2017

  • Contest

    • Vinci due (02) biglietti per assistere allo speciale...
      14/08/2018
    • Freak Out ti porta al concerto de I Ministri alla Casa...
      19/04/2018
    • Vinci 2 abbonamenti per lo Zanne Festival 2017.
      04/07/2017

  • Cinema

    • Chéri di Stephen Frears dall'omonimo romanzo di Coletto
      06/02/2021
    • "La Vacanza": la dualità di Enrico Iannaccone
      06/02/2021
    • Cadaveri Eccellenti di Francesco Rosi
      08/01/2021

  • FREAKOUT NEWSLETTER

    LA TUA EMAIL: 
  • Live Report

    • Mr.Silla - Napoli 27.02.2020
      28/02/2020
    • Massimo Volume + EPO - Casa della Musica, Napoli 18.12.2019
      20/12/2019
    • Giardini di Miró + Robin Proper-Sheppard - Napoli,...
      02/12/2019

  • Freak TV

    intervista Eugene Hütz Gogol Bordello

  • FreaXtream



  • Find us on Facebook

  • Naviga in:

    • News
    • Fotogallery
    • Recensioni
    • Live Report
    • Interviste
    • Contest
    • Cinema
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Freak TV

Copyright 2013 Freakoutmagazine - Powered by Uxcore
Questo sito web utilizza cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Accetto Leggi di più
Privacy & Cookies Policy