• Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Fotogallery
  • Cinema
  • Freak TV
  • Contest
  • Redazione

independent musica magazine


Perelman Morris Pandi – One (Rare Noise records), scivolare nei territori ora lisci ora difficoltosi del jazz più libero.


 11/12/2013 


“One” è il risultato dell’incontro di tre dei migliori musicisti di in circolazione. Regista dell’operazione è stato il  sassofonista tenore brasiliano Ivo Perelman, che rimasto folgorato da una perfomance del batterista ungherese hardcore Balazs Pandi, ha pensato di creare questo trio, nel quale il basso viene suonato da Joe Morris, icona musicale della East Coast degli Stati Uniti.
L’approccio è totalmente libertario, per cui il trio si diletta a arrampicarsi e a scivolare nei territori ora lisci ora difficoltosi del jazz più libero. L’improvvisazione imperversa e ascoltando questi sei brani non ci si annoia mai, perché non si sa mai che cosa può accadere trenta secondi dopo. Registrato in pochi giorni a novembre del 2012, “One” inizia con “Freedom”, caratterizzato dagli imprevedibili guizzi di sax del brasiliano.
La successiva “What Love Can Lead To” è decisamente più morbida rispetto agli altri cinque brani, infatti, “To Remember What Never Existed”, ha una prima parte tranquilla, con preannunciate fughe in avanti del sax, mentre nella seconda parte il ritmo accelera, rendendosi martellante e circolare.
La title-track “One” attinge dalla musica classica, mentre con “Universal Truth” le svisate e momenti spezzettati dominano i nove minuti e mezzo, ma niente a che vedere con la chilometrica “Stigma” (oltre diciassette minuti), estremamente variegate e piena di poliritmie.

https://www.rarenoiserecords.com/jukebox/pmp/one/

autore: Vittorio Lannutti


  • Altri articoli:

    Merzbow-Balazs-Pandi-e-Mats-Gustafsson album streaming freakoutmagazine.itMerzbow, Pandi e Gustafsson – Cuts (Rare Noise Records), in esclusiva anteprima full-streaming waxpoetic_onarideWax Poetic – On a Ride (NuBlu), trip hop con la passione per il lato più soul del jazz Baustelle_Fantasma-cover-350x350Baustelle – Fantasma (Warner), non avrete altro che un disco, per un’ora e più Nightmers on wax Feelin’ GoodNightmares On Wax, il nuovo album dell’artista più longevo del roster Warp records. EdibleWoman_Nation_coverEdible Woman – Nation (Santeria), personalità e autorevolezza nel magico mondo italiano del “noise sound” elephanz-time-for-a-changeElephanz – Time For A Change (Naïve Records), un benvenuto ai Supertramp del nuovo millennio.
  • Fotogallery

    • Parentalia IV con Uzeda, NAGA, BLVD Of Death, Da4th...
      07/11/2019
    • Tutte le foto del TOdays 2017
      28/08/2017
    • Siren Festival, Vasto - 27/30.07.2017
      03/08/2017

  • Contest

    • Vinci due e-tickets per il live streaming degli Hoodoo...
      04/03/2022
    • Vinci due (02) biglietti per assistere allo speciale...
      14/08/2018
    • Freak Out ti porta al concerto de I Ministri alla Casa...
      19/04/2018

  • Cinema

    • “Un fallimento perfettamente riuscito”
      08/12/2021
    • COFFI - Corto Globo Festival dedicato al corto compie...
      06/12/2021
    • Il bambino nascosto di Roberto Andò
      02/12/2021

  • FREAKOUT NEWSLETTER

    LA TUA EMAIL: 
  • Live Report

    • Placebo - Piazza Nordello, Mantova 29.06.2022
      02/07/2022
    • Kendrick Lamar - Milano Summer Festival 23.06.2022
      30/06/2022
    • The Rolling Stones - San Siro, Milano 21.06.2022
      23/06/2022

  • Freak TV

    intervista a Giulio Casale degli Estra

  • FreaXtream



  • Find us on Facebook

  • Naviga in:

    • News
    • Fotogallery
    • Recensioni
    • Live Report
    • Interviste
    • Contest
    • Cinema
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Freak TV

Copyright 2013 Freakoutmagazine - Powered by Uxcore
Questo sito web utilizza cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Accetto Leggi di più
Privacy & Cookies Policy