• Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Fotogallery
  • Cinema
  • Freak TV
  • Contest
  • Redazione

independent musica magazine


New Model Army – Carnival (V2/earMUSIC)


 12/02/2021 


La reissue di Carnival, disco del 2005 della band che ha celebrato nel 2020 ben quarant’anni di attività, arriva benvoluta nel panorama musicale rock che ha dire la verità nel XXI secolo è un po’ deserto. Anzitutto perché si può ben ascoltare in Carnival che il rock alternativo vuol dire mescolanza di generi, certo, (punk e hip-hop, persino folk e metal vi sono dentro i suoni di questo disco) ma pur sempre rock puro e duro, classico, in un certo senso, perché suonato prevalentemente con chitarre elettriche basso e batteria.
Ricorda Justin Sullivan che Carnival arrivò “in un momento strano per noi. Stavamo riprendendo i nostri passi dopo la separazione da Robert Heaton, e riprendendoci dall’epoca costosa e poco soddisfacente dei metà anni ’90 di Strange Brotherhood. Carnival arrivò come un progetto diverso, concepito ambiziosamente come una nuova partnership creativa tra me e Michael Dean. Abbiamo sempre sentito che la registrazione, missaggio e master di questo disco non erano vicini al risultato che volevamo, perciò quando EarMUSIC ha proposto la reissue, abbiamo recuperato 4 B-side e l’abbiamo visto come un’opportunità di re-immaginare l’album interamente”.
E così è nata questa reissue, attorno al nuovo mixer e produttore Lee Smith, che effettivamente restituisce al disco un suono potente, militaresco (come evocato dal nome della band), serissimo e epico, quasi una militarizzazione musicale, ma soprattutto si sente una traccia forte di una caratteristica essenziale della band al di là della mescolanza dei sottogeneri, ovvero la muscolarità e la primordialità del loro sound. “Siamo consapevoli di quanto sia pericoloso per una band tornare indietro”, dice ancora Sullivan “perciò abbiamo messo una regola, cioè di non ri-registrare nulla ma lasciare a Lee le tracce originali a re-mixre. Alla fine alcune sono cambiate poco, altre moltissimo”.
Sicuramente vale la pena riscoprire questo piccolo capolavoro ri-prodotto, che esce in edizione limitata in CD con Media Book e anche in doppio LP in vinile (Gatefold Edition), per i fan appassionati.

https://www.newmodelarmy.org/
https://www.facebook.com/NewModelArmyOfficial

autore: Francesco Postiglione


  • Altri articoli:

    si festeggiano i trent’anni dei New Model Army Silent CarnivalSilent Carnival – Somewhere (Backwards) Recensione: Alien Army – Alien Army – The End (Unlike) i carnival_nI Carnival – Se non mi tengo volo (La Clinica Dischi), il “cool” è d’obbligo! HEAT-Live_At_Sweden_Rock_FestivalH.E.A.T. – Live At Sweden Rock Festival (earMUSIC) Recensione: Alien Army GT – Alien Army GT – The End Tour (Dvd)
  • Fotogallery

    • Parentalia IV con Uzeda, NAGA, BLVD Of Death, Da4th...
      07/11/2019
    • Tutte le foto del TOdays 2017
      28/08/2017
    • Siren Festival, Vasto - 27/30.07.2017
      03/08/2017

  • Contest

    • Vinci due (02) biglietti per assistere allo speciale...
      14/08/2018
    • Freak Out ti porta al concerto de I Ministri alla Casa...
      19/04/2018
    • Vinci 2 abbonamenti per lo Zanne Festival 2017.
      04/07/2017

  • Cinema

    • Chéri di Stephen Frears dall'omonimo romanzo di Coletto
      06/02/2021
    • "La Vacanza": la dualità di Enrico Iannaccone
      06/02/2021
    • Cadaveri Eccellenti di Francesco Rosi
      08/01/2021

  • FREAKOUT NEWSLETTER

    LA TUA EMAIL: 
  • Live Report

    • Mr.Silla - Napoli 27.02.2020
      28/02/2020
    • Massimo Volume + EPO - Casa della Musica, Napoli 18.12.2019
      20/12/2019
    • Giardini di Miró + Robin Proper-Sheppard - Napoli,...
      02/12/2019

  • Freak TV

    Unsane - Scrape live in Napoli

  • FreaXtream



  • Find us on Facebook

  • Naviga in:

    • News
    • Fotogallery
    • Recensioni
    • Live Report
    • Interviste
    • Contest
    • Cinema
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Freak TV

Copyright 2013 Freakoutmagazine - Powered by Uxcore
Questo sito web utilizza cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Accetto Leggi di più
Privacy & Cookies Policy