• Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Fotogallery
  • Cinema
  • Freak TV
  • Contest
  • Redazione

independent musica magazine


Sophie Lillienne – Lonesterdam (Irma Records), trip-dark-hop per il gruppo veneto


 12/04/2013 


Se siete dei fan del trip-hop puro, questo è il disco che fa per voi. In realtà, si può dire senza che “Lonesterdam” sia proprio un bel disco in assoluto, ma forse chi non ama il genere e non lo segue potrebbe stentare a capirlo. Ma partiamo dal principio, dicendo che quest’album è il nuovo lavoro dei Sophie Lillienne, che più che una band è un progetto messo su nel 2006 da Vezzo, cantante e musicista già piuttosto noto nel panorama underground italiano.
In questi anni, i Sophie hanno fatto una certa strada, esibendosi in Italia ma soprattutto all’estero, dove, tra l’altro, sono piuttosto apprezzati. Come il nome lascia intuire, “Lonesterdam” è stato composto tra Londra ed Amsterdam e rispetto agli altri lavori dei Sophie si apre a sonorità più funk e pop ma presenta toni più cupi con rimandi wave e dark, un insieme forse un po’ impegnativo ma che conferisce al disco un tocco di ecletticismo molto interessante.
La cosa stupisce favorevolmente,perché in Italia non è facile trovare un buon gruppo trip-hop, mentre Vezzo e soci (cioè Ema e Dario, che lo accompagnano nei live e nelle registrazioni) fanno un lavoro di tutto rispetto, dove a una buona dose di bravura tecnica si uniscono anche tante buone idee e soprattutto voglia di sperimentare.
Nella tracklist spiccano soprattutto “4201”, che dall’intro più lieve sfuma poi in suoni dark, il ritmo incalzante, un po’ da colonna sonora di film horror, di “Meanless1”e l’onorica “Daddy’s Dragonfly”. In conclusione, siamo davanti a un ottimo lavoro, assolutamente da non perdere per gli estimatori del genere.

www.vezzoxy.com/
www.facebook.com/sophielillienne

autore: Veronica S. Valli


  • Altri articoli:

    02Anteprima full-streaming di “Lonesterdam” il terzo album dei Sophie Lillienne Samaris 2013Samaris – s/t (One Little Indian), dai freddi del nord arriva in Europa ancora il trip-hop. waxpoetic_onarideWax Poetic – On a Ride (NuBlu), trip hop con la passione per il lato più soul del jazz Tricky, il reuccio della musica trip-hop nuovamente in Italia per due live trip-hop, elettronica, dub: la nuova via italiana all’elettro-pop si chiama NA-SA Recensione: Trip Hill – Trip Hill – The new tracks recording (autoprodotto
  • Fotogallery

    • Parentalia IV con Uzeda, NAGA, BLVD Of Death, Da4th...
      07/11/2019
    • Tutte le foto del TOdays 2017
      28/08/2017
    • Siren Festival, Vasto - 27/30.07.2017
      03/08/2017

  • Contest

    • Vinci due e-tickets per il live streaming degli Hoodoo...
      04/03/2022
    • Vinci due (02) biglietti per assistere allo speciale...
      14/08/2018
    • Freak Out ti porta al concerto de I Ministri alla Casa...
      19/04/2018

  • Cinema

    • Grazie ragazzi di Riccardo Milani
      11/02/2023
    • “Un fallimento perfettamente riuscito”
      08/12/2021
    • COFFI - Corto Globo Festival dedicato al corto compie...
      06/12/2021

  • FREAKOUT NEWSLETTER

    LA TUA EMAIL: 
  • Live Report

    • Deniz Tek Band - Freakout club, Bologna 22.01.2023
      24/01/2023
    • Dr. Martens Fest by Mi Ami - Circolo Magnolia, Milano...
      01/11/2022
    • Editors - Unipol Arena, Casalecchio Di Reno (Bo) 21/10/22
      26/10/2022

  • Freak TV

    Margaret Lee - Perdono

  • FreaXtream



  • Find us on Facebook

  • Naviga in:

    • News
    • Fotogallery
    • Recensioni
    • Live Report
    • Interviste
    • Contest
    • Cinema
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Freak TV

Copyright 2013 Freakoutmagazine - Powered by Uxcore
Questo sito web utilizza cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Accetto Leggi di più
Privacy & Cookies Policy