• Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Fotogallery
  • Cinema
  • Freak TV
  • Contest
  • Redazione

independent musica magazine


“Porci con le ali” di Rocco e Antonia.


 12/09/2014 


“Porci con le ali” di Rocco e Antonia
Casa editrice: Savelli (prima edizione); Mondadori (ristampe attuali)
Anno di pubblicazione: 1976
N. pagine: 206
Prezzo: 8,00

porci con le ali2Un romanzo può assurgere allo status di cult anche se non è un chiaro esempio di letteratura aulica e anche se non è caratterizzato da una particolare raffinatezza nello stile. Un romanzo diventa cult quando si fa interprete del tempo in cui è stato realizzato, quando racchiude in sé l’essenza di un’epoca, particolarmente riconoscibile anche a distanza di anni. Questo è esattamente ciò che è accaduto a “Porci con le ali”, l’irresistibile “diario sessuo-politico” (guai a chiamarlo romanzo!) ad opera di Rocco e Antonia, noms de plume di Marco Lombardo-Radice e Lidia Ravera, pubblicato nel 1976. E’ la storia di due liceali romani che, utilizzando un linguaggio sorprendentemente triviale ed esplicito, raccontano la propria vita, divisa tra impegno politico e iniziazione sessuale.
La loro relazione attraversa varie fasi, passa per il tradimento – ma si guarda bene dal farsi travolgere dalla gelosia, giudicata un arcaismo borghese – fino a giungere ad esperienze omosessuali, vissute più con curiosità che con convinzione. Troppo presi dalla rispettiva sete di vita, i due alla fine si lasciano, ma affidano ad una lettera il proprio punto di vista e il desiderio di rivedersi.
Dato il contenuto e la forma del tutto nuova per l’epoca, questo libro ha suscitato da subito grande scalpore ma, allo stesso tempo, è stato accolto con grande entusiasmo dai giovani, che ne hanno fatto la loro bandiera contro le convenzioni. A quasi quarant’anni dalla pubblicazione, è tuttora un’opera interessante e sempre attuale per la forza che racchiude in sé e per lo spaccato di vita che illustra in modo tanto irriverente quanto efficace. Prima ancora di leggerlo, vale la pena di soffermarsi per un po’ sull’indice che, oltre al celebre incipit, dà il senso della storia. Sconsigliato a chi non ama essere pungolato da una sagace ironia.

autore: Flavia Vitale


  • Altri articoli:

    Ali Farka Touré ci saluta con ‘Savane’ Rocco Siffredi protagonista del nuovo videoclip de Le Braghe Corte Recensione: Alì Babà – Alì Babà – s/t (Sana records) meeting del mare 2014Meeting del Mare: al festival cilentano in line-up Battiato, Gogol Bordello, Rocco Hunt, The Shak&Speares e Le Luci della Centrale Elettrica. Maria-Perosino-Le-scelte-che-non-hai-fatto“Le scelte che non hai fatto” di Maria Perosino. LA-CAMPANA-DI-VETRO“La campana di vetro” di Sylvia Plath, sensazione di smarrimento e di solitudine.
  • Fotogallery

    • Parentalia IV con Uzeda, NAGA, BLVD Of Death, Da4th...
      07/11/2019
    • Tutte le foto del TOdays 2017
      28/08/2017
    • Siren Festival, Vasto - 27/30.07.2017
      03/08/2017

  • Contest

    • Vinci due e-tickets per il live streaming degli Hoodoo...
      04/03/2022
    • Vinci due (02) biglietti per assistere allo speciale...
      14/08/2018
    • Freak Out ti porta al concerto de I Ministri alla Casa...
      19/04/2018

  • Cinema

    • “Un fallimento perfettamente riuscito”
      08/12/2021
    • COFFI - Corto Globo Festival dedicato al corto compie...
      06/12/2021
    • Il bambino nascosto di Roberto Andò
      02/12/2021

  • FREAKOUT NEWSLETTER

    LA TUA EMAIL: 
  • Live Report

    • Woodkid - Alcatraz, Milano 21.4.2022
      28/04/2022
    • Manu Delago - Live in Auditorium Napoli 17.12.2021
      18/12/2021
    • "Progettare una sopravvivenza" - Live per solo clarinetto...
      14/11/2021

  • Freak TV

    Chris Brokaw live a Napoli

  • FreaXtream



  • Find us on Facebook

  • Naviga in:

    • News
    • Fotogallery
    • Recensioni
    • Live Report
    • Interviste
    • Contest
    • Cinema
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Freak TV

Copyright 2013 Freakoutmagazine - Powered by Uxcore
Questo sito web utilizza cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Accetto Leggi di più
Privacy & Cookies Policy