• Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Fotogallery
  • Cinema
  • Freak TV
  • Contest
  • Redazione

independent musica magazine


Amari – Kilometri (Riotmaker), da inserire in una storia più ampia, che prosegue da 12 anni


 13/03/2013 


Non era scontato che gli udinesi Amari sopravvivessero all’abbandono di due componenti, all’inattività seguita al precedente popolare album Poweri (2009), al confronto con giovani emuli sulla cresta dell’onda tipo i Cani, Uochi Toki e Lo Stato Sociale, alla svolta verso chitarre e batteria mettendo da parte l’hip-hop diventando un gruppo electro pop. Kilometri è il loro settimo disco e non ha e non può avere l’impatto rivoluzionario di 12 anni fa, eppure il gruppo dimostra di avere ancora senso e vitalità, proponendo da un lato alcuni brani lontani dalla propria storia lo-fi e naif, come ad esempio i primi due singoli intitolati ‘Il Tempo più Importante’ che porta un’insolita patina di eleganza e serietà, con tra l’altro un videoclip particolarmente professionale e poetico, ed ‘Aspettare, Aspetterò‘, molto catchy e piacevole ma anche esile marcetta, e dall’altro qualche bizzarria invece coerente col passato, tipo ‘La Ballata del Bicchiere mezzo Vuoto‘, ‘Rubato‘ ed ‘Il Cuore oltre la Siepe‘.
‘A questo Punto‘ è un brano synth pop in cui si parla del passato con nostalgia e sottile amarezza, e pur non essendo tra le cose migliori di Kilometri possiamo vederlo come pezzo emblematico dei nuovi Amari, tra maturità, suoni sintetici e nuove emozioni. ‘La Ballata del Bicchiere mezzo Vuoto’ è invece la zampata vincente del vecchio leone, perfettamente a fuoco, passionale ma con una sottile ironia di fondo, e scommettiamo che troverà posto sulla greatest hits del gruppo, se e quando ne faranno una.
Dal vivo abbiamo già verificato qualche settimana fa che le canzoni nuove più freak e synth oriented non funzionano alla perfezione perchè un tantino deboli nella struttura ritmica, sacrificata – ma questo è un problema storico – alla sperimentazione ed all’atmosfera, mentre i succitati brani più pop, e canzoni solari ed incalzanti come ‘Africa‘, ‘La Ballata del Bicchiere mezzo Vuoto’ e ‘Ti ci Voleva la Guerra‘ fanno la loro bella figura.
Disco degnissimo, maturo e vitale, Kilometri non passa alla storia ma è un capitolo da inserire in una storia più ampia, che prosegue da 12 anni, ed in questo senso è giusto ascoltarlo.

www.farraginoso.com
www.facebook.com/amarimusic

autore: Fausto Turi


  • Altri articoli:

    Recensione: Amari – Amari – Scimmie D’amore (Riotmaker) Recensione: Amari – Grand Master Mogol (Riotmaker) the flaming lips the terror 2013Flaming Lips – The Terror (Bella Union), capitolo importante e affascinante della storia di una band da cui abbiamo imparato ad aspettarci qualsiasi cosa Travis_Where_You_Stand_album_cover 2013Travis – Where you stand (KobaltMusic), ritrovarli con un album riuscito è molto più che una piacevole. JonHopkins_AlbumArtJon Hopkins – Immunity (Domino), per un pubblico radical-chic che non vuole chiedere di più ad una scena elettronica Rid di De redrum remixesRedrum Alone – De Redrum Remixes (Ufo Solar), dieci tracce che portano la musica elettronica italiana in una dimensione a lei più consona.
  • Fotogallery

    • Parentalia IV con Uzeda, NAGA, BLVD Of Death, Da4th...
      07/11/2019
    • Tutte le foto del TOdays 2017
      28/08/2017
    • Siren Festival, Vasto - 27/30.07.2017
      03/08/2017

  • Contest

    • Vinci due e-tickets per il live streaming degli Hoodoo...
      04/03/2022
    • Vinci due (02) biglietti per assistere allo speciale...
      14/08/2018
    • Freak Out ti porta al concerto de I Ministri alla Casa...
      19/04/2018

  • Cinema

    • “Un fallimento perfettamente riuscito”
      08/12/2021
    • COFFI - Corto Globo Festival dedicato al corto compie...
      06/12/2021
    • Il bambino nascosto di Roberto Andò
      02/12/2021

  • FREAKOUT NEWSLETTER

    LA TUA EMAIL: 
  • Live Report

    • Simple Minds - Arena di Verona, 18.07.2022
      22/07/2022
    • IDLES - Cinzella Festival, Grottaglie 17.07.2022
      20/07/2022
    • Placebo - Piazza Nordello, Mantova 29.06.2022
      02/07/2022

  • Freak TV

    Liprando - Cosa rimane

  • FreaXtream



  • Find us on Facebook

  • Naviga in:

    • News
    • Fotogallery
    • Recensioni
    • Live Report
    • Interviste
    • Contest
    • Cinema
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Freak TV

Copyright 2013 Freakoutmagazine - Powered by Uxcore
Questo sito web utilizza cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Accetto Leggi di più
Privacy & Cookies Policy