• Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Fotogallery
  • Cinema
  • Freak TV
  • Contest
  • Redazione

independent musica magazine


Mudhoney – Vanishing point (Sub Pop), punk con tanto ardore e freschezza


 13/05/2013 


Venticinque anni fa nascevano i Mudhoney, la band che più di tutte nel grunge ha avuto a che fare con le distorsioni punk e con le schegge soniche. Con il loro primo vagito, il fenomenale “Touch me I’m sick”, diedero il via a quella che da molti è stata definita l’ultima grande rivoluzione in ambito rock, il grunge appunto.
Insieme ai Pearl Jam, i Mudhoney, sono gli unici sopravvissuti di quell’epopea. E’ vero si sono riformati Soundgarden ma la sensazione che suscita la reunion è che la motivazione sia soltanto una: soldi.

La band capitanata da Steve Turner e Mark Arm, invece, non solo continua a suonare ma, a differenza dei Pearl Jam, è rimasta totalmente fedele al verbo “grunge”.
“Vanishin point” è stato pubblicato con questa funzione, dimostrare che i singulti e le vibrazioni di venticinque anni sono ancora vive e vegete e hanno ancora tanta voglia di esprimersi e di far saltare il pubblico. Dopo i passaggi psichedelici dei primi anni zero, il quartetto di Seattle ha ripreso interamente lo spirito veloce e distorto degli esordi.
In pratica con questo disco i Mudhoney hanno fatto un bel salto all’indietro, riportandoci alla coniugazione tra il proto-punk stoogesiano e gli ardori punk e hard della seconda metà degli anni ’80. In trentaquattro minuti stimolano in continuazione l’ascoltatore tra schegge punk sferraglianti di “I like it small”, la rabbia espressa in “In the rubber thomb” e lo splendido punk-blues sincopato e hardcore di “Chardonnay”.

Lasciano poco spazio a psichedelia e melodia (“Sing this song of joy”), preferendo decisamente momenti più rocamboleschi espressi soprattutto in “I don’t remember you”, nella quale il quartetto si guarda alle spalle e omaggia se stesso. Non è narcisismo, è autorevolezza e sano orgoglio per aver fatto ed essere ancora in grado di fare cose semplici dirette, punk con tanto ardore e freschezza.

Ascolta i brani:
- I Like It Small
-The Only Son of the Widow from Nain

http://mudhoneyonline.com/

autore: Vittorio Lannutti


  • Altri articoli:

    Mudhoney I like it smallMudhoney, il nuovo video I Like It Small tratto dall’album ‘Vanishing Point’ Recensione: Mudhoney – The Lucky Ones (Sub Pop) Recensione: Mudhoney – Under A Billion Suns (Sub Pop) Recensione: mudhoney sub pop garage rock psichedelic music mark arm grunge seattle austin texsas – Monkeywrench – Gabriel¹s horn (Birdman) Savoir Adore Out Nature cover albumSavoir Adore – Our Nature (Nettwerk Music Group), energia e freschezza per l’indie-pop che ammicca al futuro. i Mudhoney ristampano “Superfuzz Bigmuff ” la loro pietra miliare
  • Fotogallery

    • Parentalia IV con Uzeda, NAGA, BLVD Of Death, Da4th...
      07/11/2019
    • Tutte le foto del TOdays 2017
      28/08/2017
    • Siren Festival, Vasto - 27/30.07.2017
      03/08/2017

  • Contest

    • Vinci due e-tickets per il live streaming degli Hoodoo...
      04/03/2022
    • Vinci due (02) biglietti per assistere allo speciale...
      14/08/2018
    • Freak Out ti porta al concerto de I Ministri alla Casa...
      19/04/2018

  • Cinema

    • “Un fallimento perfettamente riuscito”
      08/12/2021
    • COFFI - Corto Globo Festival dedicato al corto compie...
      06/12/2021
    • Il bambino nascosto di Roberto Andò
      02/12/2021

  • FREAKOUT NEWSLETTER

    LA TUA EMAIL: 
  • Live Report

    • Placebo - Piazza Nordello, Mantova 29.06.2022
      02/07/2022
    • Kendrick Lamar - Milano Summer Festival 23.06.2022
      30/06/2022
    • The Rolling Stones - San Siro, Milano 21.06.2022
      23/06/2022

  • Freak TV

    eat my beats: video intervista ai Discoforticut

  • FreaXtream



  • Find us on Facebook

  • Naviga in:

    • News
    • Fotogallery
    • Recensioni
    • Live Report
    • Interviste
    • Contest
    • Cinema
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Freak TV

Copyright 2013 Freakoutmagazine - Powered by Uxcore
Questo sito web utilizza cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Accetto Leggi di più
Privacy & Cookies Policy