• Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Fotogallery
  • Cinema
  • Freak TV
  • Contest
  • Redazione

independent musica magazine


Spiritualized – Everything Was Beautiful (Bella Union/Fat Possum)


 13/06/2022 


“Everything Was Beautiful” annuncia una voce in apertura del brano “Always Together With You”, “declinando” un ricordo del passato e al contempo “invocando” l’ultimo lavoro discografico (edito da Bella Union) degli Spiritualized.

Ed effettivamente ogni cosa era bella, trent’anni fa, quando veniva dato alla stampe l’esordio “Lazer Guided Melodies” e, senza paura di smentita, si può dire che ancora oggi continui ad esserci del bello e del buono nella musica della formazione britannica nata dalle ceneri degli storici Spacemen 3 per mano di Jason Pierce.

In “Everything Was Beautiful”, il formato “canzone”, dal gusto indie-pop, si impone con uno sguardo volto al retrò: per tutti il refrain di “Always Together With You”, le ballate senza tempo “Let It Bleed (For iggy)” – con il suo piglio rock – e “Crazy” (da folk rock statunitense anni settanta).

A smuovere gli animi la trionfale “The a Song (Laid in Your Arms)“con il suo epilogo da baccanale, prima che “I’m Coming Home Again”, con i suoi circa 10 minuti di desertico crescendo congedi nel migliore dei modi un disco che si aggiunge senza demeriti a una ricca discografia.

Menzione a parte per “Best Thing You Never Had (The D Song)”, esatto punto di sintesi dell’intero disco e di equilibrio tra detto, già detto, ascoltato, già ascoltato e irrefrenabile voglia di sentire ancora e ancora e ancora …

https://www.spiritualized.com/
https://www.facebook.com/spiritualizedofficial

autore: Marco Sica


  • Altri articoli:

    Recensione: The Walkmen – Heaven (Fat Possum / Bella Union) spiritualized-and-nothing-hurtSpiritualized – And Nothing Hurt (Bella Union), interamente composto da Jason Pierce. X_band_2020_coverX – ALPHABETLAND (Fat Possum) Recensione: Wavves – Wavvves (Fat Possum) Recensione: The Walkmen – Lisbon (Fat Possum) Recensione: Unknown Mortal Orchestra – s/t (Fat Possum)
  • Fotogallery

    • Parentalia IV con Uzeda, NAGA, BLVD Of Death, Da4th...
      07/11/2019
    • Tutte le foto del TOdays 2017
      28/08/2017
    • Siren Festival, Vasto - 27/30.07.2017
      03/08/2017

  • Contest

    • Vinci due e-tickets per il live streaming degli Hoodoo...
      04/03/2022
    • Vinci due (02) biglietti per assistere allo speciale...
      14/08/2018
    • Freak Out ti porta al concerto de I Ministri alla Casa...
      19/04/2018

  • Cinema

    • “Un fallimento perfettamente riuscito”
      08/12/2021
    • COFFI - Corto Globo Festival dedicato al corto compie...
      06/12/2021
    • Il bambino nascosto di Roberto Andò
      02/12/2021

  • FREAKOUT NEWSLETTER

    LA TUA EMAIL: 
  • Live Report

    • Deniz Tek Band - Freakout club, Bologna 22.01.2023
      24/01/2023
    • Dr. Martens Fest by Mi Ami - Circolo Magnolia, Milano...
      01/11/2022
    • Editors - Unipol Arena, Casalecchio Di Reno (Bo) 21/10/22
      26/10/2022

  • Freak TV

    intervista a Giulio Casale degli Estra

  • FreaXtream



  • Find us on Facebook

  • Naviga in:

    • News
    • Fotogallery
    • Recensioni
    • Live Report
    • Interviste
    • Contest
    • Cinema
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Freak TV

Copyright 2013 Freakoutmagazine - Powered by Uxcore
Questo sito web utilizza cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Accetto Leggi di più
Privacy & Cookies Policy