• Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Fotogallery
  • Cinema
  • Freak TV
  • Contest
  • Redazione

independent musica magazine


OverKind – s/t (Universal Music Italia)


 13/07/2022 


Con sei anni d’attività e con le idee ben chiare i veronesi Overkind giungono alla seconda prova dopo l’interessante esordio di tre anni fa “Acheron”, ispirato nientedimeno che alla Divina Commedia. Il fatto di schivare vincoli e condizionamenti di sorta, effigia un decisionismo caratteriale adulto e maturo lo comprovano i 9 brani presenti. Un concept-album che narra i contrapposti della vita che, imprescindibilmente ci accerchiano nel quotidiano. Di base, c’è il tema dello Yin e dello Yang, avvolto in un dualismo concettuale ma di opposti ne ritroveremo altri lungo la tracklist in una sorta di “botta e risposta” di rock granitico, a cominciare da “Waiting for your time”, graffiante come un tessuto grunge, mentre “Impulsive” dimezza la grinta ma aumenta in passionalità e se “There’s a light” accende la luce su classici canoni rock, il singolo “186 steps” potenzia grinta e rabbia per quella maledetta scala nazista di Mauthausen che porta alla stanza degli orrori: 186 scalini di pura invettiva condivisibile in toto.
La splendida ballad “Drowing our fire” giunge strategicamente per allentare la tensione ed è un bel sentire, ma il guitar-work di “Hate broken” scalpita come un ossesso per sprigionare abrasione scritturale con impeto altamente energico, mentre la power-ballad “I will rise” mette in risalto un chorus alla Snow Patrol (“High”) ed emozioni palpabili. Il piglio urticante non viene smarrito nemmeno nella focosa “Lockdown”. L’ultimo contrapposto “From beginning to end” viene espresso senza timore in quello che noi umani fatichiamo ad accettare: la morte, come conseguenza logica della vita. Quindi, tra istinto e ragione, tra sole e buio, tra cadute e rialzate di testa, tra bene e male, l’ideologia degli Overkind la dice lunga di quanto siano capaci (nonostante la giovane età) a sviscerare contemplazioni profonde, con un album che ci apre gli occhi sul diffuso errore che il nostro “Io” abbia una sola facciata, mentre scoprire anche l’altra, non solo amplierà e arricchirà gli orizzonti ponderativi ma ci fornirà, inoltre, il modo di approfondire saggiamente il fascinoso viaggio chiamato vita.

https://www.facebook.com/overkindofficial
https://www.instagram.com/overkindofficial

autore: Max Casali


  • Altri articoli:

    Universal Music Italia distribuirà la Sanctuary Records jimmie_dale_gilmore_&_the_wronglers-heirloom_music-frontThe Wronglers with Jimmie Dale Gilmore – Heirloom Music (Neanderthal music), ountry music americana tradizionale suonata in maniera filologica niccolò fabi -somma-piccole-cose-fabi-nuovo-discoNiccolò Fabi – Una Somma di Piccole Cose (Universal Music), con un suo stile, una sua fisionomia. The-Zen-Circus-Cari-Fottutissimi-Amici-2022The Zen Circus – Cari fottutissimi amici (Capitol/Universal) talkLads Who Lunch – Talk (RBL Music Italia) Recensione: Lads Who Lunch – Talk (RBL Music Italia)
  • Fotogallery

    • Parentalia IV con Uzeda, NAGA, BLVD Of Death, Da4th...
      07/11/2019
    • Tutte le foto del TOdays 2017
      28/08/2017
    • Siren Festival, Vasto - 27/30.07.2017
      03/08/2017

  • Contest

    • Vinci due e-tickets per il live streaming degli Hoodoo...
      04/03/2022
    • Vinci due (02) biglietti per assistere allo speciale...
      14/08/2018
    • Freak Out ti porta al concerto de I Ministri alla Casa...
      19/04/2018

  • Cinema

    • “Un fallimento perfettamente riuscito”
      08/12/2021
    • COFFI - Corto Globo Festival dedicato al corto compie...
      06/12/2021
    • Il bambino nascosto di Roberto Andò
      02/12/2021

  • FREAKOUT NEWSLETTER

    LA TUA EMAIL: 
  • Live Report

    • Simple Minds - Arena di Verona, 18.07.2022
      22/07/2022
    • IDLES - Cinzella Festival, Grottaglie 17.07.2022
      20/07/2022
    • Placebo - Piazza Nordello, Mantova 29.06.2022
      02/07/2022

  • Freak TV

    Margaret Lee - Perdono

  • FreaXtream



  • Find us on Facebook

  • Naviga in:

    • News
    • Fotogallery
    • Recensioni
    • Live Report
    • Interviste
    • Contest
    • Cinema
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Freak TV

Copyright 2013 Freakoutmagazine - Powered by Uxcore
Questo sito web utilizza cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Accetto Leggi di più
Privacy & Cookies Policy