• Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Fotogallery
  • Cinema
  • Freak TV
  • Contest
  • Redazione

independent musica magazine


The Ex & Brass Unbound – Enormous door (Ex), tradizione etiopica rivisitata col post punk, free-jazz e sonorità balcaniche.


 13/09/2013 


La parola punk è stata troppo spesso abusata e attribuita a personaggi che non hanno mai avuto niente a che fare con l’attitudine punk. Quando penso al punk la mia mente non va ‘semplicemente’ ai Clash o ai Dead Kennedys, ma anche a chi continua da oltre tent’anni su quel percorso, mantenendo un’invidiabile attitudine e coerenza, vale a dire a gruppi come i Mission of Burma e soprattutto agli anarco-punk olandesi The Ex.
Questi ultimi, anche se stilisticamente si sono sostanzialmente distanziati dal punk, ne hanno mantenuto l’approccio, restando liberi di suonare e sperimentare nuove sonorità, miscelando e facendo quello che gli pare, senza nessun condizionamento delle multinazionali del disco.
“Enormous door” contiene gli elementi delle ultime passioni/collaborazioni del quartetto olandese, vale a dire la passione per l’Etiopia, la collaborazione con Roy Paci e le aperture al jazz. Registrato a Lecce a giugno dello scorso anno, durante un tour italiano, nel quale i The Ex dividevano il palco con la Brass Unbound (quartetto di fiati nei quali militano Roy Paci e Mats Gustafsson), il disco contiene diversi brani della tradizione etiopica, rivisitati.
L’aspetto più esaltante del disco è l’intrigante ed affascinante commistione di post punk, free-jazz e sonorità balcaniche.
Questi sono i generi che rappresentano “Enormous door”. La Bornfeld si prende l’incarico di cantare in etiopico “Belomi benna”, brano appunto etiopico, nel quale la base ritmica afro, offre il sostegno ad un frullato di r’n’b, jazz e post punk.
Su otto brani, ci sono anche tracce edite e rivisitate dagli olandesi, come “Our leaky homes”, resa più serrata con un crescendo frenetico nel quale i fiati danno man forte alla circolarità della ritmicità data dalle chitarre e dalla batteria. Da “Catch my shoe” gli olandesi hanno scartato “Bicycle illusion”, che per fortuna hanno recuperato, si tratta di un brano lungo oltre i sette minuti, nei quali il sali-scendi della tensione lascia spazio a chitarre sferraglianti e a fiati che vibrano.
L’Africa è ancora presente in “Theme from Konono no. 2”, lungo brano congolese, anch’esso supera i sette minuti, reso martellante e circolare.
Rock, aperto, vibrante, miscelato “Enormous door” ha tutte le carte in regola per essere, per il sottoscritto, il disco dell’anno.

http://www.theex.nl/

autore: Vittorio Lannutti


  • Altri articoli:

    sonorità stoner e post/punk al festival Disfunzioni Sonore 3.0 oggi inizia il tour della Brass Unbound , quattro super fiatisti si unisco ai The Ex Recensione: dark post punk Peter Murphy punk rock’s womb in late 1978 – Bauhaus – Go Away White (Cooking Vinyl) disappears EraDisappears – Era (Kranky), post-punk ostinato. il post-punk dei Wire immortalato in un live a Radio France Twoas4-Audrey-in-Pain-EnglishTwoas4 – Audrey In Pain English (autoproduzione), tra post-punk e noise-rock
  • Fotogallery

    • Parentalia IV con Uzeda, NAGA, BLVD Of Death, Da4th...
      07/11/2019
    • Tutte le foto del TOdays 2017
      28/08/2017
    • Siren Festival, Vasto - 27/30.07.2017
      03/08/2017

  • Contest

    • Vinci due e-tickets per il live streaming degli Hoodoo...
      04/03/2022
    • Vinci due (02) biglietti per assistere allo speciale...
      14/08/2018
    • Freak Out ti porta al concerto de I Ministri alla Casa...
      19/04/2018

  • Cinema

    • Grazie ragazzi di Riccardo Milani
      11/02/2023
    • “Un fallimento perfettamente riuscito”
      08/12/2021
    • COFFI - Corto Globo Festival dedicato al corto compie...
      06/12/2021

  • FREAKOUT NEWSLETTER

    LA TUA EMAIL: 
  • Live Report

    • Deniz Tek Band - Freakout club, Bologna 22.01.2023
      24/01/2023
    • Dr. Martens Fest by Mi Ami - Circolo Magnolia, Milano...
      01/11/2022
    • Editors - Unipol Arena, Casalecchio Di Reno (Bo) 21/10/22
      26/10/2022

  • Freak TV

    eat my beats: video intervista ai Discoforticut

  • FreaXtream



  • Find us on Facebook

  • Naviga in:

    • News
    • Fotogallery
    • Recensioni
    • Live Report
    • Interviste
    • Contest
    • Cinema
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Freak TV

Copyright 2013 Freakoutmagazine - Powered by Uxcore
Questo sito web utilizza cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Accetto Leggi di più
Privacy & Cookies Policy