• Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Fotogallery
  • Cinema
  • Freak TV
  • Contest
  • Redazione

independent musica magazine


Andrea Nardinocchi – Il momento perfetto (EMI/Capitol), è riuscito a conquistare più il cuore di tante ragazzine.


 13/12/2013 


Piccola premessa: se non vi piace il pop, evitate questo disco. Mi spiego meglio: se siete più tipo da Bob Dylan che da Butch Walker, probabilmente non apprezzerete Andrea Nardinocchi, quindi ascoltare il suo disco lascia il tempo che trova. Se invece siete degli estimatori del pop o comunque il genere non vi dispiace, probabilmente gradirete “Il momento perfetto”, disco di esordio di questo cantautore bolognese.
Qualcuno lo avrà già visto e sentito lo scorso Sanremo, dove ha partecipato nella categoria giovani con “Storia impossibile”, brano di un certo successo, nonostante al Festival fosse stato eliminato al primo turno. Grande appassionato di strumenti digitali, questo ventisettenne bolognese ha pensato di creare una sorta di commistione tra il cantautorato e la dubstep, impresa sicuramente non semplice, dunque non c’è da stupirsi se il risultato non convince sempre. Così, tra una manciata di testi in rima baciata, soprattutto a tematica amorosa, vari motivetti orecchiabili, il tutto condito da un aspetto piacente – che non guasta mai – è riuscito a conquistare più il cuore di tante ragazzine che la testa di chi si “intende” di musica.
Il vero problema di “Il momento perfetto” è che sembra monocorde, le melodie si differenziano di poco, tutto è caricatissimo di suoni sintetici nei quali il timbro vocale di Andrea (che non è male per nulla) si perde, oltre a stancare dopo un paio di brani. Tutto assume caratteristiche troppo R ‘n’ B.
Nella tracklist spiccano la triste vicenda narrata in “Storia impossibile”, che parla di quegli amori che ci fanno male ma da cui non possiamo staccarci ed è forse il brano migliore del disco, poi c’è “Persi insieme”, che sarebbe carina, peccato per il testo (“Perditi perché/ io ogni tanto mi perdo te”), per non parlare dei fastidiosi schiocchi di baci che si sentono in “Labbra screpolate”, lasciando un po’ interdetti.
Insomma, un po’ di lavoro andrebbe fatto anche sui testi, perché va bene che Nardinocchi è pop ma in termini di profondità, a 27 anni si può fare sicuramente di più. In definitiva, considerando che questo è il disco d’esordio e che per fortuna, le persone cambiano, è probabile che con un po’ di lavoro in più il prossimo disco del Nostro sarà migliore, anche perché le doti di base ci sono e le collaborazioni live con Dargen D’Amico e Giuliano Sangiorgi (Negramaro) sono per lui la strada giusta.

http://www.andreanardinocchi.com
https://www.facebook.com/andrea.nardinocchi.official

autore: Veronica S. Valli


  • Altri articoli:

    Travis_Where_You_Stand_album_cover 2013Travis – Where you stand (KobaltMusic), ritrovarli con un album riuscito è molto più che una piacevole. Giuradei - Cover22Ettore Giuradei – s/t (Picicca Dischi), un tentativo di reinvenzione riuscito record store day 2013Il 20 di Aprile 2013 si celebra il Record Store Day, tante iniziative italiane e una in particolare a Napoli StampaI Love Pazienza, Concorso nazionale per fumettisti in memoria di Andrea Pazienza. Campania Elektronenklang frontCampania = Elektronenklang: Quante sono le musiche elettroniche? Tante quante le combinazioni di numeri… carmine torchia2Carmine Torchia, la geopolitica è un tranello: sono più a mio agio con il concetto di “apolide”.
  • Fotogallery

    • Parentalia IV con Uzeda, NAGA, BLVD Of Death, Da4th...
      07/11/2019
    • Tutte le foto del TOdays 2017
      28/08/2017
    • Siren Festival, Vasto - 27/30.07.2017
      03/08/2017

  • Contest

    • Vinci due e-tickets per il live streaming degli Hoodoo...
      04/03/2022
    • Vinci due (02) biglietti per assistere allo speciale...
      14/08/2018
    • Freak Out ti porta al concerto de I Ministri alla Casa...
      19/04/2018

  • Cinema

    • “Un fallimento perfettamente riuscito”
      08/12/2021
    • COFFI - Corto Globo Festival dedicato al corto compie...
      06/12/2021
    • Il bambino nascosto di Roberto Andò
      02/12/2021

  • FREAKOUT NEWSLETTER

    LA TUA EMAIL: 
  • Live Report

    • Woodkid - Alcatraz, Milano 21.4.2022
      28/04/2022
    • Manu Delago - Live in Auditorium Napoli 17.12.2021
      18/12/2021
    • "Progettare una sopravvivenza" - Live per solo clarinetto...
      14/11/2021

  • Freak TV

    Giardini di Mirò & Robin Proper-Sheppard - Hold On #live #Freakout30thAnniversary

  • FreaXtream



  • Find us on Facebook

  • Naviga in:

    • News
    • Fotogallery
    • Recensioni
    • Live Report
    • Interviste
    • Contest
    • Cinema
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Freak TV

Copyright 2013 Freakoutmagazine - Powered by Uxcore
Questo sito web utilizza cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Accetto Leggi di più
Privacy & Cookies Policy