• Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Fotogallery
  • Cinema
  • Freak TV
  • Contest
  • Redazione

independent musica magazine


Klippa Kloppa – Liberty (Snowdonia)


 13/12/2019 


Agli esordi, ormai vent’anni fa, i Klippa Kloppa furono tra i gruppi italiani capaci di contestualizzare nella musica italiana, e sviluppare in modo personale, quell’attitudine rock chitarristica e synth-pop molto libera, sperimentale, naif, valvolare, fisica e diy tipica della musica americana degli anni 90, senza ripresentarla in maniera calligrafica come moltissimi facevano, qui da noi.

Nel nuovo disco intitolato Liberty la messa a fuoco è tutta incentrata sulla forma canzone, senza le divagazioni circolari che spesso il gruppo intraprendeva in passato, e fanno bella mostra di sé diversi brani di forte presa pop rock capaci di lasciare un segno, portatori di atmosfere molto suggestive, con ritmi e suoni concreti, dal sapore verace, fisico, e strutture musicali avvolgenti e psichedeliche dai suoni e dai ritmi vari. I testi delle canzoni sono una sfida ed un’esplosione di significati, tra l’osservazione indolente del proprio circondario metropolitano in ‘Cotidie’, temi sociali celati dietro cespugli di metafore in ‘Cinghiali’, surrealismo e humour a piene mani in tanti brani.

‘Lyudmila Pavlichenko’, che cita la formidabile soldatessa dell’armata rossa, ma anche ‘Bach’, sono due esempi di come i Klippa Kloppa riescano a ricreare nelle proprie canzoni delle atmosfere portanti molto suggestive, con suoni retrò – ‘Nature Morte’ e ‘Incido sull’Atmosfera’ – ed alternanza di voce maschile e femminile su musiche talvolta ruvide – ‘Incido sull’Atmosfera’ – talvolta minimali ed ipnotiche – appunto ‘Lyudmila Pavlichenko’ – a vantaggio di un risultato realmente musicale, istintivo, giocoso, che bilanci l’aspetto, diciamo così, mentale e contenutistico.

Nel disco troviamo una carrellata di singoli potenzialmente di culto, tutti da scoprire, per un gruppo che, nel paesaggio musicale pop italiano, è praticamente marziano.

https://www.klippakloppa.com/
https://www.facebook.com/klippakloppa/

autore: Fausto Turi


  • Altri articoli:

    andrea tichAndrea Tich & le Strane Canzoni – Una Cometa di Sangue (Snowdonia), dal sapore retrò ma anche fuori dal tempo. luigi porto scimmieLuigi Porto – Scimmie (Snowdonia), un musicista totale. maisie-maledette-rockstarMaisie – Maledette Rockstar (Snowdonia), una forma evoluta di pop. NichelOdeon:Insonar – UkiyoeNichelOdeon/Insonar – Ukiyoe (Snowdonia), non è vero che ormai nella musica tutto è stato fatto. Tottemo Godzilla Riders Vs Klippa Klokka – Jarmush (Caserta) haxelgarbiniHaxel Garbini – Uri (Snowdonia), un disco che chiede dedizione.
  • Fotogallery

    • Parentalia IV con Uzeda, NAGA, BLVD Of Death, Da4th...
      07/11/2019
    • Tutte le foto del TOdays 2017
      28/08/2017
    • Siren Festival, Vasto - 27/30.07.2017
      03/08/2017

  • Contest

    • Vinci due e-tickets per il live streaming degli Hoodoo...
      04/03/2022
    • Vinci due (02) biglietti per assistere allo speciale...
      14/08/2018
    • Freak Out ti porta al concerto de I Ministri alla Casa...
      19/04/2018

  • Cinema

    • Grazie ragazzi di Riccardo Milani
      11/02/2023
    • “Un fallimento perfettamente riuscito”
      08/12/2021
    • COFFI - Corto Globo Festival dedicato al corto compie...
      06/12/2021

  • FREAKOUT NEWSLETTER

    LA TUA EMAIL: 
  • Live Report

    • Deniz Tek Band - Freakout club, Bologna 22.01.2023
      24/01/2023
    • Dr. Martens Fest by Mi Ami - Circolo Magnolia, Milano...
      01/11/2022
    • Editors - Unipol Arena, Casalecchio Di Reno (Bo) 21/10/22
      26/10/2022

  • Freak TV

    Liprando vs. Plastic Penguin - Switched-On Liprando

  • FreaXtream



  • Find us on Facebook

  • Naviga in:

    • News
    • Fotogallery
    • Recensioni
    • Live Report
    • Interviste
    • Contest
    • Cinema
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Freak TV

Copyright 2013 Freakoutmagazine - Powered by Uxcore
Questo sito web utilizza cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Accetto Leggi di più
Privacy & Cookies Policy