• Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Fotogallery
  • Cinema
  • Freak TV
  • Contest
  • Redazione

independent musica magazine


Algiers – There is no year (Matador)


 14/02/2020 


A tre anni dall’ottimo “The Underside Of Power” i georgiani Algiers fanno un altro centro con questo “There is no year”, registrato nel corso dell’ultimo anno a New York e prodotto da Randall Dunn (Sunn O)))) e da Ben Greenberg (Zs, Uniform). La loro formula musicale si è ulteriormente evoluta verso un’entusiasmante e intrigante intreccio tra le due matrici del soul-gospel e del post-punk, con tanta elettronica in mezzo.
Caratterizzato da testi politicamente impegnati, che più che altro trattano l’insofferenza verso l’oppressione del capitalismo, i quattro musicisti, vuoi a causa della crisi economica di dodici anni fa, vuoi per avere un presidente come Donald Trump; hanno recuperato l’essenza del combat rock militante che ha le sue radici in quel blues che, attraverso tante metafore, cantava proprio l’insofferenza verso una delle peggiori perversioni del capitalismo: lo schiavismo.
Con il dilagare della gig economy e il ritorno di ‘moderne’ forme di schiavismo succede che questo lavoro capita al momento giusto, anche perché è dai tempi dei Rage Against The Machine che si sentiva l’esigenza di colmare questa carenza da revolution rock. I brani sono strutturati attorno ad una base elettronica su cui il polistrumentistama, e cantante, 
Franklin James Fisher alterna tonalità aggressive ad altre meditative. Questa differenziazione rispecchia anche quella del ritmo dei brani. Da un lato, infatti, abbiamo la vibrante electro-combat-rock della title-track, il soul-rock con un’entusiasmante base d’n’b di “Unoccupied”, il possente rock-soul vibrante di “Dispossession”, l’electro-rock misurato di “Chaka” e la martellante, intensa e complessa “Repeating night”. Dall’altra “Waiting for the  sound”, dove sembra di ascoltare dei Living Color in versione dub, il soul-gospel di “Losing is ours” e la scandita “We can’t be found”. Anche se siamo all’inizio del 2020, posso già dire che questo disco farà parte della mia playlist di quest’anno.

https://algierstheband.com/

autore: Vittorio Lannutti


  • Altri articoli:

    lowerLower – Seek Warmer Climes (Matador), post-punk scarno e disperato. lee_ranaldo-last_night_on_earthLee Ranaldo and The Dust – Last Night On Earth (Matador), piglio pop grazie al quale i brani risultano immediati. Recensione: Calexico – Algiers (City Slang) Thurston-Moore-The-Best-DayThurston Moore – The Best Day (Matador), ‘so indie’, ‘so NewYork’. perfume genius too brightPerfume Genius – Too Bright (Matador), uno dei dischi più interessanti di quest’anno. savagesSavages – Adore life (Matador), bitume di waveing.
  • Fotogallery

    • Parentalia IV con Uzeda, NAGA, BLVD Of Death, Da4th...
      07/11/2019
    • Tutte le foto del TOdays 2017
      28/08/2017
    • Siren Festival, Vasto - 27/30.07.2017
      03/08/2017

  • Contest

    • Vinci due e-tickets per il live streaming degli Hoodoo...
      04/03/2022
    • Vinci due (02) biglietti per assistere allo speciale...
      14/08/2018
    • Freak Out ti porta al concerto de I Ministri alla Casa...
      19/04/2018

  • Cinema

    • Grazie ragazzi di Riccardo Milani
      11/02/2023
    • “Un fallimento perfettamente riuscito”
      08/12/2021
    • COFFI - Corto Globo Festival dedicato al corto compie...
      06/12/2021

  • FREAKOUT NEWSLETTER

    LA TUA EMAIL: 
  • Live Report

    • Deniz Tek Band - Freakout club, Bologna 22.01.2023
      24/01/2023
    • Dr. Martens Fest by Mi Ami - Circolo Magnolia, Milano...
      01/11/2022
    • Editors - Unipol Arena, Casalecchio Di Reno (Bo) 21/10/22
      26/10/2022

  • Freak TV

    Tujiko Noriko @Sanakura Club - Napoli 13 DIC 2003

  • FreaXtream



  • Find us on Facebook

  • Naviga in:

    • News
    • Fotogallery
    • Recensioni
    • Live Report
    • Interviste
    • Contest
    • Cinema
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Freak TV

Copyright 2013 Freakoutmagazine - Powered by Uxcore
Questo sito web utilizza cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Accetto Leggi di più
Privacy & Cookies Policy