• Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Fotogallery
  • Cinema
  • Freak TV
  • Contest
  • Redazione

independent musica magazine


Arancioni Meccanici – Nero (Seahorse), un piccolo prisma di luci.


 15/01/2014 


Arancioni Meccanci mi dice un fico secco. Spulcio un po’ in rete, pare siano di Milano e allora mi chiedo anche perchè non li ho mai beccati in giro fino ad ora. Pubblicano con Seahorse il loro secondo lavoro, Nero, che nella sua totalità non è un disco completo. Ad esempio Appartamenti da bruciare e L’ultima notte non le sopporto e non è che ci sia una gran coesione fra i vari brani, solo che a pelle sono due estensioni che non mi dicono nulla.
A dire il vero quello che preme più di tutto è il pensiero che s’incuriosisce sui particolari: l’aria fumosa di Hombre che si trasmette nel testo di Anni 70. Dopo un minuto e mezzo Gianfranco Fresi, voce del gruppo, sembra preso dal loop degli “eroi negativi” ma la cinta olfattiva della chitarra indugia meravigliosamente sul delay salvando il cantante dall’ipnosi agnelliana. Poi c’è lo schizo pop à la Bluvertigo, confusamente mex rock à la Negrita (Deserti e Deserti 2) che abbaiano su classici minutaggi; piccole perle di algida saggezza come nella cover di Slave to love di Brian Ferry o in Animale, fresco scenario da americana synth wave.
Spot life è il gingillo più gustoso, pieno di sacrosanto punk 77 con qualche fronzolo noise alla Death in June, assolutamente perfetta, derisoria e caustica. Stessa ricetta per l’aussie noise di RNR devota ai cori esegetici. Discorso a parte merita il murder della title track che chiude il secondo atto degli Arancioni: insieme ad Animale e alla cover dell’ex Roxy Music, Nero è un piccolo prisma di luci coccolato dai diminuendo solleticati sulla tastiera che collassano in uno schianto da vetri rotti e robotici maquillage. Da sola basterebbe ad illuminare una stanza intera grazie ad una radiosa solennità in cui si dibatte – verso il quinto minuto e mezzo – a colpi di sintetica.
Aspetto il terzo disco con ansia, dopo averli incontrati di persona mi pare ovvio.

https://www.facebook.com/arancionimeccanici

autore: Christian Panzano


  • Altri articoli:

    Recensione: Arancioni Meccanici – s/t (autop.) Recensione: Entourage – Prisma (Seahorse) sleepmakewaves - love of cartographySleepmakeswaves – Love of Cartography (Bird’s Robe Records), piccolo capolavoro “abissale”. snoop dogg aka street dogg in Sanjay and CraigSnoop Dogg diventa Strett Dogg e rappa nel cartone americano Sanjay and Craig. pino daniele arena di veronaPino Daniele “Nero a Metà” – Arena di Verona – 01.09.2014  Humanoria - Fedeli alla lineaHumanoria – Fedeli alla linea (Seahorse), indie70.
  • Fotogallery

    • Parentalia IV con Uzeda, NAGA, BLVD Of Death, Da4th...
      07/11/2019
    • Tutte le foto del TOdays 2017
      28/08/2017
    • Siren Festival, Vasto - 27/30.07.2017
      03/08/2017

  • Contest

    • Vinci due e-tickets per il live streaming degli Hoodoo...
      04/03/2022
    • Vinci due (02) biglietti per assistere allo speciale...
      14/08/2018
    • Freak Out ti porta al concerto de I Ministri alla Casa...
      19/04/2018

  • Cinema

    • “Un fallimento perfettamente riuscito”
      08/12/2021
    • COFFI - Corto Globo Festival dedicato al corto compie...
      06/12/2021
    • Il bambino nascosto di Roberto Andò
      02/12/2021

  • FREAKOUT NEWSLETTER

    LA TUA EMAIL: 
  • Live Report

    • Simple Minds - Arena di Verona, 18.07.2022
      22/07/2022
    • IDLES - Cinzella Festival, Grottaglie 17.07.2022
      20/07/2022
    • Placebo - Piazza Nordello, Mantova 29.06.2022
      02/07/2022

  • Freak TV

    Gino Robair + Plastic Penguin + Erika Sofia Sollo - 05 Ott 2017 @Mamamu - Napoli

  • FreaXtream



  • Find us on Facebook

  • Naviga in:

    • News
    • Fotogallery
    • Recensioni
    • Live Report
    • Interviste
    • Contest
    • Cinema
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Freak TV

Copyright 2013 Freakoutmagazine - Powered by Uxcore
Questo sito web utilizza cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Accetto Leggi di più
Privacy & Cookies Policy