• Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Fotogallery
  • Cinema
  • Freak TV
  • Contest
  • Redazione

independent musica magazine


Uncle Faust – s/t (TiConZero/Wallace)


 15/01/2021 


Nonostante il progetto musicale sia attivo dal 2008, e con diverse tipologie di formazione live, questo omonimo disco è l’esordio degli Uncle Faust. Meglio tardi che mai si direbbe! Già perché si tratta di un lavoro intrigante e stimolante data la sua natura sperimentale che emana curiosità e brama di andare ad intercettare sonorità sconosciute o poco esplorate.
Gli Uncle Faust sono i chitarristi Fabio Cerina (Plasma Expander, Bron Y aur, Dandaure) e Raffaele Pilia e il percussionista Antonio Pinna. In questo disco il trio si è avvalso anche della collaborazione di Matteo Muntoni (basso in “Never with the Day”) e di Marcello Carro (sassofono in “Badly Broken Mandarins”).
Questo esordio è un concept album in cui il trio miscela, rielabora e tritura psichedelia, weird-folk, blues, mantra, groove, ripetizione e dronescapes in soli cinque brani. Tutti sono caratterizzati da un senso di equilibrio precario, proprio come le vite che stiamo conducendo in questi mesi balordi. Con “Minuendo”, il trio ci delizia con un jazz minimale ed incostante, a seguire “Never with the Day” in cui la circolarità post rock, quasi math, si evolve verso lidi  psichedelici approdando nella lunga “Badly Broken Mandarins”, il pezzo più intrigante. Il tiro non lesina a sperimentare una strana ed eccitante fusione tra ambient, jazz ed etno-music. Elementi tribali, infatti, sono presenti anche nell’ansiosa “The blue Rubber Eraser”, caratterizzata da cambi di registro stilistico che anticipano “Sugar Cables”, ossessiva quanto basta per descrivere una cavalcata inquietante di prog-rock scandagliato e vibrante.

https://www.facebook.com/UncleFaust/

autore: Vittorio Lannutti


  • Altri articoli:

    CARDOSANTO - PNEUMA RISTAMPACardosanto – Pneuma (Wallace/DreaminGorilla/Rude), italian math-rock. nairobiNairobi – s/t (
Wallace/Brigadisco) Recensione: Rosolina mar – Before and after dinner (Wallace) Recensione: Sedia – The even times (Wallace) 3tons3Tons – White Chocolate (Wallace/Dreamingorilla/Villa Inferno), sempre allerta e mai domi! Recensione: Anatrofobia – Brevi momenti di presenza (Wallace)
  • Fotogallery

    • Parentalia IV con Uzeda, NAGA, BLVD Of Death, Da4th...
      07/11/2019
    • Tutte le foto del TOdays 2017
      28/08/2017
    • Siren Festival, Vasto - 27/30.07.2017
      03/08/2017

  • Contest

    • Vinci due (02) biglietti per assistere allo speciale...
      14/08/2018
    • Freak Out ti porta al concerto de I Ministri alla Casa...
      19/04/2018
    • Vinci 2 abbonamenti per lo Zanne Festival 2017.
      04/07/2017

  • Cinema

    • Chéri di Stephen Frears dall'omonimo romanzo di Coletto
      06/02/2021
    • "La Vacanza": la dualità di Enrico Iannaccone
      06/02/2021
    • Cadaveri Eccellenti di Francesco Rosi
      08/01/2021

  • FREAKOUT NEWSLETTER

    LA TUA EMAIL: 
  • Live Report

    • Mr.Silla - Napoli 27.02.2020
      28/02/2020
    • Massimo Volume + EPO - Casa della Musica, Napoli 18.12.2019
      20/12/2019
    • Giardini di Miró + Robin Proper-Sheppard - Napoli,...
      02/12/2019

  • Freak TV

    Thurstone Moore (Sonic Youth) & James Sedwards (Nøught) live a Salerno

  • FreaXtream



  • Find us on Facebook

  • Naviga in:

    • News
    • Fotogallery
    • Recensioni
    • Live Report
    • Interviste
    • Contest
    • Cinema
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Freak TV

Copyright 2013 Freakoutmagazine - Powered by Uxcore
Questo sito web utilizza cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Accetto Leggi di più
Privacy & Cookies Policy