• Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Fotogallery
  • Cinema
  • Freak TV
  • Contest
  • Redazione

independent musica magazine


Àlia EP – Ària (autop.), esprime la voce e la musica passando attraverso i silenzi


 15/02/2013 


Cinque sentieri sospesi nell’aria, quella che costituisce sostanza e mondo delle parole, della musica. Cinque passaggi da attraversare e da cui farsi attraversare alla scoperta di come la ricercatezza, nel suo essere nobile cura, possa animare un fluire semplice, un’energia che scorre insinuandosi nelle anse del mondo e delle sensazioni eppure sempre dritta: al cuore.
Ària porge in dono un universo pieno di grazia, elegante, di quell’eleganza che nasce dall’armonia e ne resta pervasa. Colpisce la misura con cui è costruito un equilibrio raffinato fatto di parole e note che respirano tra i vuoti, coaguli di significato sospesi, danzanti e lucenti, su silenzi. Shahar, una parola cara al poeta Celan, significa – anche – alba, o meglio il momento più scuro della notte che è anche il grembo da cui nasce la luce, il primo albore. Come la parola shahar, anche Àlia esprime la voce e la musica passando attraverso i silenzi, una pienezza a cui fa sapientemente da contrappunto il vuoto, dando così corpo ad una costruzione leggera eppure densa, come la trama di un ricamo, dell’universo, come la luce.

La scrittura di Àlia si scopre di traccia in traccia accurata, delicata, ma pervasiva e tagliente, si muove traendo linfa da suggestioni che nascono sul terreno della poesia, attraversa racconti e versi, non restando mai imbrigliata in un gioco sterile di riferimenti letterari, mantenendosi piuttosto capace di far germogliare le parole unendole a sonorità che ne rivelano la consistenza. Quello scritto con Ària è un cosmo di echi, penombre, memorie, sensi, occhi chiusi e parole che non devono essere urlate per afferrare lo stomaco e uncinare l’anima. Parole non gridate ma cantate con voce di cristallo e velluto da ascoltare in una quiete silenziosa per poterne apprezzare la bellezza, splendidamente sostenuta ed amplificata da una musica preziosa, così raffinata da potersi concedere la complessità mantenendo il carattere dell’essenzialità.
Gli echi della poesia di Celan, di Heym, le curve di Erri De Luca si mescolano al vissuto di un cantautore emergente che guarda ai mondi sonori di Fleet Foxes, Bon Iver, della new wave facendoli respirare in chiave originale e personalissima, grazie al preziosissimo sostegno di una produzione artistica sapiente firmata da Giuliano Dottori.
Il potere evocativo e il magnetismo di Ària costruiscono una dimensione che fluttua tra realtà e idealità, la musica sembra danzare tra loro ed unire questi aspetti, di una sola medaglia: il cuore umano, la sua sensibilità tesa al e nel mondo. Una dimensione di incontro e dono è Ària, uno spazio luminoso di purezza, in cui la poesia può fluire e la bellezza essere sognata, così prendere corpo, quello di un respiro che canta.
autore: Valentina Di Cecco

www.facebook.com/aliaEParia


  • Altri articoli:

    il rumore della tregua la guarigione epIl Rumore della Tregua – La Guarigione EP (autop.), tra Tindersticks e The National. Geniali o truffaldini? Recensione: Piano for Airport – Much More Ep (autop.) Recensione: Witt – Whip & There’s Blood EP (autop.) Recensione: Specially Mild – Multiverso Ep (autop.) àlia_1Àlia, cantautore emergente che si affaccia sulla scena indie Recensione: Cobol Pongide – Musica per anziani cosmonauti (autop.)
  • Fotogallery

    • Parentalia IV con Uzeda, NAGA, BLVD Of Death, Da4th...
      07/11/2019
    • Tutte le foto del TOdays 2017
      28/08/2017
    • Siren Festival, Vasto - 27/30.07.2017
      03/08/2017

  • Contest

    • Vinci due e-tickets per il live streaming degli Hoodoo...
      04/03/2022
    • Vinci due (02) biglietti per assistere allo speciale...
      14/08/2018
    • Freak Out ti porta al concerto de I Ministri alla Casa...
      19/04/2018

  • Cinema

    • “Un fallimento perfettamente riuscito”
      08/12/2021
    • COFFI - Corto Globo Festival dedicato al corto compie...
      06/12/2021
    • Il bambino nascosto di Roberto Andò
      02/12/2021

  • FREAKOUT NEWSLETTER

    LA TUA EMAIL: 
  • Live Report

    • The Rolling Stones - San Siro, Milano 21.06.2022
      23/06/2022
    • Amyl and the Sniffers - Acieloaperto, Cesena 16.06.2022
      20/06/2022
    • Woodkid - Alcatraz, Milano 21.4.2022
      28/04/2022

  • Freak TV

    Morrissey live 14.10.2014 Roma, Asleep

  • FreaXtream



  • Find us on Facebook

  • Naviga in:

    • News
    • Fotogallery
    • Recensioni
    • Live Report
    • Interviste
    • Contest
    • Cinema
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Freak TV

Copyright 2013 Freakoutmagazine - Powered by Uxcore
Questo sito web utilizza cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Accetto Leggi di più
Privacy & Cookies Policy