• Home
  • News
  • Music Mag
    • Recensioni
    • Live Report
    • Speciali
    • Interviste
  • Extra
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Oltremusica
  • Fotogallery
  • Cinema
  • Freak TV
  • Contest
  • Redazione

independent musica magazine


“Se stasera siamo qui” di Catherine Dunne.


 15/02/2014 


“Se stasera siamo qui” di Catherine Dunne
Casa editrice: Guanda
Anno pubblicazione: 2007 (in Italia nel 2008)
N. pagine 317
Prezzo: € 16,50

Se stasera siamo qui Catherine DunneMaggie, Claire, Nora e Georgie sono amiche dai tempi dell’università. Si sono conosciute a Dublino negli anni ’80 e hanno condiviso passioni, amori, delusioni e cambiamenti, senza mai lasciare che gli eventi scalfissero la loro amicizia. Profondamente diverse l’una dall’altra, ma solidamente unite, si sono sempre ritrovate una volta al mese per stare insieme e, allo scoccare del venticinquesimo anno, hanno deciso di organizzare una serata speciale per festeggiare. E’ proprio intorno a questa serata che si sviluppa tutto il romanzo. Cathrine Dunne fa in modo che ognuna di loro prenda idealmente la parola e racconti le fasi salienti della loro storia, aggiungendo dettagli diversi e intrecciando tratti della propria vita personale. L’avvicendamento dei punti di vista spesso comporta anche la narrazione, a più riprese, dello stesso evento, ma vissuto in modo diverso. Chi non conosce la Dunne è spesso portato a pensare che sia una scrittrice di “storie di donne”, ma questa è una definizione molto riduttiva, che non rende l’idea della sua eccezionale maestria nel dipingere i caratteri. Anche in questo romanzo, infatti, le quattro protagoniste sono profondamente diverse le une dalle altre e la loro personalità è così ben definita, da dare la netta sensazione che siano personaggi “a rilievo”, figure che si staccano dalla carta stampata, dotate di vita propria. Maggie è l’amica ideale, sempre presente e leale, costantemente tradita da un marito da cui non sa allontanarsi; Claire ha un gusto impeccabile tanto in cucina che nell’arredamento, ma è eternamente legata al ricordo del suo primo grande amore; Nora, detta il Tafano, è la più tradizionalista, quella che ha la capacità di vestire costantemente fuori moda e che pare non abbia nulla di cui sorprendersi; Georgie è una donna affascinante e finemente intelligente, l’unica single del gruppo. Proprio a Georgie è dato di aprire e chiudere la storia; è lei che – all’inizio del romanzo – si dirige verso l’aeroporto, piuttosto che andare incontro alle sue amiche. E’ lei che, alla fine, riserva la sorpresa più sensazionale: una scelta personale che, allo stesso tempo, coinvolgerà anche le sue amiche, facendo crollare anche il più radicato dei tabù.

http://www.catherinedunneauthor.com/
https://www.facebook.com/Author.CatherineDunne
http://www.guanda.it/scheda-autore.asp?editore=Guanda&idautore=178

autore: Flavia Vitale


  • Altri articoli:

    Al via stasera la dodicesima edizione de “Lo Sguardo Di Ulisse” parte stasera la settima edizione de LO SGUARDO DI ULISSE un nuovo Ep di Sufjan Stevens su Asthmatic Kitty Records, ascoltalo qui! Recensione: Banda Bassotti – Siamo Guerriglia (Rude) il nuovo album dei PRODIGY – ci siamo o no?! Special: Room 40 – Se siete appassionati di elettronica d’avanguardia …
  • Fotogallery

    • Tutte le foto del TOdays 2017
      28/08/2017
    • Siren Festival, Vasto - 27/30.07.2017
      03/08/2017
    • Litfiba, Villafranca di Verona - 23.07.2017
      27/07/2017

  • Contest

    • Vinci due (02) biglietti per assistere allo speciale...
      14/08/2018
    • Freak Out ti porta al concerto de I Ministri alla Casa...
      19/04/2018
    • Vinci 2 abbonamenti per lo Zanne Festival 2017.
      04/07/2017

  • Cinema

    • Ralph spacca internet - Ralph Spaccatutto 2. Ovvero,...
      04/02/2019
    • A Napoli torna “Il sabato della fotografia”
      23/01/2019
    • Spiderman: Un nuovo universo
      06/01/2019

  • FREAKOUT NEWSLETTER

    LA TUA EMAIL: 
  • Live Report

    • Massive Attack - Palalottomatica, Roma 08.02.2019
      12/02/2019
    • Dead Meadow – First Floor, Pomigliano d'Arco (Na)...
      15/11/2018
    • Wire - Auditorium Cimarosa, Avellino 06.10.2018
      09/10/2018

  • Freak TV

    intervista a Giulio Casale degli Estra

  • FreaXtream



  • Find us on Facebook

  • Naviga in:

    • News
    • Fotogallery
    • Recensioni
    • Live Report
    • Interviste
    • Contest
    • Cinema
    • Fumetti & games
    • Letteratura
    • Freak TV

Copyright 2013 Freakoutmagazine - Powered by Uxcore
Questo sito web utilizza cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Accetto Leggi di più
Privacy & Cookies Policy